Visualizzazione Stampabile
-
Come diceva Magnottone, anche secondo me c'è un margine più o meno ampio di soggettività, oltre la base oggettiva della mera misurazione. Quindi, ognuno dovrebbe chiedere al commesso di provare... :D
Se non è possibile bisogna guardare le misurazioni e incrociare le dita con i pareri dei possessori... :)
P.S. per lo stesso identico motivo, non credo sia possibile dire che lo Z5500, non essendo led, ha una qualità visiva inferiore (per alcuni versi oggettivamente, per altri, soggettivamente). Tra l'altro anche i consumi, pur essendo un ccfl "tendono" (oggettivamente) a quelli dei led in misura tale che la differenza diventa trascurabile. ;)
-
I 200 hz possono ovviamente essere disattivati.
Il Samsung ha comunque l'illuminazione a Led di tipo EDGE (ai bordi, con i ben noti problemi: luce spuria e poca uniformità), mentre lo Sharp ha una retroilluminazione Full LED a tutto schermo.
;)
-
signori e signori ho importanti novità... sono andato in un negozio di una nota catena il negozio era più familiare rispetto agli altri e ho fatto leva su questo...nella parete c'erano i soliti samsung led serie 5 serie 6 etc etc poi c'era lo sharp modello 600 NON 700... i samsung erano in collegati con un hard disk che trasmettevano in hd con component hd lo sharp con non so cosa, ma una roba inguardabile....
ho chiesto al commesso se era possibile vedere lo sharp con lo stesso segnale del samsung e finalmenteeeeeeeee mi ha messo lo sharp in hd...
vi posso garantire che la qualità d'immagine, la profondità, la velocità di tramissione erano uguali a quelle del samsung, anzi con il bianco era meglio lo sharp INOLTRE non soddisfatto ho voluto vedere tutti e due i tv con il segnale digitale terrestre tutti e due i tv si vedevano abbastanza bene e devo dire la verità forse un pochino meglio sharp!
con questo vorrei mettere fine al quesito (sopratutto lanciato da me) sulla qualità del pannello..lo sharp è uguale al samsung!
inoltre il segnale era in hd non in fullhd..non oso immaginare come si possa vedere in full...
a questo punto penso proprio di prendere sharple700 per i seguenti motivi:
1-qualità d'immagine identica al samsung
2-pannello a led completo (con risparmio energetico maggiore)
3-tempi di risposta minori (4 ms contro i 7 mi pare di samsung) e quindi maggiore compatibilità con xbox o play3
4-costo minore e quindi possibilità di prendermi un 52 pollici cosa che con samsung me lo sogno
Spero di esservi stato utile continuerò a seguire ovviamente la discussione
-
io sono STRACONVINTO che quello che vediamo nei cc sia paurosamente infedele alla realta,e trattano vuoi o non vuoi in modo "irrispettoso" le marche che non siano samsung per quanto mi riguarda,ogni tanto sony si salva.
ma ho visto sharp buttati in un angolo con segnali di qualita di un orrendo pazzesco,come se non li vogliono spingere loro stessi x primi
-
ciao..
oggi fatto giro in un cc...
visti i soliti modelli, ma i segnali emessi dalle sorgenti dove sono attaccati i pannelli sono scandalose.. non si puo' paragonare un video visto da bluray o hd di alcuni produttori e poi vedere digitali terrestri o sky tv, sui pannelli. non c'è confonto. e poi i commessi , che quando intavoli un discorso, ti dicono che la differenza tra un 100 htz e un 200, è minima. che per vedere i tv di ultima generazione al meglio bisogna usare solo sorgenti in hd... si pero' cosi' dicendo la gente non sa' a quale santo votarsi..
io rimango del parere che una volta trovate le caratteristiche che ti aggradano, bisogna trovare prezzo giusto e comprare.
altrimenti la tecnologia si evolve di continuo...
spero per Natale di riuscire a trovare il giusto equilibrio.
In attesa di test vari,,,,
Saluti a tutti>!!!!!!!!!!!!
-
Hai ragione... sto impazzendo a scegliere tra samsung 55b7000, sharp
52le700 e toshiba SV85 55" (CHE PURTROPPO ANCORA NON TROVO NEI NEGOZI DELLA MIA CITTA').
Ognuno ha, a sentire e leggere, dei pregi e dei difetti, con opinioni più che discordanti anche tra le competentissime persone che popolano questo forum.
Mi sa che a furia di aspettare rimarro' ancora a lungo col mio vecchio plasma 42" non hd. :cry:
-
Ragazzi ma avete letto quello che ho scritto sopra o no?no perche dagli interventi che avete fatto avete 'cancellato' praticamente il mio post... lo sharp le700 me lo sono fatto avvicinare ad un samsung serie 6 e mi sono fatto mettere i due stessi segnali (hard disk hd) l'immagine in certi punti si vedeva meglio nello sharp in particolar modo nel bianco, inoltre anche collegati al digitale terrestre risultava essere migliore lo sharp...
sottolineo ancora una volta che il modello che ho visto era il 600(che lantava tantissimi problemi) io prenderò il 700 di cui ho sentito parlare bene, intanto si comporta bene con la xbox mentre i samsung led no.. ha il pannello full led, costa meno, è sharp!
per il resto sono d'accortdo con voi è vergognoso che gli acquisti siano pilotati in questa maniera ma c'e' da dire che credo dipenda da varie strategie di marketing... la samsung paga di più tutto qui, manda insieme ai tv il lettore blu ray/hard disk hd ottimizzati per rendere ancora di più
l'unica è la sony che ha qualche isoletta per se e se per sbaglio avete visto uno sharp o un lg o un toshiba collegato bene è perchè si sono sbagliati i commessi :)
-
...mettilo vicino ad un Kuro e vedrai la differenza. Come scritto da me in altri post sono rimasto delusissimo nel vedere il confronto dal vivo tra i 2 led in questione ed un Pioneer plasma.
-
... Beh... Qualsiasi LCD vicino ad un Kuro rischia di sfigurare :)
Soprettutto in un centro commerciale ;)
-
Guarda, sfondi una porta aperta: il kuro è lassù, ancora inarrivabile, anche se piano piano qualche tv comincia ad avvicinarvisi, lo sharp in questione in primis.
Ho avuto ancora modo di rivedere lo sharp: il 700 batte alla grande il Samsung anche, e soprattutto, proprio nel nero. Mai visto personalmente nulla di simile su un Lcd, anche come naturalezza dei colori.
;)
-
Banding?
Mi intrometto in questa discussione per domandarvi se questi nuovi lcd a led, in particolare i nuovi sharp con led posti posteriormente soffrono del famigerato bandig. Sono reduce da un 32x20e affetto da questo problema e visto che mi si presenta l'occasione di acquistare un altro pannello da 32 vorrei evitare di incorrere nuovamente in questo problema. Grazie per le risposte..
-
ciao a tutti ormai ho quasi deciso...sarei orientato sul 52 ma mi servirebbe sapere la lunghezza precisa del piedistallo NON altezza ma lunghezza per capire se mi ci sta nel mio vecchio mobiletto che ha sopra un 37 pollici
grazie
-
Io ce l'ho lo sharp 32 700.. Provato in fullHD con i trailer dal sito della apple..
A mio avviso è spettacolare, come colori definizione e contrasto.
Ho anche provato a fare un po' di misure con lo spyder, ma mi sa che serve un filtro giallo per il colore dell'illuminazione LED che è diverso da quello dei neon.. Comunque il gamut è superiore al 100% dello standard sRGB, è il contrasto MISURATO è di 1:1200, disatttivando tutti i miglioramenti.
Unico neo?? Con la tv analogica fa cagher..
-
ragazzi cmq i due led di sharp e samsung non sono neanche paragonabili.
gli sharp sono di ultima generazione con lenti particolarmente performanti e poi sono disposti uniformemente dietro al pannello(direct led) mentre i samsung del b7000 sono edge led quindi disposti sui bordi il che garantisce una minore uniformità dell'illuminazione ed una vita più corta del pannello infatti gli sharp irradiano la luce dei led nell'aria che è il miglior conduttore della radiazione luminosa mentre gli edge led hanno nel pannello un gas che permette la propagazione costante della luce e come tutti i gas prima o poi si eusariscono(ed il pannello si affievolisce con il passare del tempo)!
Cmq amico di sopra se ti sei fatto provare l'le600 vicino ai sammy stabuzza gli ochhi perchè gli le700 sono nettamente superiori ai loro fratellini....
ritornando al post di un altro amico...è vero...certe catene spingono i prodotti che vogliono collegandoli a sorgenti migliori e mettendoli in bella mostra....peccato..
Ah un altra cosa che nessuno considera è che i pannelli Xgeneration di sharp hanno un contrasto nativo di 4000:1 ...che è una cosa mostruosa!Quasi tutti i produttori affossano questo dato perchè è difficilissimo da alzare....se arrivano a 2000:1 aprono lo champagne.
Ergo...rapporto di profondità tra bianco e nero eccezionale...che poi è quelllo che ha notato ad occhio nudo l'amico del post precedente
-
e che aggiungere? io direi un bel L O L :)