Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente visto stasera!!! Video strepitoso, traboccante di colori, e talmente definito che si percepiscono chiaramente le pennellate degli sfondi. L'animazione tradizionale ne esce benissimo... è quasi commovente vedere un film in 2D con tale qualità :)
Artisticamente, naturalmente, un capolavoro. Invito a guardare con cura per lo meno le inteviste al regista Miyazaki, dove ci spiega un po di cose delle tante che andrebbero dette per sviscerare completamente una storia, si fatta per bambini, ma piena di significati e insegnamenti per noi grandi.
-
davvero un ottimo disco, video denso, incredibimente definito e colorato, vale la pena solo per questo, ma la trama pure prende e diverte, un film davvero bello, anche se non vedo l'ora di vedere in BD Nausicaa e Laputa..
audio italiano HD davvero degno di nota, ma forse meglio ancora il giapponese per recitazione ed espressività (con i sottotitoli beninteso.. non capisco!), extra onesti.
-
Qualcuno è riuscito a capire per quale motivo sul bluray giapponese sia stato messo il doppiaggio italiano? :confused:
Era già successa una cosa simile con "A prova di morte" di Tarantino nelle uscite estere, ma li era una richiesta di Tarantino stesso, ma invece per Ponyo? Anche qua richiesta del regista? Una qualche predilizione di Miyazaki per il nostro paese?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Una qualche predilizione di Miyazaki per il nostro paese?
Che Miyazaki abbia una certa una predilezione per l'Italia e' risaputo, poi non so se questo possa avere a che fare con la presenza della traccia ITA sul Bd giapponese (non penso).
Posso dirti pero' che anche l'edizione speciale giapponese del dvd di Mononoke contiene la traccia ITA.
E anche che il doppiaggio italiano di Ponyo e' stato molto apprezzato dai giapponesi.
p.s.
E' stata annunciata pochi giorni fa' l'uscita per quest'estate in Giappone del Bd di Nausicaa.
Incrociamo le dita anche se ci credo poco in una traccia ita in questo caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cosmopavone
p.s.
E' stata annunciata pochi giorni fa' l'uscita per quest'estate in Giappone del Bd di Nausicaa.
Incrociamo le dita anche se ci credo poco in una traccia ita in questo caso.
sarebbe meglio un'edizione italiana e via, no ? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tagomago71
sarebbe meglio un'edizione italiana e via, no ? ;)
Ma magari
Per come stanno messe le cose al momento un'edizione italiana ce la possiamo scordare ancora per anni e anni.
-
Da quello che so non esiste neanche un doppiaggio italiano di Nausicaa.
Tutto quello fatto precedentemente infatti credo non possa venire usato per Lucky Red. Ad esempio Walt Disney Italia fece fare un doppiaggio di Porco Rosso, titolo alla fine mai uscito, ma non credo che questo doppiaggio possa essere usato da Lucky Red che ne dovrà far fare uno nuovo.
-
Visto qualche sera fa: :eek: Bellissimo sotto tutti i punti di vista.
Hayao Miyazachi non delude; Riesce sempre a catturarmi dal mondo reale e portarmi nel fantastico mondo creato da lui.
Lo stile dell'animazione è differente rispetto gli ultimi suoi film , quasi un ritorno alle origini.
Sembra che sia fatto tutto a mano e che il computer manco lo abbia acceso :D
Il video è praticamente perfetto , restituisce bellissime immagini senza alcuna incertezza.
L'audio è buono senza strafare. Diciamo nella media.
Un BD da avere assolutamente per i Fan di Miyazaki , sperando che presto tutti gli altri suoi lavori vengano trasposti in alta definizione. :sperem:
-
splendido film !
Tenero e poetico, adatto sia ai piccoli che ai grandi disposti a rimettersi in gioco per tornare bambini.
E, come sempre nei film di Miyazaki, ci sono più piani di lettura.
Questo film è come una passeggiata in alta montagna: aria pura e fresca, freschissima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Drachetto
Da quello che so non esiste neanche un doppiaggio italiano di Nausicaa.
Esiste, esiste... :)
Il problema è che il film fu doppiato dalla RAI e trasmesso una sola volta, spezzettato in microepisodi di pochi minuti, in un contenitore pomeridiano. E' uno dei tanti titoli che marciscono nei magazzini della RAI. :(
-
I diritti sono della Lucky Red come tutti gli altri del catalogo Ghibli: i piani originali prevedevano l'uscita di 2 film al cinema e seguente passaggio in home video. Tutti i titoli comunque per cui è stato fatto un primo doppiaggio, Laputa, Kiki, La città incantata, Mononoke, Porco Rosso (inedito) e Nausicaa se il progetto va avanti saranno ridoppiati
-
per chi desidera approfondire, consiglio caldamente di vedersi gli extra:
- I cinque artigiani geniali
- Le perle di saggezza del regista Hayao Miyazaki
Il primo contenuto riguarda il lavoro di Studio Ghibli per Ponyo, il secondo illustra il pensiero di Miyazaki sul mondo e sul modo di fare cinema.
E' sempre un piacere ascoltare persone "non banali" ...
-
E' il primo film di Miyazaki che guardo e ne sono rimasto incantato, un vero e proprio capolavoro imho, delizioso, profondo e corale, stupendo!!!
Ottimo BD, bellissimi i colori pastellosi e molto buona la definzione.
video: 8.5
audio: 8
film: 9.5
-
Beh, allora buone visioni...rimarrai colpito da tutti gli incredibili lavori del Maestro... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sdz
I diritti sono della Lucky Red come tutti gli altri del catalogo Ghibli: i piani originali prevedevano l'uscita di 2 film al cinema e seguente passaggio in home video. Tutti i titoli comunque per cui è stato fatto un primo doppiaggio, Laputa, Kiki, La città incantata, Mononoke, Porco Rosso (inedito) e Nausicaa se il progetto va avanti saranno ridoppiati
il "progetto" Lucky Red non mi serve a niente se non escono i blu-ray. A parte i tempi insostenibili di uscita e pubblicazione, al momento è più che evidente che l'affare è assai poco remunerativo. Lucky Red, direi anche comprensibilmente, cerca di recuperare le spese con l'uscita cinematografica e il successivo dvd, ma inutile sperare di più. Forse fra qualche anno, ammesso che nel frattempo non abbia perso i diritti, Lucky Red farà uscire anche i blu-ray... :mc: