Ma hai attivato la modalità schermo "pixel pieno" al tuo monitor? Diversamente, se la modalità schermo è "normale", lo vedrai ridotto. :confused:
Visualizzazione Stampabile
Ma hai attivato la modalità schermo "pixel pieno" al tuo monitor? Diversamente, se la modalità schermo è "normale", lo vedrai ridotto. :confused:
Magari il dvd era in open matte ;)
Sicuramente il dvd era in open matte, come ho scritto prima. Poi non ha senso che si produca un master HD per il BD in 4:3, perché comunque il master utilizzato dalla Medusa è HD.
probabilmente il dvd era in open matte... cmq vi mostro altri 2 screen
DVD: KMplayer
Blu-Ray: TMT3
http://img525.imageshack.us/img525/1505/crowc.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/1...6430041366.jpg
qui si vedono le chitarre tagliate ma in alcune scene ci sono anche le fronte delle persone
P.S
non c'e niente che non va nelle mie impostazioni quello che vedete sono i fotogrammi reali di ciò che c'e nel dvd vecchio 4/3 e nel BD 16/9
cmq se avete il blu-ray potete controllare anche voi..
Come è già stato detto il DVD era in open matte. Quindi è normale che nel BD non ci siano parti d'immagine. ;)
Non ho resistito,arrivato a casa subito infilato nel lettore,visionati i primi 20' sul plasma in firma,prima impressione ottima,credo che la situazione possa solo migliorare con il VPR...:p
Brava Medusa ;)
Ho travoto degli screens della versione BD (UK) mpeg2:Citazione:
Originariamente scritto da voodoo13
1) http://www.hundland.org/hd/c/thecrow4.jpg
2) http://www.hundland.org/hd/c/thecrow2.jpg
3) http://www.hundland.org/hd/c/thecrow3.jpg
Hanno semplicemente applicato il mascherino corretto che toglie alcune informazioni dall'immagine che non ci dovrebbero essere per la corretta composizione dell'inquadratura.Citazione:
Originariamente scritto da voodoo13
Hai presente quando, talvolta, nei film si vede la "giraffa" del microfono che entra nell'inquadratura? 99% delle volte è il mascherino sbagliato in fase di riversamento/proiezione che mostra più di quel che dovrebbe.
Video 8
Che dire,mai visto Il Corvo con una "veste" del genere...
Primi piani molto incisivi che mostrano un'ottima porosita',il dettaglio in generale si attesta su livelli piu' che buoni,grana molto fine che dona al quadro un'impatto decisamente cinematografico,molto bene anche la resa del croma che risulta essere equilibrato.
Considerando come è stato "fotografato" il Film (molto cupo) il nero svolge un'ottimo lavoro con un livello (non da primato ImHo)
ma adeguato nel dare profondita' alla scena...
Si notano qua' e la' alcuni segni di usura,puntinature e graffi,a mio avviso niente di drammatico..
Audio 7
Il PCM 2.0 italiano fa' il suo lavoro con dignita',ricreando una scena godibile,buoni i dialoghi e la resa della colonna sonora...
Completamente soddisfatto alla fine della visione,ottimo lavoro nel rispetto dell'opera originale...;)
Premetto che non l'avevo mai visto nè al cinema nè in dvd/vhs e che non sono audio-videofilo e quindi il mio parere ha il beneficio dell'inventario per limitata competenza
E' un 1080p24 compresso in AVC come dice la fascetta, anche se ho trovato notizie di una versione in 1080i50 in MPEG2 in uk. Spero che ovviamente sia un altra versione e che questa fascetta non dica bugie. Sono presenti due tracce stereo PCM in inglese e italiano. Ieri l'ho visto in italiano. Non ricordo se il bd è doppio o singolo strato ma temo sia singolo. E' una produzione medusa che in genere fa bd affidabili
Il comparto video è molto film-like con una grana abbastanza notevole ma non mi sembra sia stato usato dnr o EE. La pellicola è quella che è ovviamente data l'età del film e nel complesso il 16/9 pieno che riempie lo schermo da un effetto davvero piacevole. In qualche scena forse il nero si alza un pò ma credo lo si noti sopratutto per il fatto che il film indugia spesso su tonalità extra-dark e gotiche. Il dettaglio è discreto, si alza molto sui primi piani e si perde sui piani lunghi molto scuri
L'audio sebbene il mio sistema sia una schifezza è stato davvero entusiasmante anche se in stereo non si percepisce surround, ma nel complesso era veramente coinvolgente, i dialoghi specialmente molto chiari e cristallini.
Il film è un cult che mi mancava e mi è piaciuto parecchio con alcune scene davvero epiche anche se non parliamo certo di Lang, Murnau o Kurosawa (e notate che io in genere detesto i film con 90% delle riprese nelle strade americane sporche tardo anni ottanta-primi anni novanta).
Stupendo l'extra del trailer in italiano ANICAGIS che mi ha ricordato la mia adolescenza e odeon tv
Non ho avuto tempo di visionare il documentario sul making of, ma è lo stesso del dvd
gli extra sono in SD
Pagellone (con 10=riferimento assoluto/film capolavoro; 6=qualità di un ottimo dvd superbit/film piacevole)
Film 6.5/10
Video 7.5/10
Audio 7.5/10
Extra 7/10
Nel complesso 7/10
Comprato in 3x2 al bb a 25 euro insieme ad altri due film mi è venuto a costare circa 17 euro nel complesso
EDIT del moderatore - post spostato qua dalla discussione dove si trovava precedentemente
... non ricordo dove, ma da qualche parte ho letto che dovrebbe uscire a marzo/aprile una versione del film con audio DTS o HD-MA
... sarà vero??? :mbe:
se è dts normale mi tengo il pcm stereo
se è dts-hd-ma stereo mi tengo il pcm stereo
se è dts-hd-ma 5.1 possiamo discuterne, ma preferisco lo stereo originale che il 5.1 sintetizzato artificiosamente
@ais001
E questa dove l'hai sentita? :confused:
Perchè dire che è improbabile è un eufemismo :D
La versione inglese comunque ha la traccia originale in DTS-HD Ma.
...e ne aggiunge altre che invece avrebbero dovuto esserci! Guardate la lampada in alto a sinistra: nella versione 4:3 è quasi del tutto tagliata, nel BR è presente nella sua interezzaCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
... qualche sera fa su un forum estero, non ricordo quale... ma infatti mi ha fatto venire i dubbi pure a me :(Citazione:
Originariamente scritto da vincent89