http://xoomer.virgilio.it/npigia/Locanda.jpg
nella successiva: il particolare indicato col riquadro verde.
Visualizzazione Stampabile
http://xoomer.virgilio.it/npigia/Locanda.jpg
nella successiva: il particolare indicato col riquadro verde.
http://xoomer.virgilio.it/npigia/LocandaSmall.jpg
al momento l'ho notato solo su questo menù.
E come ho già detto durante il film non si vede alcun difetto.
Il film è: La locanda della felicità
( nome che non gli si addice vista la drammaticità che lo accompagna ).
Ribadisco, indicatemi qualche film in cui il VB è evidente, proverò a verificare molto attentamente.
Grazie Mau Mau, sei un grande!!! (anche se non vedi i miei VB....)Citazione:
MauMau ha scritto:
chicchibio, ho lo stesso tuo problema.
L'ho risolto così:
- posizionati col cursore sull'icona
- tasto destro/proprietà
- copia il link e incollalo nella barra dell'indirizzo del tuo browser
- clicca sul tasto "vai"
buon divertimento!
Grazie boxer e viniciusCitazione:
boxer ha scritto:
Moder, bella immagine davvero.
Aggiungo i miei complimenti!
saluti boxer
ma di mio c'è ben poco: hanno fatto tutto il 963 ed il 500 ;)
allora, se il Vb e' quello indicato da Moder nell'ingrandimento, allora finalmente lo vedo anch'io.
Del resto ne avevo parlato del mio primo commento sul panny. si tratta di una leggera pioggerellina verticale che si vede se ci si avvicina al telo (o muro aime'..) a 1 metro circa.
Dalla distanza di 4 metri e' invisibile.
Se si tratta di questo, allora anche il mio vpr ce l'ha, ma mi era sembrato di capire che le righe fossero ben definite, marcate e di spessore piu' grande.
In un forum ho letto che questo problema viene anche chiamato effetto pettine: puo' essere?
Comunque grazie a Moder, mi sembra l'esempio piu' riuscito di vb (se e' lui..) finora pubblicato!
attendo conferme o smentite... ciao!
box
Emidio, se c6 batti un colpo ! :)Citazione:
boxer ha scritto:
...........attendIAMO conferme o smentite...
Illuminaci !
PS A quando la tua prova su Digital Video ?
Non dimenticare di pubblicare i settaggi effettuati col colorimetro ;)
Per la verita' Emidio su questo tema e' stato chiamato in causa da tempo e si e' ci ha garantito a breve un approfondimento.Citazione:
MODER ha scritto:
Emidio, se c6 batti un colpo ! :)
Illuminaci !
PS A quando la tua prova su Digital Video ?
Non dimenticare di pubblicare i settaggi effettuati col colorimetro ;)
In ogni caso ora sono giunto ad una conclusione definitiva sul VB dei Panny 500:
ci sono quelli che hanno il VB e lo vedono
ci sono quelli che hanno il VB e non lo vedono
io appartengo alla prima gategoria.
Poi quando si vedono immagini come quelle postate da Moder si dimentica tutto: viva il Panny!!!
Prova coi cartoni, vai sul sicuro.Citazione:
MODER ha scritto:
Ribadisco, indicatemi qualche film in cui il VB è evidente, proverò a verificare molto attentamente. [/I][/SIZE]
Prendi Fantasia 2000 o anche Il re leone tre (giuro che l'ha visto mio figlio...)
Sui fondi chiari, uniformi io lo vedo al 100% ed e' pure persistente.
Sui film ormai si riduce a poche scene, quasi sempre in esterno, i cieli in genere ma sui cartoni c'e' di che arrabbiarsi.
Parlo di cartoni "tradizionali" alla Disney vecchia maniera non quelli totalmente a computer della Pixar.
la grossa attenuazione di vb sul mio 500 l'ho avuta proprio collegandolo ad un 963!!Citazione:
MODER
hanno fatto tutto il 963 ed il 500 ;) [/I][/SIZE]
moder,avresti modo di provarlo via htpc?
sarei davvero curioso!
un saluto,
tito
Io ho fatto come dici tu, ma non riesco a copiare alcun collegamento.Citazione:
MauMau ha scritto:
chicchibio, ho lo stesso tuo problema.
L'ho risolto così:
- posizionati col cursore sull'icona
- tasto destro/proprietà
- copia il link e incollalo nella barra dell'indirizzo del tuo browser
- clicca sul tasto "vai"
buon divertimento!
Bodhi
Ma infatti! Anche io avevo capito che per VB intendessero proprio delle rigazze più scure verticali come delle bande!!Citazione:
boxer ha scritto:
allora, se il Vb e' quello indicato da Moder nell'ingrandimento, allora finalmente lo vedo anch'io.
Del resto ne avevo parlato del mio primo commento sul panny. si tratta di una leggera pioggerellina verticale che si vede se ci si avvicina al telo (o muro aime'..) a 1 metro circa.
Dalla distanza di 4 metri e' invisibile.
Se si tratta di questo, allora anche il mio vpr ce l'ha, ma mi era sembrato di capire che le righe fossero ben definite, marcate e di spessore piu' grande.
In un forum ho letto che questo problema viene anche chiamato effetto pettine: puo' essere?
Comunque grazie a Moder, mi sembra l'esempio piu' riuscito di vb (se e' lui..) finora pubblicato!
attendo conferme o smentite... ciao!
box
Il difetto che vidi in quella foto di Woody è una cosa che se non ricordo male c'era anche di più o di meno pure sul Sanyo PLV 30 che sullo Z1 per quel poco che notai.
Ripeto comunque che è una cosa almeno questa che non mi turba perchè io a una distanza di 2,5 metri che è ben poca proprio non ci faccio nemmeno caso, non quanto a un pixel.
Bodhi
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Prova coi cartoni, vai sul sicuro.
Prendi Fantasia 2000 o anche Il re leone tre (giuro che l'ha visto mio figlio...)
Sui fondi chiari, uniformi io lo vedo al 100% ed e' pure persistente.
Sui film ormai si riduce a poche scene, quasi sempre in esterno, i cieli in genere ma sui cartoni c'e' di che arrabbiarsi.
Parlo di cartoni "tradizionali" alla Disney vecchia maniera non quelli totalmente a computer della Pixar.
Io ti giuro sto guardando delle foto postate da Maxi su AF Digitale in audio video, se vuoi te ne riporto qualcuna
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/vpr-03.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/vpr-01.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/vpr-04.jpg
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/vpr-06.jpg
NON LO VEDO!!!
E se voi lo vedete non voglio nemmeno che me lo diciate! :rolleyes:
Poi c'è sta foto che non si capisce niente e che è stata scattata a belìn 10 cm dallo schermo
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/vpr-10.jpg
Bodhi
Caro Bodhi,Citazione:
Body ha scritto:
NON LO VEDO!!!
E se voi lo vedete non voglio nemmeno che me lo diciate! :rolleyes:
http://www.studiomorriconi.com/max/varie/vpr-10.jpg
Bodhi
hai ragione a non volerlo vedere!
Io comunque parlavo di cartoni classici, non tipo Pixar....
p.s. negli esempi postati...qualcosina si vede.
Enrico ciao,
non riesco avedere le tue foto,per quanto riguarda bodhi,voglio precisare che in quelle immagini e con quei colori il vb non lo vedrai mai.Infatti si nota di più su sfondi chiari e in immagini dove c'è fumo o nebbia o neve.Quì ha un effetto che qualcuno definì garza o pettine.Vedere l'inizio della Maledizione della prima luna,o la scena sulla neve della Compagnia dell'Anello.E poi c'è un altro tipo di vb di cui posterò qualche foto.Risale ai primi tempi in cui avevo lo z1 collegato in svideo e la fotocamera non era in asse con lo schermo,e aveva il vepr sulla destra.Questo a riempito lo shot di artefatti tra cui effetto moirè e vb,che dal vivo notavo molto meno.
Ciao.
Franco
Eccolo il vb sulla sinistra non c'è bisogno di indicarlo,ovviammente gli artefatti generati dallo shot hanno esaltato il difetto.
http://digilander.libero.it/francol64/X-men%202.jpg