Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Si tratta proprio di Audiogamma :
65k il Runco VX22 e 20k lo schermo Stewart 4 WAY curvo da 330cm :rolleyes: mentre la sorgente era il top di gamma della Denon A1UD da quasi 5k euro
A me era parso di capire che il lettore fosse il Denon bd 3800 il che comunque non cambia la sostanza, condivido pienamente il giudizio negativo sulla qualità dell'audio in relazione al costo dell'impianto...
Un altro impianto che mi ha letteralmente infastidito è stato quello proposto nella sala Adeo con sinto Lexicon e diffusori Jamo, medio-alti fastidiosissimi ad un volume esagerato, bisognerebbe spiegare a qualcuno che per sentire bene non occorre avere un volume devasta-timpani.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe49sae
Una graditissima conferma invece l'ascolto delle Delta gr9 dell' ing. Giussani: un suono pulitissimo nelle medio - alte abbinate ad una solidità delle basse propria di diffusori dal costo otto volte maggiore..:)
Quoto e colgo l' occasione per complimentarmi con l' ing. Giussani per i risultati ottenuti.
La prova dei diffusori e' stata eseguita con sobrieta' senza inutili fronzoli pubblicitari lasciando il giudizio unicamente all' ascolto. Per me, l'esperienza piu' interessante dell' intera manifestazione.
-
L'impressione,a distanza,e' di un'edizione triste.
Purtroppo adesso siamo proprio nell'epicentro della crisi,l'appassionato A/V tende ad andare quando ha possibilita' di upgradare,altrimenti e' restio,almeno per me e' cosi'.Soldi da investire adesso nell'A/V non ce ne sono davvero,software a parte.
-
ciao a tutti,
prima di tutto un rammarico, ero con un'altra persona in giro e tutte le volte che sono passato davanti allo stand di Avmagazine c'era una ressa di persone, quindi non ho potuto presentarmi con i mod:(
a parte tutto questo ecco le cose che mi son piaciute (non dirò ciò che non mi è piaciuto....per senso di rispetto))
1) in assoluto la demo delle focal utopia che l'anno scorso mi son perso
2) i diffusori audiosonica dragonfly, a parte il prezzo....
3) i diffusori di giussani
in generale è vero il tono un po' under rispetto all'anno passato ma la cosa che mi ha colpito è stata la netta maggioranza di sale dedicate allo stereo rispetto al mch, questione inoltre affrontata anche in diverse discussioni con amici,sinceramente non so come leggere questo ritorno allo stereo se in chiave positiva o no voi che ne pensate?
ciao
Giovanni
-
Citazione:
Originariamente scritto da mkl.1
A me era parso di capire che il lettore fosse il Denon bd 3800 il
Confermo il 3800 e anche il giudizio perplesso sul rapporto qualità/prezzo della sala
Cose migliori:
- UTOPIA: me le ero perse l'anno scorso: la migliore mezz'ora per le mie orecchie!!!!
- Led by Avielo.... cosa ci aspettà nei prossimi anni:D :D
-
Allora, per vari impegni sono purtroppo andato da solo il giovedì...Ho dato molto più spazio all'audio che al video e non sono comunque riuscito ad ascoltare/vedere ciò che avrei voluto...
Venendo al dunque in sintesi dico:
Per l'AUDIO
- miglior saletta con sorgente digitale: KIOM, anche se ogni tanto dovrebbe un pò alzare...:D
- miglior saletta con sorgente analogica (ed in generale): SoundFan + diffusori Montagna e Faber's Cable (saletta 122 piano +1), ovvero: i nastri sono una cosa meravigliosa...:D
Grandi potenzialità anche dalla sala di Bolduc, in particolare con i diffusori by DiPrinzio ma il soffitot basso ha limitato notevolmente la performance quando Pierre ha provato ad alzare...Quei diffusori avrebbero potuto dare di più di ciò che hanno dato (che era già parecchio...:))
Per il VIDEO
delle cose che mi interessavano sono riuscito soltanto a vedere Epson e JVC...
Che dire: tra i due meglio JVC ed il ClearMotion (soprattutto se settato su "low") l'ho trovato migliore di quanto me l'aspettassi... C'è da attendere gli streetprices per capire se varrà la pena upgradare dagli attuali (per chi li possiede...;))
Impianto A/V peggiore della mostra, nonché l'unico ascoltato (m'ha fatto passare la voglia di ascoltare fli altri...:D)
Saletta MPI con Klipsch serie Palladium + pre e finale Arcam, ovvero, come uccidere dei buoni componenti con una saletta ed una conseguente disposizione da suicidio...:rolleyes: :cry:
E' tutto...:)
-
Giova sei il primo e spero l'unico che è riuscito ad apprezzare il disastro JVC nel FI....non so se invidiarti o compatirti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Gi..non so se invidiarti o compatirti....
:asd: è lo stesso giudizio che ho avuto nel leggere
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Giova sei il primo e spero l'unico che è riuscito ad apprezzare il disastro JVC nel FI....
Eh, ma perché giovedì c'era una taratura spettacolare che è poi andata persa nei giorni successivi...:D
Scherzi a parte ma che cacchio è l'FI?!?:confused: Forse Frame interpolation o qualcosa del genere o cos'altro?!?:confused:
Comunque ribadisco che il (anzi, I) JVC è piaciuto (sono piaciuti) più dell'Epson ed il ClearMotion è meglio di come me l'aspettassi...PUNTO. Mica ho detto che è uno spettacolo!:cool: E' ancora un pò artificiale però me l'aspettavo peggio...:cool:
Insomma, in conclusione devi invidiarmi...riesco ad aspettarmi il peggio per poi restare soddisfatto anche di quel poco che ricevo...:D
E per il resto, qualcun altro ha ascoltato le salette da me menzionate??:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Si tratta proprio di Audiogamma :
l'audio, nonostante il prezzo .....(Serie CT700 delle B&W pilotata da pre e 2 finali della Rotel), non mi è piaciuto molto.
C'è da aggiungere però che tale sistema è stato progettato per un utilizzo HT mentre ci hanno fatto ascoltare un paio di tracce musicali
Quando sono entrato io nella sala hanno proiettato un pezzo di transporter, quindi un film non musica: forse prima mi sono un pò limitato nel commento, in realtà era una vera schifezza!
Una cosa ho dimenticato nel mio commento precedente circa il tav:
i piccoli (da scaffale) diffusori mordaunt short, veramente bensuonanti!
-
Giova, ma stai scherzando?!!? :mbe: :doh: :nono:
Il Clear Motion di JVC era inguardabile!!!!!
Adesso racconto aneddotto che confermeranno i vari presenti (c'era anche Andrea Aghemo tra gli altri, assieme a Guido 310 ).
Il Clear Motion, i ragazzi dello stand, lo mettevano solo su richiesta: e cercavano di fare i furbi settandolo non solo su "low", ma mettendo scene tranquille senza panning impegnativi (aveva scelto apposta la scena del processo: immagini ferme sui primi piani, bella difficoltà :asd: ).
E nonostante tutto, quella scena pareva non fosse cambiata in nulla: mentre con l'epson, anche in modalità Low, lo stacco diviene evidente.
Su mia richiesta di settare su High e rimettere la scena iniziale, il ragazzo prima ha fatto un pò di manfrina, poi ha eseguito, ed è comparso il disastro!!
diagonali seghettate, griglie delle prese d'aria che friggevano come patatine nell'olio bollente, Immagini umane che invece di divenire più fluide e staccarsi dal fondo, restavano inchiodate nella scena, scatticchiando indecorosamente come avesse il singhiozzo il processore....
DOpo nemmeno un minuto di visione, era talmente palese la inconsistenza, immaturità e difettosità dell'interpolazione, che io mi son alzato andando via (faceva un caldo infernale, ed io cicciottello come sono ora ne soffro tantissimo), gli altri hanno generato un brusio di sottofodndo di disapprovazione inconfutabile.
GIOVA; solo sul giudizio delle Klipsch sono con te, per il resto... :stordita: :asd:
I tuoi giudizi sono discordanti da quelli di TUTTI gli altri..... e sono pronto a scommettere che da qui all'uscita dei JVC passerà un pò di tempo, perchè una interpolazione così incasinata generebbe una MAREA di malcontenti, e visti i prezzi, non credo sia il caso.
Da aggiungere altra cosa al riguardo: c'era il passaggio volante tra 500 e 950....
Ebbene: UGUALI!!! :eek:
walk on
sasadf
-
è stato il mio primo TAV, organizzato all'ultimo secondo senza sapere esattamente dove andare e cosa vedere di preciso, per cui mi sono "ubriacato" di tanti suoni e :cry: non ho trovato lo stand di AVmagazine. Peccato, mi sarebbe piaciuto conoscere qualcuno del forum, ma sarà per l'anno prossimo.
Non sono particolarmente appassionato di ht, per cui ho guardato solo l'hi-fi stereo.
A me sono piaciute molto le B&W 802D amplificate con la catena Classè a parte il giradischi (che non so quale fosse con pre fono mi pare copland).
Premetto che non mi considero un orecchio particolarmente raffinato ma, probabilmente per la mia ricerca di un certo sapore "live" nell'ascolto, meglio se a volumi abbastanza sostenuti e per affinità con l'impianto in firma almeno per i diff, mi hanno entusiasmato a tal punto che quasi tutto quel che ascoltato dopo non mi è piaciuto.
Ovviamente con delle eccezioni, come ad esempio le sonus faber, le avalon e altre che non ricordo.
Purtroppo non ho ascoltato le focal...
-
Vado alla fiera prevalentemente per la mia passione cinefila non me ne vogliano i puristi del due canali .
Quest'anno il comparto audiovideo era notevolmente sottotono , non sono rimasto particolarmente soddisfatto delle dimostrazioni se non per qualche eccezzione.
Un plauso enorme ( lo sto ripetendo in tutti i miei interventi ) per la presentazione del Vivitek led da parte del duo Manuti/ D'Agostino trasudava passione.
Ottimo pure il prodotto intemedio nella sala attigua.
Bella pure la visione Runco innarrivabile ai mortali il sonoro no.
Buona la visione pure per la sala di Wolverine non ricordo assolutamente che proiettore fosse e anche l'audio non era da meno.
NOTE NEGATIVE
Io capisco che sia doveroso puntare su dimostrazioni di prodotti dal costo esorbitante nulla da eccepire su una simile strategia , ma i comuni mortali vorrebbero pure vedere alla frusta prodotti meno blasonati con qualità degna di nota per poter gioire nel poterli acquistare.
Ancora una volta Cambridge non suonava.:nonsifa:
Oppo scena muta.:grrr:
Onkyo + Waterfall rumore:nono:
Denon solo i super super super top
Yamaha desolante dimostrazione per il dspz7 e il mono diffusore giapponesata!
Jvc indifferente.
Avielo manco pregando m'hanno fatto entrare sempre troppa gente.
Optoma l'hanno nascosta bene per cui non l'ho vista.
Prodotti top
Lexicon per me il top per il cinema tornavano finalmente a riproporlo mortificandolo con un allestimento decisamente imbarazzante .:incazzed:
Krell bella statuina.:incazzed:
Sala Arcam Klipsh :oink: :oink: :oink:
Insomma se non fosse stata per la rivoluzione Led proiettori cosa che mi ha fatto giubilare per il prossimo futuro devo essere sincero sono rimasto leggermente deluso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
Concordo con tutte le vostre impressioni.
Nella noia delle salette solo audio stereo ho però avuto quasi un infarto in quella di Cabasse, dove erano in funzione le casse
La Sphere, dal design imho orrendo:Puke: ma dall'impatto acustico notevole:eek: grazie ai 4 driver concentrici quadri-amplificati di cui il woofer da 55 centimetri :eek: :sofico: di diametro e 500 watts.
Paolo.
;)
2600w per canale
1000 sub woofwe
1000 woofer
300 mid
300 tw
-
confermo che c'e' poco interesse all' AV attualmente
per vari motivi...
l'anno prossimo pero' noi (cabasse)avremo anche prodotti dal costo umano e il multicanale...
cmq il problema del video e' che nessuno ci guadagna
spesso pur di vendere, vendono sotto costo
allora tutti hanno pochi soldi da investire in mostre
ovviamente samsung che e' l'unico che guadagna
non e' interessato visto che ha gia' il 60% del mercato....
PS
volevo scusarmi per il fatto che in moltissimi non sono entrati nella ns sala
ma eravamo sempre pienissimi (15 sedie piu' 10 persone in piedi)
e abbiamo voluto preservare un minimo di decenza di ascolto
gianmarco