Visualizzazione Stampabile
-
Parlare di "mio" topic mi sembra un pò eccessivo, visto che hai aperto una discussione su un forum chiedendo l'intevento degli altri utenti, che in buona fede hanno fatto le loro segnalazioni. Inoltre se rileggi i messaggi noterai che quando un qualche prodotto non rispondeva alle esigenze richieste, nei post successivi veniva chiaramente evidenziato.
In ogni caso se ritieni inutile proseguire la discussione sei libero di chiedere ai moderatori di chiudere il topic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flep
Qualcuno sa dirmi se esiste una sorgente, senza lettore cd ne niente ma con solo un ingresso usb o una memoria interna.... avevo pensato ad un hard disk multimediale.... tanto ho i cd originali per quello. Semplicemente mi serve nei casi in cui la comodità più che la qualità han la loro importanza
Per quanto mi riguarda non credo di essere andato off-topic, così per la maggior parte delle risposte inserite dagli altri utenti.
Il titolo parla chiaro "SORGENTE PER MUSICA LIQUIDA...." e quasi tutti i prodotti che ti sono stati proposti hanno le caratteristiche da te richieste.
Solo adesso si sta andando fuori topic, quindi sarebbe il caso di ritornare a parlare delle sorgenti per musica liquida e chiudere qui questa doverosa, ma ormai sterile parentesi.
Ciao.
-
Per ritornare in topic...
una soluzione potrebbe essere di utilizzare un pc itx su atom in un case con display integrato, tipo OrigenAE o altri che permmettono l'utilizzo senza monitor esterno, tastiera e mouse... sicuramente molto elegante ed utilizzabile cmq anche come mediacenter.. però è costosa! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flep
no, io non posso collegarlo ne ad un pc ne ad una tv....
.... ho specificato questi requisiti, visot che qui si parla di altro e che per voi è lecito riaprirò una altro topic con titolo diverso e vediamo un po' se riesco ad avere solo le risposte al mio quesito e non ad altri quesiti
-
Se leggi quello che ho scritto, capisci che quello che ho proposto non va collegato ne ad un pc ne ad una tv ne a nient'altro! E' una soluzione stand alone "fatta in casa" che ha tutte le caratteristiche che cerchi e, a mio avviso, è una soluzione più che ragionevole a quanto da te richiesto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flep
.... riaprirò un altro topic con titolo diverso e vediamo un po' se riesco ad avere solo le risposte al mio quesito e non ad altri quesiti
No, questo non è consentito.
L'altra discussione è stata chiusa. Continuate su questa.
Se proprio vuoi, ti modifico il titolo del thread...fammi sapere...
-
oltre a modificare il titolo anche levare l'off topic... perchè i casi sono due o qui si è andati in off topic, o come ha detto qualcuno io ho chiesto altro... e quindi non vedo perchè non debba essere consentito aprire un altro topic dove chiedo altro.... :rolleyes:
-
Titolo modificato. Visto che le risposte erano inerenti al titolo della discussione, non serve modificare altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da newcris
Flep al momento l'unico prodotto che soddisfa tutte le tue (e le mie) esigenze è il TEAC WAP 8500 o 4500...
Ormai da qualche mese sto sperimentando, come sorgente, un setup comprendente un QNAP TS-119, un TEAC WAP-4500, un dac esterno Beresdorf 7520. Sul 119 gira nativo Twonkymedia, compatibile col WAP-4500, e sono soddisfatto della funzionalità del sistema. Certo ci sono ancora alcuni bug, ma intanto con una spesa relativamente modesta ho la mia cdteca rippata in flac sul qnap, ed accedo rapidamente tramite il telecomando del 4500 ai brani immagazinati. E questo già da qualche mese. Fondamentale, per me, l'indipendenza da PC e da TV, e la presenza del telecomando grafico, lo schermo del classic mal si adatta alla mia miopia.
Non ho dato molta importanza ai dac interni, avevo gia' deciso di prendere uno esterno, . Non è una scheggia operativamente parlando, ma neanche una lumaca, i tempi li trovo soggettivamente convivibili.
Enrico.
ps. Se fate una passeggiata sul sito teac vedrete un gran numero di nuovi prodotti...
-
Per chi è interessato allo squeezebox touch, vi informo che il sito logitech è stato rinnovato eliminando da catalogo il modello classic...
inoltre il modello touch ha il tasto per effettuare l'acquisto solo che ancora non funziona... speriamo esca a breve... in quanto il modello classic non è più disponibile in nessun negozio on-line e non penso che stiano senza fino a natale....
-
Citazione:
Originariamente scritto da newcris
Flep al momento l'unico prodotto che soddisfa tutte le tue (e le mie) esigenze è il TEAC WAP 8500 o 4500... se ti piace compralo!
A dicembre esce il nuovo sqeezebox touch...
da quel che leggo in giro lo squeezebox touch dovrebbe andare anche senza pc e avere anche un ingresso per schedine SD... e il prezzo è tuttosommato accessibile, visto quello che costerebbe una soluzione alternativa... 300€ non mi resta quindi che aspettare l'anno prossimo
-
Allora, fino qualche giorno fa volevo assolutamente acquistare un logitech squeezebox classic... l'ho ordinato in ben due negozi on line ed entrambi, dopo aver ricevuto il pagamento mi dicono che il prodotto non è + disponibile e mi tornano i soldi.
Dopo questa esperienza, ho telefonato a tutti i negozi della zona, mediaworld di ferrara e padova, e circa una decina di negozi on-line e tutti mi hanno detto la stessa cosa... il prodotto non è disponibile...
A questo punto ho chiamato la logitech per chiedere lumi e dove poter acquistare questo prodotto... dopo circa una trentina di telefonate a pagamento riesco a parlare con qualcuno che mi dice che il prodotto non è ancora stato ritirato dal mercato ma che continuerà ad essere venduto assieme a tutti gli altri (stiamo parlando del classic). Questa cosa, è stata pienamente smentita dai comunicati stampa della logitech per cui il prodotto classi lascerà spazio al touch...
Infine provo ad acquistare il classic on line sul sito logitech ma l'acquisto non funziona... ed il modello touch non è ancora in vendita...
tempo 4 giorni ed il sito logitech cambia, il modello classic scompare del tutto ed il touch sembra disponibile alla vendita solo che la procedura genera errore....
Tutto questo per dire che secondo me il touch deve uscire abbastanza presto, se non a giorni, perchè le scorte dei vecchi prodotti sono terminati e non penso che alla logitech vogliano perdere 3 mesi di vendite fino a natale...
Spero tanto che questa mia affermazione si avveri quanto prima perchè è da un mese che cerco di prendere sto cavolo di squeezebox e non sono ancora riuscito!!!:mad: :mad:
Qualità audio a parte in quanto non ancora testata, credo sia il miglior prodotto sul mercato di questo tipo e di questa fascia di prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da loop_1
Qualità audio a parte in quanto non ancora testata, credo sia il miglior prodotto sul mercato di questo tipo e di questa fascia di prezzo.
All'inizio anch'io ero quasi certo di acquistare il touch, soprattutto per la possibilità di lettura file da USB/Schede SD che offrirà. Tuttavia navigando in rete mi è parso di capire che la soluzione SONOS ZP90 sarebbe qualitativamente preferibile. Il mio è cmq un caso particolare, in quanto intendo utilizzare uno dei due dispositivi come sorgente principale...quindi ricerco qualcosa che sia all'altezza della mia attuale catena audio.
Ho provato anche a battere la pista LINN MAJIK (http://www.linn.co.uk/majik_ds), ma il prezzo risulta eccessivamente elevato...2.400 € (trovato in un negozio a 1.900€). Forse l'acquisto sarebbe ipotizzabile se rinunciassi ad acquistare anche un DAC esterno!!!
Cmq alla fine dipende tutto da quelle che sono le esigenze personali di ognuno!!!
Il touch resta sicuramente un ottimo prodotto...peccato solo per la mancanza del telecomando con display!!!!
-
Anche io cercavo soluzioni di questo genere, però diciamo che devo acquistare solo il player in quanto già ho un server acceso 24/7/365..
Non c'è dubbio che le soluzioni Linn siano molto audiophile e avrebbero anche il vantaggio di non dover per forza abbinare un DAC esterno vista la loro notevole qualità però il prezzo è quello già indicato in precedenza :D
Io mi stavo orientando sullo ZP90 della sonos, complice anche il fatto di possedere un iphone e quindi di non aver bisogno del controller (per fortuna visto che costa 350€!!). Poi successivamente gli affiancherei anche un dac così da raggiungere livelli notevoli.
Vorrei anche far notare che al posto della apple tv, scomoda e ormai vetusta, si può usare l'airport extreme, dal costo ridotto, che ha anche l'uscita digitale, a cui va comunque affiancato un pc con itunes: il tutto è gestibile da iphone/ipod touch. Inoltre si può ipotizzare che il server itunes installato mi pare sui nas qnap possa anche evitare il pc acceso, si dovrebbe chiedere a qualche possessore.
Per quanto riguarda le soluzioni con pc ad hoc, secondo me eliminano tutta l'immediatezza dell'ascolto con player dedicati, inoltre il costo non sarebbe più contenuto perché se si vuogliono ottenere quelle accensioni attorno ai 5-10 sec non si deve semplicemente utilizzare un ssd, ma un ssd con controller decente, altrimenti le velocità di lettura sono di poco superiori ad un buon hd, soprattutto in lettura sequenziale che interessa l'avvio di un pc. Inoltre non so se si possa adottare un os quale ubuntu perché l'uso di un pc/media center implica anche l'utilizzo di una scheda audio aggiuntiva per avere una sezione dac migliore e in quanto a driver non credo che la cosa possa funzionare in ambiente linux, però non sono molto informato quindi potrei sbagliarmi, ma dubito..
-
Citazione:
se si vuogliono ottenere quelle accensioni attorno ai 5-10 sec
Nessuno ti obbliga ad arrestare il sistema. Almeno con Windows Xp, ma credo che sia così anche per Vista e 7, la ripresa da un sistema messo in sospensione è molto rapida anche con un disco normale (sicuramente meno di 10 sec).
Ciao.