ma non ci saranno più quelli analogici, che a quanto ne so prendono parecchia bandaCitazione:
Originariamente scritto da NadSci
sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
ma non ci saranno più quelli analogici, che a quanto ne so prendono parecchia bandaCitazione:
Originariamente scritto da NadSci
sbaglio?
esatto jack_the_beast, quando ci sarà il completo switch-off del segnale tv analogico nel 2012 allora ci sarà banda sufficiente per aggiungere altri canali e/o aumentare il bitrate.
Inoltre l'implementazione del formato dvb-t2 darà ancora + banda costringendoci però a dover cambiare ancora il decoder! ;)
Con lo switch-off succederà quello che è successo anni fa col satellite.
Quando le trasmissioni sat erano analogiche, ogni transponder trasmetteva un solo canale analogico, che occupava tutta la banda a disposizione.
Con l'avvento del digitale si è potuto trasmettere un segnale MCPC (multi channel per carrier) che è esattamente l'equivalente dei mux del DTT. Quindi a parità di banda disponibile, un maggior numero di canali a disposizione.
Da ciò risulta abbastanza chiaro quanto spazio si libera per il DTT ogni volta che un canale analogico viene spento e la sua frequenza liberata...
a proposito di molti canali su una singola frequenza... qualcuno mi sa dare una stima di quanti canali dtt "entrano" in uno analogico sia per canali sd che hd?
grazie e scusate l'ot