Ho visto che ci sono i manuali sul sito pioneer: qualcuno gli ha dato un'occhiata per caso?
Qualcuno che magari ha già l'81 e che può far emergere le differenze?:)
Visualizzazione Stampabile
Ho visto che ci sono i manuali sul sito pioneer: qualcuno gli ha dato un'occhiata per caso?
Qualcuno che magari ha già l'81 e che può far emergere le differenze?:)
Alcune delle differenze principali le ho segnalate nel primo post, comunque grazie dell'informazione, scarico subito tutti i manuali!
p.s. senza parlare di QUANTO posso comunque dire che si comincia a trovare disponibile anche nei negozi on line ad un prezzo medio non molto superiore all' 81..
Appena letta la recensione su AFdigitale.
Audio eccellente e sezione video (in upscaling) deludente. Tra l'altro dicono che non faccia upscaling dagli ingressi hdmi:cry: , quindi una delusione da questo punto di vista.
Se si collegano sorgenti video con le "palle" il discorso logicamente cambia.
Nel complesso comunque voto AV 9.
ciao
...appena letta anche io (con discreta difficoltà sul sito, domani compro la rivista!)
in effetti l'upscaling lo fa solo dagli ingressi analogici, ma personalmente la cosa mi interessa molto poco, in quanto la mia tv svolge di suo un ottimo lavoro e comunque l'unica sorgente che non compie già di suo upscaling che ho è la wii, e proprio non ne sento il bisogno!
personalmente da un ampli gradisco che faccia bene la sezione audio, se volessi un buon risultato per il video acquisterei un processore video.. :)
invece sono molto contento della recensione generale dato che sembra sia migliorato ancora rispetto all 81, anche nell'ascolto stereo!
l'unico appunto è che han scritto che magari in futuro ci saranno controlli di ulteriori zone tramite hdmi, ma in realtà lo si può gia fare con la seconda uscita hdmi, quindi altro punto a favore! :D
pare che abbia preso molto molto dal susano a quanto hanno scritto..
se già ero convinto per l'81, adesso la voglia sale ancora a dismisura, spero di dovermi trattenere ancora per poco! :sbav:
ps: personalmente preferisco un amplificatore votato all'audio e trovo che l'assenza di prologic IIz e wifi siano tranquillamente perdonabili viste le prestazioni! :D
Dalla prova fatta da AF si capisce subito che ci troviamo davanti ad una macchina dir poco superba,notare poi la considerevole potenza che eroga.Posso affermare senza ombra di dubbio che ci troviamo davanti ad una macchina semplicemente perfetta.....brava PIONEER;)
x la potenza direi che siamo nella norma 108wx5, ma il processore video non esaltante sempre dalla prova della rivista:DCitazione:
Originariamente scritto da digital70
Io invece non mi sono trattenuto per niente, visto che dovevo creare un nuovo impianto da zero, l'ho comprato sulla carta un mesetto fa insieme agli altri componenti, fiducioso che non potesse che essere migliore del suo predecessore:DCitazione:
Originariamente scritto da Ryusei
Sono molto interessato a questo ampli,volendo upgradare il mio superbo ma ahime' sorpassato Vsx-AX 10i...tuttavia sono combattuto,e il motivo e' sempre lo stesso.Ho paura che il segnale HDMI,transitando per l'ampli verso il VPR e non piu' in linea diretta dal BR player,possa subire un degrado video,seppur infinitesimale.
Ho parlato con tanti esperti del settore,ma non sono ancora convinto,in un senso o nell'altro.Aiutatemi voi...
da quanto scrivono pare proprio un Susano in formato umanizzato! :DCitazione:
Originariamente scritto da digital70
BEATO TEEEEE!!!!!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da magoz
complimentoni per l'acquisto!!! ;)
attendiamo quanto prima tue prove sul campo, facci sapere anche il resto degli acquisti, ovvero che altoparlanti userai!
personalmente non ho prova concreta, ma credo che utilizzando cavi di adeguata qualità il problema non si presenti o, nel caso, che esso sia infinitesimale (come dicevi tu stesso) e quindi inapprezzabile...Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
certo indubbiamente sarebbe molto interessante poter testare la cosa con i dovuti strumenti, vedendo se i valori restano uguali collegando prima direttamente player a vpr e poi inserendo in mezzo l'ampli...
ma comunque, anche considerando la prova di AF, se il processore video non fa un buon lavoro di upscaling vorrà dire che nella peggiore delle ipotesi lascia tutto cosi com'è, come dire che sarà un ottimo switch hdmi...
se, come nel tuo caso, si possiedono già sorgenti con buoni (se non ottimi) risultati in uscita video sinceramente non mi soffermerei troppo su questo aspetto; inoltre in questo ottimo amplificatore non è da sottovalutare la doppia uscita Hdmi, soprattutto per chi come te ha sia lcd che vpr a cui inviare il segnale!
Grazie Ryusei,pian piano mi sto convincendo...peccato che il mio player LX70A non abbia doppia uscita HDMI,ma penso davvero che il degrado sia praticamente inavvertibile.
beh, considera che se anche ne avesse 2 dovresti comunqueCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
o portare vari cavi al vpr (uno per sorgente dato che hai anche ps3, bd player USA etc..)
o usare uno switch, nel qual caso tanto vale (e molto più comodo, secondo me ovviamente) collegare tutto ma proprio tutto all ampli e di li andare con un unico cavo al tv e con un altro al vpr!
Ho appena finito di leggere la recensione...il giudizio generale è molto positivo..siamo di fronte ad un ampli potente, ben suonante (una bella risposta ai detrattori delle amplificazioni in classe D) e ottimamente costruito (aspetto, imho, molto importante).
E' stato accostato per alcuni aspetti al Susano anche se, è opportuno ricordare che, quest'ultimo, resta comunque di un'altra categoria (anche di prezzo ovviamente).
esatto, sembra proprio che la successione dall'81 non sia stata solo qualche accorgimento tipo l'hdmi frontale ma qualcosa anche di "interno" che porta risultati migliori...
per adesso purtroppo però mi limito a quanto letto su AF, speriamo escano nuove recensioni e di poterlo ascoltare dal vivo per fare un confronto (anche se andrò a memoria :) ) con l 81!
x il mio impianto guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...04#post2055524Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei