Visualizzazione Stampabile
-
...bé in fondo anche la mitica supercar del telefilm anni '80 (...vi ricordate: <<KIT vieni a prendermi!> :D ) era una semplice Transam Pontiac super truccata :D
scherzi a parte,a sostegno della tesi del Pecorelli, vi faccio notare che ci sono diversi laboratori anche qui in Italia che sostengono che cambiando semplicemente gli stadi di uscita e gi altri operazionali sono in grado di sviluppare insospettate potenzialitá anche in un lettore di partenza mediocre a causa di queste inspiegabili miopie progettuali
Non entro nel merito sull'efficacia di dette modifiche (anche se su vari forum molti le hanno sperimentate con piena soddisfazione), ma voglio solo dire che alla Goldmund potrebbero aver fatto un'operazione analoga solo piú approfondita, piú studiata, piú radicale
per il prezzo...come si dice in queste circostanze...se ti chiedi il prezzo di quest'oggetto probabilmente non te lo puoi permettere :p
-
giancarlo, io avendo moneta lo proverei, naturalmente affinacato al giradischi della stessa linea, va da se che questo sarebbe più un impianto da esposizione perche mi farebbe male il cuore non vederlo!:D
i calciatori non se lo meritano:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
giancarlo, io avendo moneta lo proverei..
io invece, avendo moneta, prenderei una buona base e la farei stra-modificare (assieme a tutti gli altri componenti della catena audio, chiaramente) da chi di dovere per tirare fuori tutto ciò che è inciso sui dischi :cool:
E mi ci gioco il tavolino di quel lettore :D , che con la stessa spesa faccio l'impianto completo -comedicoio- ottenendo risultati ben superiori. :)
Sono oggetti di moda e di vanto per polli benestanti...sinceramente non mi incuriosisce più di tanto, neanche se avessi la possibilità di provarlo..
-
Beh... ragazzi se si parte dal presupposto che se commissionassi un lettore BD fatto con tutti i crismi con mie personali richieste direttamente alla Sony o alla Pioneer spenderei meno della metà diviso 2, rispetto a quanto chiedono questi produttori Hi-end... dato che le tecnologie quelle sono e quelle restano... certo le case costruttrici il più delle volte devono mediare per far si che si alzino i volumi di vendita e quindi si è costretti a limare nella componentistica e/o sfw.... ma anche non andando al risparmio ma usando il top del top (anche fatto a mano :D ) non credo si arriverebbe mai a cifre del genere.
Imho tutto ciò è ingiustificato... se qualcuno può smentirmi... ben venga. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Sono oggetti di moda e di vanto per polli benestanti...sinceramente non mi incuriosisce più di tanto, neanche se avessi la possibilità di provarlo..
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Imho tutto ciò è ingiustificato... se qualcuno può smentirmi... ben venga. :cool:
Sicuramente si tratta di una operazione di speculazione bella e buona, non esiste nessuno che abbia un dubbio al riguardo.
Nel bene o nel male, però, il mondo del "lusso" (categoria alla quale appartiene questo oggetto, dato che trascende quella di apparecchiatura per audiofighi .. ehmm ... audiofili :D) si assistono ad operazioni che di primo acchito sembrano un no-sense per i comuni mortali.
Non mi sento di dare del "pollo" a chi si avventura nell'acquisto di un oggetto simile, semplicemente perchè i parametri che veicolano una scelta del genere non sono catalogabili in modo "pragmatico" e/o entusiastico, ma si entra in una sfera che non ha regole fisse e stabilite.
Di esempi ne è pieno il mondo.
Come è pieno di "furbacchioni" che "sanno" (beati loro :p) e che si potrebbero comperare/costruire/far fare un oggetto che va n° volte "meglio" di questo ad una cifra n° volte inferiore. O di "consiglieri" che sono pronti a giocarsi la verginità di loro madre per spergiurare che non esiste al mondo nulla di paragonabile. Od ancora quello che "sentono" e che "vedono" (sempre beati loro :p) differenze percepibili da un'aquila o da un pipistrello e che quindi trovano giusto spendere quello che c'è da spendere per il non plus ultra (presunto e momentaneo).
L'operazione che è stata fatta, sinceramente, non mi smuove più di tanto e non la trovo neppure "troppo" assurda, o per lo meno, non di più di tante altre che sono sotto gli occhi di tutti (in diverse categorie merceologiche e di mercato). Per cui .... vabbè ... lo hanno fatto.
Prendiamone atto.
Ma non sconvolgiamoci troppo o non lanciamoci in crociate contro l'oggetto o l'acquirente .... verosimilmente non siamo in grado di percepire (il "capire" sarebbe eccessivo) le ragioni che possono spingere una persona verso questo lettore.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ma non sconvolgiamoci troppo o non lanciamoci in crociate contro l'oggetto o l'acquirente ....
Non era questo il mio intento. Mi scuso se si è capito così. :)
Volevo solo sottolineare che un oggetto del genere va oltre i concetti di riproduzione (audio/video) ed entra in un'area in cui conta più l'oggetto figo e costoso dei risultati finali che lo stesso può dare (rapportati al prezzo, ovvimente) ;)
-
se però, l'oggetto figo ha anche una sua ragion d'essere e svolge una o più operazioni ben venga, preferisco questo ad un quadro di kandinski:D
e visto che costa meno e può far apparire un numero infinito di immagini, oltre ad essere indubbiamente un bellissimo spramobile ben venga!
edo io ho detto proverei, non prenderei, anche io se avessi adeguate attrezzature e nozioni tecniche me lo sarei costruito, in fondo il costo del materiale grezzo tra interno ed esterno dubito che sia più di 1000 euro.
nessuno ha pensato che è stato presentato appena dopo il Mcintosh?;)
-
Alberto il concetto da te espresso è chiaro e lampante al punto tale che abbaglia :D
Dato però che siamo in un contesto per così dire tecnico... per chi ne mastica tutto ciò non può che apparire improponibile, ma il mondo è bello perchè è vario quindi tutto ci può stare.... perfino pagare una straf@ga 100 mila euri a notte ;) (non è da tutti ehh... fa parte di un circolo ben organizzato)
-
Non ha nemmeno la presa ethernet per aggiornare il firmware. Spendi migliaia di euro e poi magari il tuo film preferito nemmeno parte per qualche incompatibilità col lettore... :D
-
Maelzel, magari si può aggiornare il firmware in altro modo, senza bisogno di alcuna porta.
Salvatore
-
Non sono particolarmente impressionato dal prezzo di questo lettore.
Se date una scorsa all'Annuario di Audio Review troverete molti apparecchi che hanno prezzi ben più alti sia in termini di valore assoluto che relativo al tipo di prodotto.
Ci sono ampli mono da diverse decine di migliaia di Euro e dalla esorbitante potenza di 9 W, ho visto un finale mono da 80.000 € però da 25 W (senza neanche andare sino in Svizzera), giradischi da oltre 20.000 €, senza braccio ovviamente, e di una ditta molto famosa, metteteci poi braccio e testina, per i pre vale lo stesso discorso, ci sono dei "pre passivi" dal prezzo stratosferico, pensando anche al loro "contenuto".
Nessuno si scandalizza più di tanto per questi prezzi che sono di prodotti regolarmente in commercio e non sono neanche il famoso pezzo da esposizione, in vendita solo su richiesta o a tiratura limitata.
Nel mondo Hi-Fi si vede regolarmente di peggio, se si vuole considerare questo "il peggio".
Ciao
-
Ma è come il vino. C'è un sacco di gente che non se ne intende che guarda il prezzo come sinonimo di assoluta eccellenza. Poi parli coi gestori delle cantine tuoi amici e candidamente ti confessano che a quella gente di solito vendono il classico vino ma a prezzo maggiorato :D
-
Il mondo è bello perchè è vario. Io di certo non spendo quella cifra per un giocattolino del genere. Mi accontento di molto meno. Poi ognuno fa le sue scelte.
Salvatore