Visualizzazione Stampabile
-
Potrebbe essere un vantaggio. Bisogna vedere le misure: altezza minima e massima, lunghezza e larghezza utile del locale e posizione delle poltrone. Se la parte bassa della mansarda è circa 2 metri e lì vorresti posizionare il Vpr per proiettare verso la parte più alta, potrebbe venir fuori una bella saletta...
-
penso che tu non hai capito quale è il problema...se il vpr lo appendi
la mansarda con tetto spiovente è un grosso problema, mettiamo che tu metti il vpr nel punto più basso del soffitto (rovesciato è obbligatorio) diciamo a 2m di altezza ad una distanza di 4m avresti sullo schermo la parte superiore di proiezione ad 1,50 circa di altezza
(considerando uno schermo con 2m di base)con la parte inferiore a 38 cm di altezza circa,in breve avresti lo schermo molto basso.
ovviamente le cose peggiorano se il soffitto è più basso e se ti allontani con il vpr.
magari se ci dici altezza del punto di attacco vpr e distanza di proiezione ti si può aiutare meglio...
ciao
-
@mario
può darsi che non abbia capito la situazione e mi dispiace dare informazioni sbagliate, ma nella tua risposta calcoli un offset di 50 cm che non mi risulta. Vedi la tabella di cine4home, che riprende quella ufficiale del mitsu:
http://www.cine4home.de/news/HC3800/Abstaende.JPG
Uno schermo di 200 cm di base e altezza di 112 cm a 16/9 è circa 78x44 pollici e ha un offset di circa 15 cm per una distanza di proiezione da 2,70 a 4,10 m (108-162 pollici).
Quindi, nell' esempio di sopra, se posizioniamo il vpr all' altezza di 2 m capovolto, la parte superiore della schermata sarà a circa 185 cm e la parte inferiore a 73 cm, sempre alla distanza prevista dalla tabella e ritoccando con lo zoom .
Se sbaglio qualcosa, mi piacerebbe saperlo e ne chiedo scusa agli interessati...
-
Mi hanno proposto questo videoproiettore a 1300€. io ho a disposizione 2500€ per un dlp full hd. cosa trovo in commercio?
-
-
@tsq1to
guarda che non mi rivolgevo a te ma ad alino parlando della mansarda infatti se vedi gli orari dei nostri 2 post sono quasi contemporanei ;)
ho riletto lo schemino della mitsubishi e per fare 2m di base la distanza puo' variare da 2,7m a 4,10m con offset di 38cm.
ciao
-
purtroppo ho fatto il calcolo on-line con l'utility mitsubishi, ed avendo una distanza proiettore-telo di 4.05m, ed una disponibilità telo di larghezza di 182cm, questo proiettore mi dice che deve essere posizionato da 3.75m...
Rendendomi presumo impossibile l'acquisto !!! (Un tiro d'ottica troppo corta no ?!?!?!!) :( :cry:
http://global.mitsubishielectric.com..._features.html questo il link, cliccando su online "throw distance calculator"...
(chiaramente ho impostato la larghezza dello schermo a 182, e già mi "sega le gambe" dicendomi che è troppo 4.05m... :eek: ; montaggio a soffitto)
-
Scusa, ma è vero il contrario! Se avevi a disposzione 3.75m e la tabella ti diceva 4.05m allora ok, non puoi certo sfondare il muro. Invece basterebbe, con le misure che descrivi, montare la staffa a soffitto a 30 cm dalla parete. che direi è quasi obbligatorio per poter manovrare con cavi e snodo della staffa.
-
Purtroppo, la reale distanza telo-proiettore è esattamente 4.36m...
La misura di 4.05 che ho indicato era lenteproiettore-telo (quella che và inserita infatti in quel calcolo...)
Dunque, dovrei mettere un "palo" di 60cm che esce dal muro, che generebbe automaticamente la mia fuoriuscita di casa con valigie annesse.......... :cry:
-
salve a tutti ho avuto un primo contatto con il vpr ieri in negozio per circa una mezza oretta senza nessuna taratura(era appena arrivato)
che dire!
le prime impressioni sono molto buone ma merita una prova più approfondita,l'unico ostacolo per adesso è che in negozio ne sono arrivati solo 2 sui 5 ordinati e sembra anche già venduti(uno sicuramente) quindi se riuscirò la prossima settimana ne renderò conto subito,anche perchè il vpr mi interessa molto
un punto debole?per me il posizionamento perchè nel mio salotto
il lens shift sarebbe quasi obbligatorio ma comunque prima di acquistarlo farò sicuramente una prova in loco.
Saluti a tutti Alex
-
interessante...
arcobaleni? visionato con cosa?
potresti farti dire le caratteristiche della ruota colore?velocità e segmenti...
in rete non la trovo questa info e dato che con una ruota 4x 7 segmenti vedo rainbow vorrei sapere riguardo al 3800
ciao grazie!!
-
per quanto riguarda il rainbow ne soffro anchio che dire qualche flash si vede ma comunque bisogna andare a cercarlo distraendosi dalla visione del film
secondo me non dà fastidio.
la prova l'ho fatta con il bluray del cavaliere oscuro.
per la ruota colore è a 6 segmenti e gira a 4x comunque gli effetti sono veramente minimi segno che hanno lavorato bene.
Saluti Alex
-
Ieri sono andato a vederlo anch'io in funzione.....una cosa straordinaria.....quindi detto fatto e ordinato!!mi dovrebbe arrivare tra una decina di giorni....Cmq di effetto rainbow quasi neanche "l'ombra" :)
E anche come rumorosità niente male,lo avevo posizionato in parte all'orecchio a circa 50cm e veramente non disturbava!!
Adesso via a preparare la sala e aspettare il "piccolo"
-
Sapete se a Roma qualche negozio lo fà visionare?????
grazie
-
Per chi ha avuto modo di provarlo, mi saprebbe dire quanto è luminoso? Permetterebbe la visione anche di giorno in una stanza mediamente esposta alla luce? Ho visto che sono dichiarati 1300ANSI Lumen ed un contrasto di 4000:1. Io stavo x acquistare il BenQ w1000 (2000 ANSI Lumen e contrasto 3000), poi ho visto questo Mistu che mi convince maggiormente, mi lascia perplesso solo il discorso legato alla luminosità in quanto ho necessità di utilizzare il vdp anche di giorno in un salone con 4 finestre dove attualmente con un 3LCD Epson TW-520 HD-Ready (1400 ANSI Lumen e contrasto 4000:1) vedo abbastanza bene oscurandone 2. Certo la differenza è netta con la visione di sera senza luce.
Considerando questa mia esigenza di visione anche di giorno quale vdp mi consigliate? BenQ w1000 o Mist HC3800? Sono davvero indeciso, certo che 2000AL del w1000 non sono affatto male anche se il contrasto è più basso solo che alla mia indecisione si aggiunge il fatto che i dati dichiarati dalla casa spesso lasciano il tempo che trovano... :confused: :confused: :confused:
Edit: come spesso accade si questo forum o intervengono i soliti pochi esperti che prima di tutto sono persone gentilissime e disponibili :cincin: oppure gli altri se ne fottono :fuck:, per avere una risposta passano settimane! Cmq ho risolto cambiando prodotto, ho preso l'Epson TW-3500, sembra il + adatto alle mie esigenze e sulla carta sembra essere migliore dell'HC-3800. :tapiro: