Re: Re: Re: il mio pensiero sul CRT
Citazione:
Ginko ha scritto:
Purtroppo sono già all' usa e getta, cambio al + presto il vpr che avevo preso come start-up. Hai ragione che ho paragonato due macchine con costi diversi, ma non capisco perchè si debba parlare solo di 8 9" pollici che poi non si trovano se non usati.
Ma perche' dici cosi', scusa, noi che abbiamo provato sia i 7" che gli 8" e i 9" ti diciamo che c'e' un ulteriore step, uno step ( per ora ) quasi irraggiungibile da macchine digitali di qualsiasi prezzo e che potrebbe tornare utile per l'HD.
Io ( rischiando lo ammetto ) ho preferito spendere 2500 Euro per un BG808 con i tubi perfetti ( comunque rigenerabili economicamente per anni ) e ti assicuro che se lo tari come si deve e gli fornisci un segnale valido si vede meglio di qualsiasi macchina da 7" nuova o vecchia che sia.
Questo non vuol dire che sia sbagliato puntare su un 7" nuovo e che si veda male.
Sicuramente facendo cosi' sarai cautelato ( in teoria, perche' c'e' gente che ha tribolato anche con proiettori nuovi ) contro i malfunzionamenti ed hai pure la garanzia, ma non puoi certo pretendere di avere la messa a fuoco e la maggior risoluzione di proiettori piu' pregiati.
Saluti
Marco
Re: il mio pensiero sul CRT
Citazione:
Ginko ha scritto:
Dico solo che io ho fatto il confronto con il mio 4800 che mi sembrava quando lo avevo a casa insuperabile, con un dmp1000 maxivideo 7" di un amico. Macchina peraltro già datata, ed il mio mi è sembrato una ciofeca. Ma come, non mi hanno detto che i CRT sono morti? e che bisogna prendere gli 8" almeno? E allora questo, che ci hanno fatto?? E' un 8" camuffato o è il mio 4800 che non va???.....
Eppoi altro dubbio che me ne faccio di macchine che accettano l' alta risoluzione se poi non esiste e mi guardo solo i DVD? C'è qualcuno che me lo spiega sto dettaglio??
Ginko, almeno leggi con attenzione quello che ti si scrive!:p
Il tuo 4800 è un prodotto entry level nel mondo della videoproiezione, e giustamente prende bastonate dai 7 pollici.
Intendiamoci, è un oggetto godibilissimo, ma ovviamente non può avere le prestazioni di prodotti che costano il triplo.
Io mi riferivo a macchine digitali dal costo analogo a quello dei tritubo da 7" nuovi, e cioè oggetti compresi tra i 5000 ed i 7000 euro, o, in altre parole, DLP con matrici a 1280 x 720.
In questo caso, vedresti che le differenze si assottigliano tremendamente.
Dato che al momento non vi sono macchine digitali dal costo umano in grado di risolvere più di 1300/400 punti in orizzontale (JVC Dila in testa a tutti), ecco che i tritubo da 8", capaci di risolverne tra i 1600 ed i 1800 (non credete ai 2000 dichiarati dai Marquee, devo ancora vederne uno in grado di farcela...)hanno una marcia in più in termini di risoluzione, livello del nero e colorimetria generale, e continuano ad essere il riferimento.
Non ci dimentichiamo, inoltre, che qualunque segnale che in orizzontale superi la effettiva capacità della matrice viene pesantemente alterato in una macchina digitale, a differenza di quelle analogiche.
Per ultimo, l'alta definizione esiste, eccome: molti utenti di questo forum già se la godono via satellite da Euro 1080, e la situazione potrà solo migliorare...per adesso sono solo poche ore al giorno di trasmissione, ma ti assicuro che valgono ampiamente le spese necessarie per goderne!
Ciao,
Andrea
Re: Assolutamente d'accordo
Citazione:
fvalenzi ha scritto:
Io, per il mio D50 ho speso 5000 €, ma non volevo sorprese, così l'ho preso da CRT projectors con 5 (cinque!) ore di vita, in pratica nuovo. Però ho una macchina che non mi lascerà a piedi per anni, senza costi aggiunti di lampade. Questo è, secondo me, un altro punto da ponderare: un digitale entry level avrà una lampada economica o forse no, in tal caso quando sarà ora di sostituirla potrò acquistare un altro entry level, che nel frattempo sarà certamente migliorato, ma se ho un Marantz, uno Yamaha, o Sharp 9000, 10000 etc. non potrò rottamarlo tanto a cuor leggero visto il prezzo d'acquisto, così dovrò salassarmi per una nuova lampada. Tra l'altro vorrei vedere quanto veramente durano al massimo dell'efficienza...
Omaggi
Ma sopratutto avessi un DLP TOP del momento ogni sei mesi ti piangerebbe il cuore il vedere quanto si e' svalutato e che i modelli successivi vanno meglio e probabilmente costano meno ..........
Col CRT non abbiamo nessuna fretta, pur avendo speso poco possiamo proiettare gia' l'HD, godere della migliore qualita' di visione ed aspettare tranquillamente quando sara' davvero il momento di passare ad un digitale.
Bisogna pero' anche ammettere che arrivare ad una situazione "tranquilla" con il crt non e' riuscito a tutti e molti hanno avuto avventure poco piacevoli, ma se ci riesci :)
Saluti
Marco