Visualizzazione Stampabile
-
akiba, forse è meglio se editi il tuo ultimo messaggio inserendo la funzione spoiler.
-
sparo la mia.
Film noioserrimo. Se superate la noiosissima prima parte potete anche vedere il resto, è tutto molto artefatto, poco emozionante.
P.s. il doppiatore del protagonista fa ******
-
A quanto pare,la maggior parte di chi e' andato a vedere questo film si aspettava fantascienza,dunque e' rimasta delusa.Piuttosto direi che si tratta di un'opera che vira sul sociale...
-
Leggo commenti poco entusiasti da parte degli amanti della Sci-Fi.
Io sono uno di questi e devo dire che il film mi è piaciuto tantissimo, forse mi ha aiutato il fatto di avere già un'idea di ciò che andavo a vedere (da trailer vari).
Mi è piaciuta l'idea
Spoiler: |
delle posizioni rovesciate (umani cattivi, alieni ghettizzati) e della problematica sociale della convivenza (il messaggio è chiarissimo al riguardo, potevano essere alieni o immigrati o una minoranza qualsiasi) |
A mio avviso un film da vedere sapendo cosa si va a vedere.
-
Esatto quoto fmloco...un film da vedere, si, ma sapendo cosa di va a vedere.
Cià.
-
W i Gamberoni!
potrebbe essere un film di fantascienza ma non lo è; chi cercasse unicamente qualcosa del genere è bene che non lo vada a vedere.
a mio parere il fatto che si tratti di alieni è puramente incidentale: potrebbero essere immigrati emarginati (umani) di qualsiasi parte del mondo.
sicuramente non è un caso che sia girato nelle baraccopoli di Johannesburg, ma se fossero state le favelas di Rio sarebbe stata la medesima cosa.
devo ancora decidere quanto mi sia piaciuto, però è sicuramente un film interessante, con basso budget e stile documentaristico.
ciao
Gianni
-
A chi lo ha gia' visto,chiedo:la fotografia e' sporca e sgranata,come immagino?Almeno se non posso vederlo in sala mi faccio un'idea di come sara' il BR...
-
Non capisco come fate a dire che questo non è un film di fantascienza, sarà che i registi hanno avuto il coraggio d'infilarci dentro un protagonista che è tutto il contrario del classico eroe intelligente, atletico e bellissimo che va tanto di moda. Wikus è un vero fessacchiotto, impacciato e deriso dai colleghi.. molto umano nella sua ingenuità.
Un piccolo capolavoro prodotto da Peter Jackson che mi ha lasciato a bocca aperta per come tratta il fenomeno della segregazione razziale e per l'originalità dell'ambientazione. Apartheid per gli alieni che vivono nell'immondizia, neri e bianchi sudafricani che indifferentemente fanno a gara per sfruttare i nuovi "negri". Se per voi questa non è fantascienza, mi raccomando, evitate accuratamente di leggere romanzi come "La svastica sul sole" e "Orwell 1984", rimarreste profondamente delusi.
-
a me è piaciuto molto, veramente originale.
non so se ci avete fatto caso ma a me è piaciuta l' idea che
Spoiler: |
nei dialoghi tra umani e alieni e anche tra gli alieni stessi, non ci fosse nessun sottotitolo a mo' di traduzione..... Sembrerà banale, ma in realtà, secondo me, è una scelta molto azzeccata e voluta. |
ciao,
Lorenzo
-
ad alcuni si, in molti no..
per vedere la domanda cliccate sullo spoiler sopra..
-
secondo me è un piccolo capolavoro ma è solo apparentemente un filn di fantascienza per cui concordo in toto con i giudizi positivi espressi....
da vedere ed io, pur aspettandomi indipendence day, sono rimasto colpito e mi ha fatto riflettere
Gabriele