Ma non capisco tutta questa foga nell'avere a tutti i costi il Frame interpolation...x eliminare il MB o quantomeno contenerlo?! ce' sempre stato ,fin dai tempi dell'analogico e nessuno si lamentava......bo'.
Visualizzazione Stampabile
Ma non capisco tutta questa foga nell'avere a tutti i costi il Frame interpolation...x eliminare il MB o quantomeno contenerlo?! ce' sempre stato ,fin dai tempi dell'analogico e nessuno si lamentava......bo'.
Infatti, per fortuna (solo di recente) nei vpr si è riusciti a sbarazzarsene :)
Steven :D
Per come la penso io, Sfondi una porta aperta :)
Tuttavia ... in molti hanno la necessità di processare, equalizzare, forgiare un nativo ai propri gusti, limiti e necessità :D
Ripeto, JVC ha fatto bene, viste le mode e le richieste commerciali ad inserire questo "gadget" di "ritocco" elettronico diminuendo così la possibilità di "fuga" di un eventuale acquirente verso altri prodotti che hanno questa "diavoleria" .. :p
Non sono poche le persone che con il vpr seguono anche Eventi Sportivi e su questi o su materiale girato in Video il FI è comodo e in qualche caso indispensabile :cool:
Questi acquirenti, ad ora, hanno dovuto indirizzare le scelte verso altri Brand ... quindi ... OK ... Brava JVC che si mantiene in lizza con le "filosofie" di mercato, anche se, personalmente, sono convinto che i 120Hz per JVC sono più un esercizio di stile in ottica del 3D Ready che per il solo FI a cui, sempre secondo me, crede anche poco in ottica puramente cinematografica ... :D ;)
Esatto!Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Per quanto mi riguarda, il FI è l'unica cosa che manca al mio vpr.
Ben venga questa macchina quindi!
Uno dei vantaggi più consistenti riguardo all'utilizzo del MotionFlow sui vpr 3chip è un aumento pazzesco della nitidezza che li porta ad essere pari ad un monochip
Nitidiezza che, a differenza dei monochip senza interpolazione, permane sempre :)
Si si Roberto,e' solo questione di marketing giustamente......il mio appello era + che altro rivolto all'utente finale,non di certo all'azienda che deve rimanere ai vertici di vendite e quindi seguire le "mode" come hai detto tu :)
Peccato x i LED,ma come detto da D'agostino,forse lo vedremo inizio anno.....quasi di sicuro lo presenteranno al CES 2010 a sto punto.
JVC uscirà con il LED nel 2011 ( fonti ufficiali) .
Il motivo :
Ancora la tecnologia LED non è efficiente come la classica a scarica , quindi vedrete nell'arco dell'anno prossimo proiettori e produttori che dichiareranno dati di targa di luminosità molto + alti del reale.
Molte aziende stanno giocando anche sui rapporti di contrasto ( 1.000000.00:1 ) grazie alla dimmerabilità dei LED ma siamo sempre li " zero dinamica alle basse luci"
Sicuramente il LED è il futuro ,già dallo scorso anno anche io feci esperimenti a proposito con JVC ma quando viddi i risultati lasciai perdere poichè con moduli da 300W si ottenevano solo 350 lumen .
La lampada UHP secondo la mia esperienza sarà un ricordo solo quando la tecnologia LED avrà un'efficienza di 200 L/W e visto che ancora siamo + o - alla metà consiglio il passaggio a questa tecnologia solo a chi deve riempire schermi da 80" massimo
Simone
Ciao Simone,
li avrai i nuovi modelli in mostra al TAV ?
Un operatore nel settore, come vede in una prospettiva futura l'approcio in ambito casalingo del 3D?
Visto che si parla tanto di Frame interpolation in questa discussione!
:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Nella lista degli espositori al TAV non vedo ne Homecinemasolution ne Plasmapan, e credo che oramai i giochi siano fatti.
Spero che uno dei due mi contraddicano, se no sarà un TopAudioVideo molto molto piatto.
Pare ci siano rumor in germania, che dicono che JVC stia lavorando per migliorare il contrasto ANSI per farlo arrivare a oltre 500:1.:)
Vediamo.....:confused:
In effetti questo era l'unico motivo che mi stava spingendo verso il lato oscuro...ma poi mi è tornata la ragione... :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Speriamo di vederli al tav ma se ho capito bene all'ifa dovrebbero esserci. Per chi ha tempo e voglia un viaggetto a Berlino non dovrebbe essere male... :)
Ciao.
Beh sarebbe comunque bassino se consideri quello dei nuovi Optoma :)
Avere un ANSI di oltre 500:1 è ottimo,non conosco i valori dell'optoma ma considerando che i dlp di media hanno circa 600:1, i migliori come lo sharp z21000 in certi esemplari misurati arrivano anche a 800:1, mentre il valore max e detenuto dal sim 2 Lumis che in qualche unità è arrivato addirittura a circa 1000:1.:eek:
Anche se dubito i dila ci arriveranno presto per via secondo me della tecnologia propria dei pannelli ,se JVC riuscirà a passare la soglia dei 500:1 è considerando il miglior contrasto On/Off be allora non c'è ne per nessuno.
L'Optoma è accreditato di un ansi contrast di 750:1
Perchè i dila avrebbero questo limite tecnologico? In fondo hanno il miglior contrasto on/off di tutti...in questo campo dovrebbero rompere le ossa a tutti senza problemi.