Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
speriamo solo che con l'avvento del LED non ci sia anche un nuovo supporto per i film
Ma cosa c'entra un nuovo supporto con i led? Siamo solo all'inizio dell'era dei BD, semmai per il futuro dobbiamo temere l'arrivo di supporti alternativi tipo download magari di qualità inferiore ma più economici che penalizzano la diffusione dei BD...
Io confido molto nello sviluppo della tecnologia LED in quanto rappresenta un significativo miglioramento quantitativo (durata) e probabilmente qualitativo ed è pronta per entrare nel mercato da protagonista. La vera rivoluzione, ovvero oled, sembrerebbe ancora molto lontana invece...
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
@AlessandroPecorelli: a me dalla foto non sembra poi piccolissimo......
http://www.vivitek.com.tw/images/led-dimension.jpg
-
interessante, oltre che alla durata della lampada il fatto che lo spettro di emissione rimanga costante, cosa che dovrebbe consentire, almeno in teoria, di conservare una buona calibrazione nel tempo. 15k euro sono molti oggi per un proiettore abituati ad avere a che fare con macchine dal costo molto più abbordabile, però se torniamo indietro nel tempo - e solo di pochi anni - i top di JVC, Sim 2 o Sony quel prezzo lo superavano.
basta attendere che la tecnologia maturi un po' e che venga utilizzata in scala più ampia per far scendere i prezzi.
ad ogni modo sono molto curioso di vederlo:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Nel Vivitek non c'è bisogno della ruota perché la luce viene già propodda sequenzialmente da tre LED diversi: uno rosso, uno verde e uno blu.
:eh:
OK la novità, ma addirittura inventare un nuovo verbo per indicare una cosa che c'è già....:ciapet:
Fine :ot: simpatico
Torno a battere su una questione che ancora qui pare non affrontata ed invece mi pare rilevante, al di là dell'effetto rainbow: l'immane calore generato da tre moduli phatlight è stato risolto? :eh:
O dobbiamo aspettarci un mega phono assordante?! :doh: :nono: (scommetto tanto su quest'ultima ipotesi :read: ....anche perchè si glissa elegantemente sulla questione "rumore propoddo" :Perfido: )
walk on
sasadf
-
Vedo che alcuni post sono editati da forummers che non posseggono ancora VPR o almeno VPR fullHD.
Essendo il VPR il 'marchingegno' principe del mio H.T. (l'impianto audio, diffuso dalle casse, e' un optional, discreto, per i miei ospiti) sono sempre agguerrito e cerco d'informarmi il piu' possibile sul tema.
Come ho gia' detto ed in parte e' stato ripetuto, il prezzo (di listino), in assoluto e' solo uno dei dati che riguardano il VPR di cui trattiamo.
Sara' necessario fare una comparazione con altri VPR per poter stabilire se tale dato (il prezzo) e', in assoluto, fuori mercato tradizionale e dedicato ai cultori dell'ultima novita' tecnologica, oppure e' un prezzo "abbordabile" considerate le 20mila ore di autonomia dell'illuminazione.
Stazzatleta non sbaglia a raffrontare il prezzo con i top di gamma di un paio d'anni fa, ma personalmente, tale raffronto, lo farei (e lo faccio) solo con i VPR a tecnologia DLP e ricordo che l'ottimo Planar 8150, il cui prezzo e' perfettamente allineato in tutta Europa, nella versione standard e' ben sopra i 6.000 euro, se a tale prezzo aggiungete il costo di 9 lampade di ricambio...... avrete un valore piu' prossimo al "nostro eroe".
E' indispensabile testare la pelle dell'orso, cioe' il Vivitek H9080FD, prima di poter esprimere un sereno giudizio
-
certo che se ad un primo shootout il nostro si dimostrasse a suo agio in un confronto con i pj con lampada xeno da circa 1€/ora di costo.....ecco che il nostro nuovo LEDpj diviene istantaneamente....economico! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
, per ò se torniamo
:eekk:
sasà mi sa che siamo sempre noi che parliamo della "sorella virtuale sulla testa che si aciuga i capelli", mi è rimasta nel cuore questa tua definizione!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
...ma poi chi è sta vivitek? :what:
Se non erro sono nel mercato da diverso tempo, e macchine come il metavision, SIC...sono di loro produzione, ma non ne sono sicuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Se non erro sono nel mercato da diverso tempo
:winner: :winner:
:friend:
-
C'era qualcosa in palio Alberto ? Ho vinto quacche cosa ? :stordita:
-
un panin co la molena ......
;)
mandi !
Alberto :cool:
-
Beh allora se sono anche una brand famosa non ho più dubbi...lo compro subito :D
-
prendine 2 ho la 20.000 euro sana e non sopporto gli spiccioli in tasca!:D
-
Solo commenti attinenti all'argomento. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
A lume di naso credo che la durata dei diodi, che dovrebbe essere molto più lunga, sia causata da problemi di surriscaldamento degli stessi, magari "tirati" all'estremo per ottenere la luminosità necessaria, anche questo particolare destinato a migliorare con l'aumentare dei costruttori che si dedicheranno maggiormente allo sviluppo del prodotto.
I PhlatLight PT120 hanno un lifetime dichiarato di 60000 hrs cadauno, misurato con temperature operative max di 80° C sul rosso e 120° C su verde e blu: i lumen in continuo dichiarati proprio per quest'ultimo chip (blu) sono di soli 435 lm, percui potrebbe essere che lo stesso sia stato pilotato con correnti operative più alte rispetto agli altri due, superando quindi il limite sopra di 120° C, aspetto che ne ridurrebbe drasticamente la durata.
Ciao