ma il materiale è lo stesso? sei riuscito a vederlo dal "vivo" ricky?Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Visualizzazione Stampabile
ma il materiale è lo stesso? sei riuscito a vederlo dal "vivo" ricky?Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
No, solo in foto. Materiale non saprei, a vederlo sembra lostesso però non saprei.
Detta in due parole è una versione slim a 200HZ del 9604, se poi cambia anche qualcosa come qualità video non saprei neanche, ho chiesto in questo forum ma mi sa che nessuno ce l'ha ancora.
io come dicevo prima c'è l'ho, ma mi manca il tempo per testarlo a dovere, cmq posso dirti che la qualità costruttiva sembrerebbe eccellente, la tv ti dà una sensazione di robustezza, poi l'ambilight una volta che lo provi non puoi più tornare indietro. Ti posso dire che il sintonizzatore interno fa un gran bel lavoro, infatti non avendo comprato la cam in attesa della ci+ ieri ho visto la partita su mediaset in sd con un telesystem 7700 hdmi e ti posso dire che anche su RaiUno la differenza di qualità era notevole a tutto vantaggio del Philips, poi ho avuto modo di testare le qualità in hd tramite il dlna con il pc e devo dire che i colori sono ben definiti ed il nero mi sembra nero con la presenza di tutte le necessarie sfumature. Unico neo al momento l'impossibilità di cambiare l'aspect ratio su usb, dlna o pc ed ho notato che ogni tanto quando si usa una sorgente qualsiasi che non sia il sintonizzatore si blocca il volume o il muting o il setup ma con il telecomando si può soltanto spegnere il TV. In attesa di nuovi firmware che tolgano i piccoli bug.
Ps. Ovviamente l'audio è all'altezza della situazione con dialoghi chiari nitidi e bassi profondi, senza alcuna vibrazione dello chassis.
come potresti descriverlo a qualcuno che non l'ha visto mai? ho visto un 9604 da euronics.. ma naturalmente l'ambi non si può apprezzare.. migliora molta la visione? mi puoi dire se esteticamente il materiale con cui è fatta la tv è uguale o meno alla serie 9604?Citazione:
Originariamente scritto da naicos2002
mi potresti spiegare meglio i problemi con l'usb?
scusa nelle riprese a campo largo hai per caso notato effetti halo-mosquito-aloni attorno ai giocatori?mi riferisco non ai primi piani che di solito non danno problemi ma proprio alle riprese larghe dove compaiono più giocatori in azione.........Citazione:
Originariamente scritto da naicos2002
no, nessun effetto halo, ma ovviamente in campo largo i contorni dei giocatori non erano ben definiti, però la palla non lasciava scie. Poi in questi giorni ho seguito l'atletica sulla rai e ti posso dire che la qualità sd era davvero notevole, magari trasmettessero sempre cosi!
Ps la profondità del tv è di 4,5 cm in alto e 5cm in basso a causa del sistema audio woox.
scusate ma L'ambi funziona anche se staccato dal muro, ovvero senza utilizzare le staffe, oppure perde in qualità?
Riguardo il PC,lo hai collegato tramite VGA o DVI/HDMI?Non si cambia l'aspect ratio?Vuol dire quindi che l'immagine del PC non è centrata?Spero di no....Citazione:
Originariamente scritto da naicos2002
E' collegato in vga a 1920X1080, l'immagine non è per niente decentrata soltanto che volendo cambiare il rapporto tramite tv non lo fà e devo sempre utilizzare il software sul pc. Per quanto riguarda l'ambilight il manuale ( a video) indica chiaramente di non installare il tv a più di 25cm dalla parete per non sminuire l'effetto ambilight. Io ho appeso la tv ad una parete azzurrina e ti posso confermare che l'effetto è notevole.
Ciao
nessuno ci racconta qualcosa di questo 9664? nessun fortunato possessore ci può narrare i pregi (e gli eventuali difetti) di questo lcd?
Non sò di preciso cosa vorresti sapere, cmq io non sono un tester ma considera che prima di acquistare la tv ho girato parecchio ed ho potuto notare le differenze con altri prodotti ( considera che vedevo tv praticamente da natale senza essere pienamente soddisfatto ). Verso Marzo stavo per acquistare sempre un Philips il 42pfl9703 ma a mia moglie non piaceva esteticamente, così appena ho letto delle nuove serie ho preso tempo ed ho scelto quello che secondo il mio occhio si avvicinava di più al mio vecchio crt 100hz sony. A proposito di Sony valutavo anche l'acquisto di quest'ultimo ma dato che a casa mia si vede ancora troppa tv sd ho lasciato perdere perchè secondo me in sd il sony faceva pena. Samsung non l'ho presa neanche in considerazione, vuoi perchè esteticamente sembrano dei giocattoli, vuoi perchè i colori erano troppo finti e vuoi perchè a Catania l'assistenza Samsung fà schifo......
Avevo valutato anche i Toshiba che secondo mè sono dei buoni prodotti ad un prezzo ragionevole ( quelli che ho visto io erano tutti made in UK), poi però l'ambilight ha fatto la sua parte ed è arrivata la mia scelta.
Cmq fino ad oggi la tv mi ha soddisfatto abbastanza tranne per qualche piccolo bug a livello software ma per questo si sà che Philips è una delle poche case a curare gli aggiornamenti dei suoi prodotti senza bisogno che il cliente si rechi in un c.a.t. autorizzato.
Ps. I negozi che ho visitato mi hanno permesso di fare tutte le prove possibili con le Tv sia in SD che in HD (peccato che ancora io ne sia sprovvisto).
Se volete chiedermi qualcosa ditemi che prove devo fare e se tempo e mezzi tecnici permetteranno le farò.
Ciao
ciao Naicos.. non riesco a vedere dal vivo questo lcd.. i cc non si decidono ad esporlo (euronics e unieuro nemmeno lo hanno in lista..)
io lo prenderei online.. vorrei sapere:
- qualità SD (satellitare, DTT e DVD.. niente analogico)
- qualità HD (es Sky HD)
- qualità 200 hz per visione partite calcio e sport
- estetica del tv (non riesco a trovarlo in nessun negozio per osservarlo di persona)
- qualità suono
- connettività usb e dlna
- estetica e ambilight
Sei riuscito a confrontarlo con sony z5500, w5500 e samsung b750? con quale modello eri indeciso?
grazie mille!:)
Ciao Frà, dunque il tv lo puoi trovare da euronics (che lo mise in volantino a fine giugno a €1699) oppure da mediaworld.
Purtroppo non ho sorgenti HD ancora quindi ho potuto testarlo bene in SD.
Sintonizzatore DTT integrato eccellente con un ottima qualità d'immaggine e pochissimi squadrettamenti ( poi tutto dipende dal ch sintonizzato)
Decoder esterno TS7700 HDMI settato a 1080i ( non supporta il 1080p): la qualità scende notevolmente anche a parità di ch credo che sia il decoder ad essere scadente infatti settandolo a 576 la tv secondo mè rende un tantino meglio.
Lettore DVD sony collegato in component a 576p qualità stupefacente, in questo caso la tv fà il suo lavoro più che bene anche su filmati compressi.
Nintendo Wii: quì non si può pretende troppo anche se mi aspettavo peggio, cmq impostando la tv su gioco si ha una discreta qualità, cmq la wii graficamente è quello che è.
Notebook collegato in VGA per giocare a 1366X760 oppure a 1920X1080 dipende dal gioco: fantastico!
Io utilizzo solo giochi di calcio e auto e vi posso dire che in modalità gioco non risento dell'input lag, non noto effetto scia e mi diverto un casino.
USB, vero qui c'è qualche problema a livello software ma si spera in nuove release per aumentare le performance del tv. CMQ testati mp3, divx, xvid, wmv, vob e h264 e devo dire che con quest'ultimi il tv secondo me rasenta la perfezione.
DLNA e WI-FI: ottimi, il Tv trova tutti i file multimediali presenti nel pc e permette di sfogliare le cartelle dando anche delle anteprime. Sul telecomando sono presenti i tasti per il play, fw, rw, stop e pausa. Il collegamento wireless è abbastanza veloce sia per le funzioni dlna che per lo streaming, infatti grazie alla net tv è possibile usufruire di servizi e programmi tramite la rete. Consiglio a tutti di non settare il paese italia ma di provare francia o inghilterra dove sono presenti molti più servizi. Inoltre grazie allla funzione naviga riesco a collegarmi a siti tipo gazzetta, tgcom, facebook etc senza l'ausilio del PC.
Ambilight: non ci sono parole per descriverlo, và provato a casa e non in negozio e poi vediamo come farne a meno.
Contro: il prezzo e la disposizione dei collegamenti che mi ha dato non pochi problemi nell'installazione a parete dato che per nascondere tutti i cablaggi ho dovuto fare un foro in corrispondenz degli stessi.
Un'altro pro è sicuramente la possibilità di estendere a €54 la garanzia per altri tre anni oltre i 2 previsti dalla legge con intervento a domicilio gratuito, intervento oltretutto gratuito anche per i primi 2 anni.
PS ho provato la diablocam 2.3 opportunamente programmata e la tessera mediaset funziona alla grande, domenica vedrò di testarla in hd anche se credo non sia compatibile.
ciao naicos parliamo di particolari:
sulla HDMI 1 ipotesi collego la PS3 per la quale utilizzo due settings differenti a seconda che giochi o che guardi un blu-ray,col mio sony precedente bastava modificare per lo stesso ingresso HDMI la modalità immagine (CINEMA-STANDARD-BRILLANTE)per avere memorizzati dei settings appunto diversi,per cui usavo CINEMA con tutti i suoi valori luminosità,contrasto,colore...da me memorizzati per i blu-ray e quando invece giocavo bastava impostare STANDARD e mi ritrovavo altri valori lum,contrasto,colore....da me memorizzati più adatti ai giochi;dato per scontato che sul PHILIPS le modalità CINEMA-STANDARD-BRILLANTE avranno altri nomi si può fare la stessa cosa??
quindi userò ipotesi game mode ON e STANDARD per i giochi e per i blu-ray basterà impostare CINEMA e mi ritroverò tutti i settings da me impostati memorizzati(non so HDNM,200Hz,PERFECT PIXEL..........),chiaramente sullo stesso ingresso HDMI 1 a cui è collegata la consolle,do per scontato il poter fare tutto ciò su ingressi differenti.
si ho provato adesso e le impostazioni sono tutte personalizzabili e rimangono memorizzate in maniera differente per tutti gli ingressi.
Attenzione uscito il nuovo firmware 000.026.038.022 e mi è sperita la barra con la guida, cosa che ad altri era successo già con il vecchio fw. In attesa che risolvino il bug.