Visualizzazione Stampabile
-
Ricorda che il videoprocessore è comunque un prodotto costoso. Voler spendere troppo poco significa quasi sempre buttare via il denaro.
Per entrare con una scart devi trovare, o farti, un cavo scart/RGBs. Per farlo devi, uscendo dalla sorgente con segnale RGB, collegare degli RCA ai cavetti destinati ai tre piedini R-G-B e un RCA (tipicamente giallo) al cavetto CVBS, ossia destinato al segnale videocomposito che in questo caso trasporterà i segnali di sincronismo. Quindi avrai scart/4xRCA.
Tale cavo esiste nel catalogo G&BL e sicuramente in quelli di altre marche.
-
Niente da fare... CVD voleva 400 euro... sono un po troppi per le mie tasche.. Sono uno studente! :) Quindi non mi resta che acquistare un hd ready per limitare al minimo lo sgrattugiamento del segnale... Sotto l'hd ready però nn scendo... Ma quello che mi chiedo io... E' se un lettore dvd combo lg pagato 150 euro riesce a fare un upscaling decente almeno al mio occhio sul mio plasma che però è 1024... ***** un prodotto che fa solo l'upscaling e quindi in relazione a quello che fa costa ovviamente la metà non potrebbe avere lo stesso risultato? Cioè la qualità dello scaler che si trova nel mio combo lg non potrebbe essere la stessa o simile dell'apparecchio che costa 70 euro ma fa solo quello? Non so se mi sono spiegato...
-
Siccome la notte non posso riposare :) stanotte ho trovato anke questo.. LKV350 solo che non mi è ben chiaro se upscala o scala... Cioè io ancora non ho capito... c'è una discussione dove utenti sostengono che upscalare e scalare è la stessa cosa... Quindi upscaler e scaler è uguale... Ma poi trovo un sacco di componenti e su alcuni c'è scritto upscaler e su altri scaler e anche alcune recensioni dicono che quelli che dicono scaler non migliorano la qualità e quelli dove c'è upscaler si... Poi riguardo al LKV350 c'è chi dice che upscala e chi no.... insomma non ci sto capendo + una mazza :D
-
Semplificando lo scaler è un processore che prende un'immagine da una sorgente, fa un processo di adattamento (interpolazione) e la rende disponibile in uscita per il pannello tv. Si può upscalare, cioè aumentare la risoluzione dell'immagine aggiungendo punti (576i=>1080p) o downscalare, cioè diminuire la risoluzione togliendo punti (1080i=>720p). In generale uno scaler lavora in su e in giù con varie risoluzioni, dipende dalla capacità di calcolo e da come è programmato.
Nel tuo caso, se vuoi un consiglio, hai un budget troppo ridotto per percorrere la via dello scaler esterno. Se devi ancora prendere la tv, potresti valutare un lcd 32 hd-ready con processore faroudja (tipo Toshiba), dovresti sopportare qualche scia e un nero un pò alto, ma con meno di 400 euro avresti una notevole pulizia di immagine sulle fonti sd e un hd ancora piacevole
-
no le scie nn le sopporto :P Poi mi piaceva di + il 37... Ma tipo dai dati tecnici di quei processori economici non si può riuscire a capire se il risultato puo essere simile a quello che ha il mio combo lg?
-
I processori esterni servono proprio per riparare alle carenze di elettroniche interne economiche, con circuiteria di qualità, quindi sono costosi per natura.
Non so come si comporti il tuo lettore dvd, ma su una tv più grossa potresti accorgerti di difetti che ora non vedi.
Imho devi partire dal tuo budget totale e vedere quante cose devi comprare, poi costruisci le catena video bilanciando i pro e i contro. Vedi tu, ma è inutile fissarsi su un elemento in particolare (tipo grandezza display) se poi la restante catena video non è in grado di valorizzarlo