Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ychibancho
ma scherzi, il diritto di ripensamento è formalizzato nel codice
Non scherza affatto. Il diritto di recesso (o di ripensamento come lo chiami) è previsto SOLAMENTE per acquisti effettuati al di fuori dei normali locali commerciali.
Il fatto che, poi, grandi catene come MW, Saturn o Unieuro lo pratichino è solamente una loro concessione nei confronti dei propri clienti.
-
Forse dico una sciocchezza, ma hai controllato il cavo tv/box? La luce rossa che lampeggià a mè l'ha data quando il cavo display port non era ben saldo al box.
Mi spiace per tè, ma credo che ti risolveranno il problema con tua piena soddisfazione, non possono fare in altro modo.
Ragazzi, ovviamente a chi ne ha la possibilità, comprate questi splendidi tv, io ho appena fatto l'estenzione sull'abbonamento sky per vedere i canali hd, che dire, godo come un maiale, e non state a preoccuparvi del fatto che la pioneer ha dismesso la produzione dei plasma, alla fine la pioneer è sempre in attività, deve garantire i 4 anni di assistenza, e deve anche garantire i ricambi per almeno 10 anni, fermo restando che a seconda di come evolverà il mercato magari poi converrà acquistare una tv nuova, ma la legge è chiara, la pioneer ha da perderci, discorso diverso se l'azienda fosse fallita. Acquistare uno di questi tv oggi, è come comprare una Ducati 999, non ci potrai magari fare 100.000 km, ma per il resto è adrenalina pura (per il krp goduria pura).:cool:
-
... inoltre i pioneer si vendono come il pane xchè è sempre un assegno circolante.... basta guardare il mercatino ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da blue
...........è normale che le ventole posteriori siano ferme a tv appena acceso??...entrano in funzione solo quando è il caso???..o girano sempre??...perchè le mie erano ferme!!!...alrta cosa...è normale che staccando la corrente per qualche ora mi perda le impostazioni degli ingressi??...filtri.... contrasto...mi ritrovo tutto a default..:mad: ...che dite??..dopo appena mezza giornata di servizio devo già ricorrere all assistenza??....cosa può essere successo???....sono molto deluso da tutto ciò!!!!..potete capirmi!!.......;)
Solo io ti posso capire ........ :eek: :eek: :eek: mi è successa la stessa cosa sul krp 500 però dopo 150 ore di utilizzo.
Pensavo anche io ad un problema di riscaldamento ma sbagliavo. In + le ventole sui krp non ci sono , raffredda x dissipazione, almeno il krp A, forse x il fatto che ha il mediabox esterno.
Comunque da me è venuto il tecnico, ha aperto, cambiato la scheda drive, richiuso e , toccando ferro e quant'altro, non ho + avuto problemi.
Nonostante il brutto inconveniente il piacere di visione che deriva dai krp è impagabile ... ed ogni giorno migliora, come tradizione di plasma vuole.
Ciao, Marco
-
le ventole sul mio ci sono...3 ventole posteriori..sarà perchè è la versione M....cmq oggi viene il tecnico a sistemarlo...non vedo l ora di potermelo gustare in santa pace!!!....;)
-
sistemato!!!...ora è tutto ok!!..mi è stata sostituita la scheda drive y....ora lo spettacolo può continuare!!!..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da blue
.......mi è stata sostituita la scheda drive y....
Esattamente come sul mio Krp .... ci risentiamo quando riesci ad alzarti dal divano allora :D :D :D
-
ragazzi, quell' occasione sul krp 600m poi è sfumata....
vi ringrazio per la solidarietà:)
se dovessi trovare altre occasioni mi piacerebbe però aver chiarezza su un punto...
... ma secondo voi tra il krp 600m e il krp 600A
per una visione per la stragrande maggioranza con sky (sd e hd),
wii e in percentuale minore dvd e bluray
quale è il più consigliato?
.. Volendo si potrebbe
- in un secondo tempo -
associare anche al 600A un processore video esterno
bypassando l' elettronica del pioneer come nel 600M?
-
Sono uguali x l'utilizzo che ne devi fare tu.
L'"A" ha in + il mediabox e funzioni mediaplayer
L'"M" e' nudo e crudo e lavora alla massima risoluzione anche tramite VGA.
Il processore video lo puoi montare senza problemi su entrambi...anzi caldamente consigliato se guardi spesso Skyfo SD ;)
-
.. però io, con ancora i lavori fermi della casa:rolleyes:
metterei il kuro in quella dei miei, quindi per ora non metterei
un proc. video (che sicuramente prenderò nell' impianto
definitivo)
quindi la qualità di visione sarebbe la stessa senza proc. esterno?
Avevo letto che l'A ha un' elaborazione più fine, un' elettronica più avanzata insomma.. è vero?
-
No, la differenza vera, a parte gli ovvi tuner ed ingressi, è che l'A ha il box separato, che comporta anche meno calore prodotto dalla display (infatti, se non erro, l'M ha tre ventole poste dietro, l'A no).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Il processore video lo puoi montare senza problemi su entrambi...
si ma mentre sull' M, in quanto monitor puro le elettroniche si dovrebbero aggirare tranquillamente, nell' A non credo si possa fare lo stesso, sbaglio?
-
Nemmeno questo è corretto: la modalità puro, che serve proprio per eliminare tutto il post processing video inutile, è presente su entrambi.
-
beh.. allora l' A sembrerebbe da preferire...
occasione permettendo:D ...
.. Per tornare al tema di fondo di questa discussione..
beh.. i timori restano sull' assistenza in futuro..
ma il fatto di mettersi in caso l' ultimo dei Pioneer
è veramente forte.. Non credo che in ambito plasma
si andrà molto oltre.. (estetica compresa)
-
Si confermo ha 3 ventole,che cmq non si sentono minimamente :)
Non e' da preferire in generale........ha un box esterno,quindi se a te fa' comodo averlo pigli questo altrimenti l'"M" :)
Il processore non 6 obbligato adf acquistarlo subito......l'SD si vede secondo me discretamente ......e calcoliamo che io la guardo da 2,5mt,chiaro che canali come il calcio eccc.....non sono ai massimi livelli ,ma x quelli ce' pur sempre l'HD se hai Skyfo :P