Visto il film in oggetto. La qualità dell'immagine è "interessante" visto lo stile del film, ma i limiti del formato super16 sono comunque evidenti. La resa cromatica è comunque buona.
By
Visualizzazione Stampabile
Visto il film in oggetto. La qualità dell'immagine è "interessante" visto lo stile del film, ma i limiti del formato super16 sono comunque evidenti. La resa cromatica è comunque buona.
By
buon bd
viene rispetta la pellicola originale e si nota la grana simil documentario
ottima l'interpretazione di rourke che da un grande valore al film
Io non mi ricordo di averle notate in questo caso, anzi, i titoli di testa erano la parte più "bella del film" dal punto di vista della nitidezza. Ma l'ho visto a nolo un bel pò di tempo fa. Può anche essere, ma calcola che sui titoli fatti al computer, le hanno quasi tutti i film che hanno il DI a 2K come sorgente (o titoli vecchi che hanno avuto restauri con dei "DI" ricavati dalla scansione del negativo/interpositivo). Spesso sono visibili anche nelle copie 35mm, solo che essendo quasi sempre fuori fuoco, si notano di meno o non si notano:D ma in alcuni casi le ho viste anche su pellicola sui loghi fatti in CG.Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
QUALITA' ARTISTICA
Bello e molto toccante nella sua semplicità. Aronofsky ha dimostrato grande maturità scegliendo a questo giro una regia essenziale, funzionale, quasi documentaristica e priva di fronzoli; scelta quantomai azzeccata.
Rourke (qui immenso e non solo di stazza!) e la Tomei, rendono perfettamente nei loro rispettivi ruoli di personaggi ai margini la cui età avanzata ed il fisco non permettono più loro di vivere come un tempo. Chissà se i due attori non si siano immedesimati così tanto perchè a loro volta si siano ritrovati in situazioni simili, nelle proprie carriere molto altalenanti...
Dovendo fare un piccolo appunto; non molto credibile la scena in cui quella topolona della Tomei, (che nella pellicola si mostra generosamente a più riprese come mamma l'ha fatta), viene rifiutata nel privè da un gruppo di ragazzini... Ma chi è quel folle che direbbe di no ad una fisicata del genere???
Ho apprezzato anche la scelta delle musiche, che mi ha riportato indietro di parecchi anni, quando da piccolo ascoltavo anch'io tutte quelle band (ora inascoltabili o quasi) street/hair rock stile Cinderella, Accept, Fastway, Slaughter, Motley Crue, Guns N' Roses e compagnia bella!
voto: 8+
VIDEO:
Resa decisamente cinematografica e molto fedele al girato originale. C'è la grana tipica del girato in 16mm che però non è mai invadente o fastidiosa.
voto: 8 (se ci fosse ancora bisogno di specificarlo il voto così alto è dato per la fedeltà all'originale e non per la resa fotografica, che cmq a me piace molto!...)
AUDIO: 8
EXTRA E qui veniamo al tasto dolente, perchè il mio lettore baracca (SAMSUNG BD 1400), dopo avermi fatto sudare 4 camicie per caricare il film, si è rifiutato di leggere gli extra :mad:
O.T.: c'è per caso un possessore di questo lettore in grado di dirmi (magari tramite mp) se siano usciti aggiornamente firmware recenti?
voto: non pervenuto!
Bel film!! fantastica interpetrazione di Rourke
Video 7
Audio 7,5
Trama 9
Strano il mio samsung bp1500 non ha avuto problemi
Il disco è ottimo,
malgrado l'uso del 16mm, il film riesce ad offrire un'ottima definizione, in molte scene si ha un'aumento ed una pulizia che sembra ripreso in 35mm, buono il dettaglio specie sui primi piani, con una colorimetria molto naturale, ed una buona dose di tridimensionalità.
Il disco distribuito da Medusa, ha un Refresh rate di 24,00 fps (24p)
invece del classico 23,98 fps (24p),
quini è probabile che su qualche impianto possano essere visibili dei microscaatti
per tipologia del girato, e data l'ottima qualità ottenuta dal regista Darren Aronofsky, mi viene in mente un'altro capolavoro simile per tecnica utilizzata e qualità: Martyrs di Pascal Laugier
Bello il film, audio e video non male.
visto oggi
ottimo BD,film dall'impostazione morbida e grana sempre presente,in alcune scene un po' grossa,ma mai invasiva,ma se Aronofsky ha scelto di girarlo in 16mm ,questo è un trasferimento che rispecchia pienamente le intenzioni del regista,ottimo.
Colori molto naturali ,dettaglio buono sui primi piani,ma non eccezionale,la
tridimensionalità è poco presente.
Ho notato dei microscatti all'inizio del film,nei titoli di testa.
audio nella norma,ascoltato con la traccia italiana,dialoghi comunque sempre chiari,dinamica buona.
è il primo film di Aronofsky che guardo,e mi ha colpito moltissimo,a tratti abbastanza crudo,proprio per trasmettere allo spettatore lo stato di sofferenza del protagonista,grandiosa la regia ,con molto "carattere",a tutto ciò si aggiunge il fascino della camera mobile che a me piace moltissimo,e con queste riprese di spalle,quasi a non voler far vedere il declino subìto nei lunghi anni di carriera,con il viso ormai stravolto...
La storia di questo wrestler è appassionante ed a tratti commovente , Mickey Rourke la interpreta proprio alla grande.
video:8
audio:8
film:8.5
Visto per la prima volta stasera, film diesel se ce n'é uno...la prima mezzora mi ha preso molto poco...dall'in poi il film parte in un crescendo rossiniano verso il finale, in una parola commovente anche se abbastanza scontato.
Spoiler: infarto
Davvero bello, sicuramente da vedere e rivedere...Rourke impressionante, ti fa provare esattamente quello che passa, bravissimo veramente.
Dal punto di vista tecnico il video é quello che é....sicuramente nelle intenzioni del regista, visto il modo (parecchie riprese con camera a spalla e di stampo documentaristico) e i mezzi (pellicola utilizzata) con cui il film é stato girato.
Quindi il BD é la trasposizione fedele del girato; tra l'altro non ho notato alcun filtro, la grana cinematografica é sempre ben presente...detto questo, se da un lato un'immagine razor non ci avrebbe azzeccato granché con la tematica trattata e con l'ambientazione generale del film, resta il fatto che la definizione lascia parecchio a desiderare, soprattutto nelle scene al chiuso e sui primi piani...molto meglio le scene esterne ed i campi larghi
Comunque nulla da ridire, il regista l'ha girato in questo modo...l'unico dubbio che ho é che il processore mi segnalava che il video era a 1080p24Hz (non 23,98 come al solito), si tratta di un errore tecnico da imputare al trasferimento oppure cos'altro?
L'audio mi é parso molto buono, ho ascoltato la traccia lossless italiana con decodifica in dts hd master audio...eccellenti le musiche, riprodotte con grande coinvolgimento di tutto l'impianto a ricreare un'atmosfera live fantastica...ottimi anche i dialoghi, sempre chiari e limpidi...un'ottima traccia
BD da avere, assolutamente
Bel film con un ottimo Mickey Rourke, imho la sua miglior interpretazione. Il blu ray ha un bel video, ho apprezzato la fotografia davvero azzeccata per il tipo di film.
voto al film 8,5
video 8,5
visionato un paio di giorni fa, devo promuoverlo su tutta la linea, dal video granuloso il giusto, allo stile del girato a mò di documentario (anche se il regista ha esagerato abbastanza nel riprendere rourke di spalle:) ) alla storia decadence del mondo dei wrestler, alla tomei sempre una gran gnocca:eek: anche se gli anni van su, all'audio sentito in masteraudio hd in analogico spaccava parecchio:) .
semplice ma non troppo banale.
complimenti