Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
DD/DTS HD = PCM!
Nel punto di decodifica sicuramente.
Poi pero' quel PCM deve passare le licenze e la patch dei driver alsa ;)
Sempre che , io uso Winzozz , Powerdvd e TMT non si dimentichino qualche canale per strada e mappino correttamente i canali.
-
sotto linux, come ho scritto nell'altro 3D, nella prossima versione di alsa risolveranno i problemi attuali (è già disponibile la patch che risolve il problema che tutto esce a 48khz a 16bit)
-
Ottima cosa.
Per curiosita' sotto Linux c'e' gia la decodifica del DTS HD o solo il core come per i decoder free di windows ?
Ciao
-
per quanto ne so la situazione è la stessa :/
-
Citazione:
una traccia DD/DTS HD non è niente altro che un PCM compresso senza perdita di dati, e quindi DD/DTS HD = PCM!
scusate ma una traccia PCM non è una traccia bitstream che viene decodificata dal lettore e "inviata gia' pronta" all'amplificatore che puo' mandarla direttamente ai diffussori ?
E quindi se DD/DTS HD = PCM come mai la differenza ad orecchio è evidente ? Almeno facendo un test con un ampli yamaha 463 e una ps3!
Grazie e scusate il leggero OT
-
DD/DTS HD = LPCM dopo decodifica.
LPCM sei ancora nel mondo digitale , quindi devi ancora passare al mondo analogico utilizzando dei DAC (conversione digitale analogica) , poi amplifichi il segnale e lo mandi alle casse.
La differenza sta' nel percorso e chi ci mette le mani.
Se la decodifica la fa' la sorgente devi sperare che il PCM arrivi intatto a chi di dovere (puo' essere anche la scheda audio in un PC che poi esce in analogico).
Se esci in bitstream con DD/DTS HD la decodifica la fa' l'ampli per cui sei gia' " a chi di dovere" :)
Questo senza considerare eventuali differenze di trasmissione via HDMI di un PCM rispetto al corrispettivo bitstream DD/DTS HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Merlino76
'unico problema è che lo vorrei usare anche come player blu ray ma non riesco a trovare un lettore blu ray slim a meno di 200 euro.. uno sproposito!
...sì è folle una PS3 slim costa poco di più, e c'è tutto il resto...
Personalmente per ora almeno mi sono accontentato di un DVD, in futuro vedrò.
Dopo l'acquisto ho visto che su idealo.de si trova il modello LG CT10N sui 105 € però da far spedire dalla Germania.
Neanche su eBay non se ne trovano molti: il milgio prezzo di oggi e 124 €.
-
Questo 3d cade a fagiolo :D
Sto acquistando anche io la Zotac Ion con processore Atom 330 ed alimentatore esterno per costruire un mediacenter. La mia scelta però cade su Windows 7 Ultimate col quale gestire TUTTO cioè che è multimedia: DVD, BLURAY, MKV, DIVX, DDT + Mediaset Premium etc etc...
vedremo, il mio unico dubbio è sulle performance di WMC con questa piattaforma hardware
-
sotto win non ho esperienza su questa piattaforma, ma per i video SD e 720 la cpu dovrebbe bastare (senza upscaling e postprocessing) ma per i 1080 hai la necessità di utilizzare la GPU e qui entrano in gioco i codec, se fruttano a dovere la GPU avrai video fluidi
-
infatti sono indeciso se prendere questa o prendere la versione "liscia" senza Atom ed aggiungere un Core2Duo... guadagnerei anche qualche porta sata (x un raid5), 2 slot pci e la possibilità di cambiare scheda video in futuro (una ati hd5xxx).
-
Se vuoi farci un htpc completo cambia rotta! L'atom e lo ION sono spettacolari.. ma ci vedi fluidi i video anche a 1080p ma quelli che sfruttano l'accelarazione hw. Per il resto lascia stare. Questa piattaforma secondo me vale la pena solo se si vuole una cosa super piccola e ci si vuole vedere solo DVD e bluray o altri divx codificati pero' da sfruttare l'accelerazione hw. Te fai conto che con l'atom single core e lo ION usando vista media center per riprodurre gli mp3 e impostando un qualunque stile di "screensaver" (quelle immagini fiche randomiche che solitamente si mettono durante la riproduzione della musica).. ecco.. la cpu va al 100% e il video scatta da pura e l'mp3 spesso salta... ti hodetto tutto!
Ti dico anche che io prendero' l'asrock 330.. ma ci faccio solo blu ray e DVD e altri filmati codificati in h264 e per questo questi minipc sono perfetti! ;)
Merlino
-
se hai il 230 io un tentativo con linux lo farei :D lo scattare di win deve essere dovuto allo screensaver che è scritto con i piedi :( considera che nella visione di h264 1080p a qualsiasi bitrate con xbmc e vdpau una cpu non arriva al 20% di utilizzo le altre 3 sono praticamente inutilizzate (l'atom ha l'HT), cm
-
Citazione:
Originariamente scritto da Merlino76
Se vuoi farci un htpc completo cambia rotta!
e infatti è quello che ho pensato, così posso scegliere anche una buona scheda tv performante, un procio più potente e la possibilità di mettere più dischi :)
-
Citazione:
lo scattare di win deve essere dovuto allo screensaver che è scritto con i piedi
sicuramente...;) ma era solo per fare un esempio... appena si va fuori dal seminato l'atom non ce la fa.. certo un dual core va siucuramente meglio ma dipende tutto da quello che ci vogliamo fare.. Secondo me l'atom + ION sono adatti se uno si vuole fare un NMT "meno chiuso" e che sicuramente lo si puo' espandere a livello sw e forse anche ad hw... per il resto secondo me tra i costi le limitazioni, ecc.. ti fai un htpc completo "piu' grande" ma sicuramente piu' performante... Ovvio consuma molto di piu'! ;)
Io sono costretto ad andare sull'asrock perche' mi serve una cosa piccola che posso spostare facilmente.... e se mi faccio un htpc mini, fatto in casa, spendo molto di piu'.. soprattutto per il lettore blu ray ed il case!
Merlino
-
la necessità di più potenza nel mio caso è giustificata dal fatto che voglio accentrare in un solo componente più funzionalità.
Visto la necessità di tenere dati al sicuro, i backup del mio mac, gli mp3 e tutta la roba che ho mi sto dirigendo verso la versione per Core2Duo in modo da avere un sistema più performante nei momenti di picco.
Intel Core 2 Duo E6550
4Gb di ram DDR2
2x 1Tb Samsung in Raid 1
Collegamento ethernet 1Gbit all'access point Wireless N
Windows 7 Ultimate Edition
Windows Media Center come frontend x la TV, Mp3, Divx, MKV, DVD e Bluray
Bittorrent e RS Manager x i download