Visualizzazione Stampabile
-
in sostanza al di là dei problemi enunciati il distacco con il dvd c'è?a leggere la rece di Af parrebbe di no.se non in qualche primo piano e in alcune scene in particolare(l’ufficio del generale Ripper e alcune inquadrature nella War Room).giusto per capire se vale la pena upgradare
-
Immagino di si',Lucio.Se Pyoung dice che il transfer e' 4k meglio di cosi' Stranamore non si puo' vedere.
Spero poi di cambiare marcia e vedere finalmente Orizzonti di gloria in HD(mi pare che i diritti siano MGM).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Molti errori rilevati sono, imho, dovuti ad un setup lettore/tv che accentua certe "particolarità" del video, ma di meglio non credo proprio si potesse fare.
mmm..la prima volta l'ho visto con l'epson in firma(downscaling) collegato al sammy 2500 che notoriamente è di impostazione molto morbida..avrebbe dovuto farli sparire più che evidenziarli(cosa che effettivamente poi ha fatto la ps3 sul mio display,ma là non c'è stata alcuna analisi del video essendo andato a 1080p)..
ma come detto nel mio caso non stiamo parlando di niente..quoto totalmente sul discorso che meglio non si poteva fare,per il resto l'ho trovato assolutamente buono..se guardandolo per intero trovo altro vi informo,ma non credo proprio..praticamente l'ho visto tutto..:p
la grana io la vedo chiaramente come grana,per di più non mi dispiace proprio..adoro le pellicole vissute..:cool:
sulla distanza con il dvd Lucio,io la vedo marcata..più che altro non si ha proprio un miglioramento dell'immagine,ma cambia proprio...non è facile da spiegare,non è un titolo recente...diciamo che vedi finalmente il master come è realmente...
sul vpr la differenza con il dvd c'è ma non tanta(merito anche del sammy),sul display è molto più evidente...purtroppo in questo caso non mi sento neanche di sbilanciarmi di più perchè tutto considerato si potrebbe restare delusi...
io lo ricomprerei al volo...ma sono di parte:p
ps-questo indirizzo l'ha postato Billy a inizio discussione...contiene proprio una comparativa con il dvd..con tanto di screen..
http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCom...trangelove.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da nostroscontento
Si, va bene ma le scene con i trasparenti, i modellini ecc. (almeno per me) sono proprio i momenti della pellicola dove la bellezza di visione è meno disturbata.. e meno afflitta dalla "granulosità brulicante". Insisto a costo di essere ripetitivo e credo di parlare forse a uno dei più competenti... :
Puntiamo il dito (perché mi sembra che lì la cosa sia più facilmete evidente..) su tutte le scene a bordo del B52 dove ci sono le riprese dell'equipaggio soprattutto dietro la cabina di pilotaggio (marconista, navigatore, puntatore ecc.).. Vedo quella granaglia così evidente nelle facce un pò lontane delle persone, sui caschi, nei grigi chiari in generale... La domanda: compatibilmente con il fatto che (a questi livelli) si deve ripartire dal negativo originale, ristamparlo a hoc, avendo ben in mente che il massimo, poi, lo si deve avere con i 1080p e quindi da utilizzare tutte le sconfinate tecnologie attuali non dico per nascondere ma almeno per non far esaltare una certa granulosità della pellicola (ma siamo sicuri che è la stessa che vediamo dal BRD..?) insieme alle tecniche e medotologie che si usano nei restauri elettronici delle pellicole b/n... ripeto.. NON per nascondere ma per non far esaltare una grana che poi appare magnificata dall'mpeg4 del Bluray.. Non si poteva fare di più ? Quella grana così evidente (scene interno aereo e visi in penombra) è quanto di meglio si poteva fare come credo, ormai, si dica in questo threand ?
Quelle scene sono state girate con un obiettivo grandangolare ed un'eposizione piuttosto alta, oltre ad uno stile documentaristico. Quindi la grana c'è e fa parte del film originale.
-
Occhio ai quote integrali...
-
Dopo un'approfonditissima visione preliminare, contemporanea ad un dettagliatissimo confronto con il dvd del quarantennale, devo dire di non trovarmi d'accordo ne con Af (il che, francamente, non mi sorprende più ormai) ne con altre recensioni lette nel topic giacché:
1) la grana di cui si parla, per nulla distruttiva e di gran lunga inferiore a quella (imho causata da difetti d'authoring, piuttosto che dalla pellicola trasposta) ad esempio a quelle riscontrabili in "toro scatenato" e "burn after reading" o "2010", era presente nel dvd e (tangibilmente) propria naturale del film;
2) scomparsi, quasi completamente, i segni d'usura e le spuntinature presenti nel dvd surclassatissimo da questo bd che vi consiglio di acquistare di corsa;
3) profondità di neri forse non al massimo, ma di certo molto distanti dal minimo;
4) ottimi extra, nessun filtro digitale.
Non linciatemi se vi dico di non vederlo in hd ready e, prima di guardarlo con un video proiettore full hd, di provare una visione preliminare su un lcd full hd: poi, fatto ciò, ne riparliamo. ;)
-
gu61 è proprio il bello di questo forum..ci sono molte persone e molti pareri discordati..:)
confermo il discorso catena video che in questo caso è assolutamente rilevante..sul mio display il dvd è molto sotto il bd..cosa che non accade sul vpr anche se l'immagine è più grande..;)
-
Tu, però, mi conforti non poco...
...vedi tra l'altro, e questo bd me lo conferma, sono convinto che molta gente ha fatto settaggi terribili ai propri monitor che sono come una casa: se cambi troppo disposizione di stanze, rompendo qua e la, finisci inevitabilmente per impoverirla.
Sono peraltro fermamente convinto, da quanto ho visto, che per Stranamore difficilmente si potrà far meglio di questa edition. ;)
-
Cacchio ragazzi,
Dopo aver letto tutte queste opinioni differenti sono ancora più indeciso:D
Anche se alla fine credo che lo comprerò lo stesso.(comunque rimane un blu-ray di Sony)
Continuo a leggere le vostre opinioni in attesa di convincermi all'acquisto.
Saluti, Roz:)
-
mmm...beh ragazzi,mi sono riletto le 3 pagine e a dire il vero sembriamo grossomodo concordi..
1)ho parlato dei neri e abbiamo scoperto che è voluto(e neanche tanto grave,sono solo meno profondi del solito,ma non è un difetto ma fedeltà)
2)si è parlato di grana e chiaramente è grana da pellicola..c'è a chi piace e a chi no..
3)si è parlato di artefatti e io stesso(che ho tirato fuori parte del problema)ho specificato che guardando più scene si presenta solo in un paio e proprio su queste Pyoung ha dato una spiegazione valida..non sono neanche problematiche..
4)per altri artefatti l'unico che non è d'accordo è nostroscontento e ha mostrato gli screen..quindi ognuno può valutare
per il resto siamo tutti concordi che è stato fatto un buon bd e soprattutto che siamo sopra il dvd...di quanto dipende dalla catena video...
imho questo è uno dei film che DEVE stare nella collezione di un appassionato...
-
visto ieri sera e io devo dire che concordo totalmente con la rece di Af.di hd ci sono pochissime sequenze (una su tutte ad esempio quando Sellers parla nella cabina telefonica).il resto è equiparabile a un dvd neanche ottimo secondo me.la sequenza all'inizio con Scott e la ragazza in bikini è penosa.ho film in dvd in b/n della stessa epoca o + vecchi molto + performanti.sono altresì convinto che + di così non si poteva fare ma allora torna il mio quesito..a che pro editare in bd film che di fatto + di tanto non si può fare?questo film lo metto nella mia personalissima lista (per fortuna molto corta) di film che potevano rimanere in dvd (o meglio restaurati e rimasterizzati) assieme quindi a Dracula e il codice da vinci.devo altresì dire che sono comunque contento dell'acquisto perchè meglio del dvd (ma non per l'hd ,che ricordo agli smemorati vuole dire ALTA DEFINIZIONE e qui è proprio la definizione che latita)sopratutto per il contrasto migliore e per una maggiore pulizia
spero che se mai uscirà "orizzonti di gloria" il risultato sia VERAMENTE hd altrimenti mi terrò l'ottimo dvd
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
che ricordo agli smemorati vuole dire ALTA DEFINIZIONE
Detto e ridetto migliaia di volte: i BluRay dovevano chiamarli "Alta Fedeltà" e a questo BD anche tu avresti dato un ottimo senza alcun tentennamento
Imho per questo motivo, come quelli di AF, hai bucato la recensione criticando cose che non c'entrano con il BluRay
-
punti di vista secondo me.tutta la campagna blu-ray dalla sua nascita fino ad oggi è stata incentrata sulla definizione maggiore rispetto a un supporto sd.e idem per le trasmissioni hd ad esempio di sky...e questo in tutto il mondo.il concetto di alta fedeltà è un tuo concetto,rispettabilissimo,ma tuo.un bd DEVE dare + definizione rispetto a un dvd.se un film per motivi tecnici o perchè verrebbe stravolto da filtri invasivi ,non porta questo,per me va benissimo lasciarlo su un ottimo dvd(ovviamente restaurato a dovere)
-
lo hanno editato per i televisori full...
come ho scritto qualche post fa la differenza sul mio vpr hd ready è molto limitata nei confronti del dvd(la vedo però),cosa che invece non accade sul display full,dove vale ogni centesimo...
se non usassero filtri e mettessero sempre l'audio hd pyoung avrebbe ragione completamente...speriamo lo capiscano anche le case che non siamo idioti....
-
in questo caso mi permetto di poter controbattere.il titolo in questione lo ho visto a casa di mio figlio su un 50" full...e l'opinione non cambia (per me,e evidentemente anche per af che presumo non lo abbia visto su un 32 " hd ready)