... anche con l' IVA, in ITA il rapporto è sempre diverso :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da guido
Visualizzazione Stampabile
... anche con l' IVA, in ITA il rapporto è sempre diverso :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da guido
Speriamo che abbia la funzione talk, ovverosia che parli come il tom tom che come gps già c'è nella versione attuale con l'applicazione "mappa".Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Penso che costerò poco come tutte le applicazioni apple.
Poi penso che Jeuthy86 ha centrato in pieno le peculiarità dell'oggetto. A parte l'idiosincrasia che qualcuno può avere con questo terminale la cosa che mi ha colpito è l'assoluta semplicità d'uso e l'enormità di cose che fa in maniera naturale e facile.
Un pò rispecchia la filosofia mac negli anni ..... se vai a fare le misurazioni o i benchmarch su vari parametri magari vedi che un inguardabile assemblato che soffia come una phon ha prestazioni sulla carta "superiori" e costa meno, poi però invischi in windows, nei suoi crash, nei suoi virus, nella difficoltà incredibile anche nel fare le cose più semplici come attaccare una periferica uno scanner che non si sa mai se funziona o meno (plug and pray).
Il fatto che sia un sistema chiuso e si possono mettere solo applicazioni certificate tramite apple store è una scelta politica che condivido perchè il telefonino è soprattutto uno strumento di lavoro e, sinceramente, il rischio di scaricare un'applicazione con un virus strano o fatta male che mi distrugge l'agenda i dati o mi blocca il telefono non lo vorrei correre mai.
Blue Note di NYC, Billy CobhamCitazione:
Originariamente scritto da koshien
Questa la foto che ho scattato io (panasonic lumix FX01)
http://yfrog.com/5jp1010169j
Questa quella che ha scattato mia figlia cui avevo dato l'Iphone 3g
http://yfrog.com/5himg0050dj
Dimenticavo: anche la foto con la digitale è senza flash in quanto vietato.
Ciao
Franco
Due sono le cose: tua figlia è molto più brava di te a fare le foto oppure l'iPhone ha un ottimo software fotografico:)
ciao
igor
@gasugasu: Accidenti...grazie :)
Per quanto riguarda i paragoni solo sulle caratteristiche, sono proprio l'ultimo a farli, dato che anche io aspettavo con ansia che mi arrivasse l'iphone, e non solo perchè sulla carta era una ottima macchina, ma proprio per provare la praticità d'uso. Devo dire invece che a parte i primi tempi in cui il giocare col touch screen rende la cosa allettante, dopo un po mi son reso conto che la cosa allettante era quella, stop.
Ripeto a livello costruttivo e come macchina è ottima, il migliore, ma sinceramente quando si cominciano ad avere un tot di applicativi installato (ne avevo minimo 4 e generalmente anche 7 schermate di applicativi) ogni volta rivordarsi dov'era era un impresa. Si possono riorganizzare, ma anche spostare le applicazioni di scermata era una cosa che fa saltare i nervi... ci vuole una pazienza certosina.
Per il discorso blocchi ecc di n96, che dire, dipende sempre da cosa si installa e la stessa cosa vale pari pari anche per l'iphone. Sinceramente per il primo 2 o 3 mesi fino al 2° aggiornamento software, erano più i blocchi delle volte che andava (e l'iphone era il telefono del lavoro....). In questo non differenzia per niente sa nokia, che spesso coi nuovi telefoni e relativo OS nuovo ha qualche problema, poi con gli agg successivi li sistema. E questo vale per windows mac e tutti quanti (provati personalmente). Alla fine si un N96 puo essere plasticoso, ma sopratutto con l'ultimo firmware, i bocci sono pari a 0 e molte cose sono più semplici e pratiche da trovare ed usare. molto più personalizzabile e comprelo al 120%. Si non ha il touch screen, non ha un display grande come l'iphone, ma rimane più portabile e se devi scrivere qualcosa, con la tastierina si fa molto prima che con quella dell'iphone, sopratutto per chi ha dita non molto piccole...
Poi la musica, e la sincronizzazione di foto, le fai con itunes, che è bello pesantino, e se lo fai anche dal pc di casa... puf! ti cancella quello che avevi e ti ette solo al nuova sincronizzazione, per fortuna non lo fa con la rubrica.
Per il fatto che safati sia tanto usato, e che iphone e ipod sono tanto venduti, posso dire che la maggior parte è per moda, e perchè il nome è conosciuto.
Intanto l'IVA è in tutta Europa ed è abbastanza allineata tra il 18 ed il 20 tranne qualche stato nordico che arriva al 27.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
In oltre i prezzi usa, come qualcuno ha ricordato, sono assogettati a contratti pluriennali.
Ciao
Sèvero
non sono d'accordo, oltre 100 milioni di pezzi non li fa solo la moda, la moda può durare un anno o due non quasi dieci anni!Citazione:
Originariamente scritto da gnomopol
ciao
igor
qualcuno mi sa spiegare il funzionamento di questa cosa?Citazione:
Originariamente scritto da Roberto M
in effetti è molto interessante, ed evidentemente io devo ritenermi uno dei tanti che considerava questo telefono molto meno di quanto puo' essere..
probabilmente è anche un po' colpa degli "addetti" che magari dovrebbero esplicare meglio quante e quali cose puo' fare invece di limitarsi a paragonare freddamente le caratteristiche tecniche confrontandolo con altri telefoni/palmari...
Diciamo che dato che iPhone (ed iPod Touch) sono degli oggettini che hanno venduto "n° mila" pezzi worldwide, ci sono persone che si sono chieste come mai non farli funzionare anche come telecomando programmabile.Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
Così ci sono dei programmi "stand alone" per usarli proprio con questa accezione del termine, oppure le maggiori ditte di elettronica (consumer ma non solo) hanno sviluppato dei template ufficiali per i propri prodotti proprio per essere utilizzati con i terminali della Apple, in modo da replicare fedelmente quanto si vedrebbe in un Pronto Philips, se non proprio in un AMX o Crestron.
Poi ci sono dei programmatori "illuminati", che tramite il kit di sviluppo, si sono creati dei telecomandi polifunzionali,nel senso che fanno si da TLC programmabile, ma anche da strumento di misura (per esempio).
Insomma ... è un mondo in espansione ..... e non è solo moda. Anzi.
Mandi
Alberto :cool:
Grazie Alberto, sei sempre illuminante!
la curiosità però aumenta... all'atto pratico come fa a fare da telecomando?
p.s. ma è vero che l'iphone non ha la telecamerina frontale per la videochiamata? se così fosse non lo comprerei mai! :nonsifa:
:D :D :D ovviamente scherzo!!! :asd:
Dai un'occhiata :Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
http://www.kaleidescape.com/support/...ems/iphone.php
http://www.amx.com/newsletter/200809/apple.htm
http://www.crestron.com/press_room/p...elease_id=1341
Senza considerare proprio le Aziende nate per sviluppare sw per iPhone/iPod Touch appositamente come universal remote control per i sistemi di "domotica" (mi viene l'orticaria a scrivere questo termine :D:D )
Ciao !
Alberto :cool:
come si comporta il navigatore del fon??? :D :D
Mi interessa molto il funzionamento a livello pedonale....
ahhhh:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Domotica e edifici intelligenti :D :D
Il mio iPhone non ha mai crashato una sola volta (:rolleyes:) e sinceramente trovo impossibile paragonarlo ad altri dispositivi simili attualmente in commercio: ripeto, se qualcuno vuole denigrarlo a tutti costi perché è un prodotto Apple (e quindi, per definizione, è caro, è solo una moda, e via con i soliti luoghi comuni) faccia pure, ma sinceramente su un forum di appassionati e "tecnici" (mi si permetta questo termine, anche per il sottoscritto) mi aspetterei argomentazioni ben più convincenti. :O
@ Ryusei:
Guarda Matteo, non puoi neanche immaginare quante cose puoi fare con l'iPhone: registrare un programma televisivo (sì, proprio così), comandare iTunes o altri lettori multimediali da un altra stanza, comandare un sistema Sonos, BTicino, ecc. ecc..... :cool: