Visualizzazione Stampabile
-
Ho questo tv da circa 2 mesi ,si comporta bene con con segnali sd
Io di microscati non ho mai visti non esistono .
La cosa che non mi piace ,ma questo se non ho capito male e un problema per tutti plasma ,e che il biancho non e esattamente biancho
Per il resto nessun problema .
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianka1
Cioa a tutti, posseggo da 2 settimane il S10, provato con tutte le sorgenti compreso blue ray e il risultato è ottimo.
Uso prevalentemente sky, sia normale che HD, le partite di calcio e i film in HD sono impressionanti, neanche la minima sbavatura.
Anche in fonte SD la nitidezza è molto buona (avevo il terrore leggendo tutti i forum).
Di micro scatti ...neanche l'ombra
Un ottimo televisore, oserei dire uguale al G10.
hai provato con l'ifc inserito?
-
sono interessato a questo plasma, magari nella versione 46 pollici...
un paio di cose che non capisco:
- ha il decoder satellitare oltre al digitale terrestre?
- il pannello è lucido come nel G10 oppure opaco?
-
per il satellite mi rispondo da solo: non c'è in Italia e nemmeno nelle versioni estere, come invece succede per il G10
per il pannello... nessuno dei possessori mi sa dire se il pannello è lucido e quanto riflette?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vega1978
avevo sentito che per vedere i canali a pagamento in hd bisogna avere lo slot per le cam CI+ l' s10 non è compatibile con queste cam (neanche il g10 ha la predisposizione). Ma avevo anche sentito che probabilmente all' inizio dei programmi hd anche se non si possiede la ci+ probabilmente per i primi periodi si potevano vedere ugualmente le trasmissioni in hd. Purtroppo non ne so molto. :D
Si sa qualcosa in più su questo argomento? Se il Tv ha il DTT Hd come è possibile che le cam non siano compatibili?
Sono molto indescisa se optare per questo modello o per il G10, io lo uso prevelentemente per il DTT, e vorrei poi che la nuova Tv mi durasse per un bel pò di anni. Sicuramente il G10 ha più cose, però mi chiedo se poi nell'uso pratico si noti così tanto la differenza. Voi cosa mi consigliate?
grazie
ciaoo
-
Ciao a tutti.....mi potete dare qualche delucidazione sulla visione di fonti SD, da decoder satellitare Sky? Si nota tanto la differenza da un CRT?
-
Citazione:
Originariamente scritto da eloise
Si sa qualcosa in più su questo argomento? Se il Tv ha il DTT Hd come è possibile che le cam non siano compatibili?
Sono molto indescisa se optare per questo modello o per il G10, io lo uso prevelentemente per il DTT, e vorrei poi che la nuova Tv mi durasse per un bel pò di anni. Sicuramente il G10 ha più cose, però mi chiedo se poi nell'uso pratico si noti così tanto la differenza. Voi cosa mi consigliate?
grazie
ciaoo
Ce solo una cam che puo decriptare i canali in HD sul dtt SI CHIAMA DABILO va programmato con il suo apposito software
In alternativa devi prendere un decoder HD che vendono in CC
-
Citazione:
Originariamente scritto da romanodel73
hai provato con l'ifc inserito?
in effetti a me sembra che con l'IFC inserito si vedano fastidiosi microscatti.
Qualcun altro ha notato questo?
Sapete se ci sono info in giro??
-
Salve a tutti, volevo comunicare per chi non lo sapesse che i nostri pana 42s10e sono perfettamente compatibili con i firmware nuovi rilasciati per la serie g10.
Sul forum tedesco hi-fiforum.de consigliano di aggiornare assolutamente quelli dal 1208 in giù, personalmente ho appena testato l'1213. Sto ora provando il file 1215 rilasciato su questo stesso forum.
P.S: per chi volesse approfondire a questo link
http://www.hifi-forum.de/viewforum-149.html ci sono un bel pò di pagine di settaggi del nostro pana.
P.P.S: Aggiornamento al 1215 appena effettuato e tutto funziona alla perfezione, quando fà il ceck del file prima di caricarlo lo riconosce come firmware originale per 42s10e!!!:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da feandsu
personalmente ho appena testato l'1213. Sto ora provando il file 1215 rilasciato su questo stesso forum.
P.S: per chi volesse approfondire a questo link
http://www.hifi-forum.de/viewforum-149.html ci sono un bel pò di pagine di settaggi del nostro pana.
P.P.S: Aggiornamento al 1215 appena effettuato e tutto funziona alla perfezione, quando fà il ceck del file prima di caricarlo lo riconosce come firmware originale per 42s10e!!!:D :D :D
ho scaricato e installato la 1213 con successo, grazie x l'informazione.
vorrei ora mettere la 1215 ma non la trovo ... potresti mettere il link per questa versione ? Grazie infinite.:D
-
Ciao starcat, il link della 1215 si trova in una delle ultime pagine della discossione ufficiale sul g10(per la precisione la 249), non si sà ancora se sia un fake, io presonalmente l'ho instalata e non ho trovato grandi cambiamenti (anche se in effetti attualmente nn ho ancora usato l'hdmi)se non (forse) una diversa gestione dei colori ed un passaggio tra i menu più rapido. Testalo se vuoi, danni non mi sembra che ne abbia fatti.....
In pratica da quanto mi pare d'aver capito il 1213 è già stato abbondantemente testato dai tedeschi, questo 1215 è apparso su questo forum da poco e fino ad ora non è stato ancora associato all's10.
Per curiosità ho provato a farglielo mangiare e quando ha fatto il ceck ha confermato che è usabile anche sul nostro tv (se non lo fosse stato non lo avrebbe passato).
-
Ora ho aggiustato un pò i settaggi e sono (secondo i miei gusti) riuscito ad ottenere risultati abbastanza buoni con l'sd di sky:
Contrasto:48 (o 49)
Luminosità:0 (o+-1)
Colore:25
Nitidezza:5
temp. colore:calda
Tutto il resto assolutamente off, soprattutto il p-nr.
....che dire, un bel tv....mi sono ricreduto col passare delle ore,in sd sta riuscendo ad eguagliare il mio precedente hitachi pd3000.
-
Possessore anch'io da pochi giorni. Per ora sono ancora in "rodaggio" (sperando serva) e devo dire che mi ha stupito la visione dei canali sd del digitale terrestre.... per essere un fullhd se la cava proprio bene..!:D
Io vendo da un lcd hd ready samsung e devo dire che da qaundo ho questo tv mi accorgo di aver, nel tempo, disabituato gli occhi ai colori reali!
Una cosa non capisco... perchè questi nuovi firmware non sono presenti sul sito ufficiale delle casa? Scusate la banalità ma come avete aggiornato? Via DDT...?:rolleyes:
-
In attesa di una risposta, ecco il link di una recensione del ns tv più che positiva:
http://reviews.cnet.co.uk/television...9302146,00.htm
Traduzione googolata...:
traduzione:
http://translate.google.it/translate...G1GGLQ_ITIT317
:)
-
Ciao mastino, mi sa che questi firmware nn sono presenti sul sito della casa xchè la panasonic non è molto propensa a considerare i clienti europei (nel sito americano, o in uno collegato ad esso, invece sono disponibili i firm per i loro modelli, ovviamente non compatibili con i nostri) e accetta di aggiornarti il tv solo previo intervento di un loro tecnico...a pagamento, ovviamente. Se guardi il primo link che ho postato si tratta di un forum tedesco in cui si discute proprio di questo e a quanto pare di capire l'aggiornamento è consigliato soprattutto per i tv con firmware inferiore al 1209 in quanto il tv scatta nei filmati hd. Quello più testato è il 1213 presente sullo stesso sito e si dice che provenga da dei danesi che lo hanno preso dai tecnici panasonic. Tutti questi aggiornamenti sono per il g10e ma vanno bene anche per il nostro tv (altrimenti nn passerebbero il ceck). Personalmente ho testato sia il 1213 presente su quel sito che il 1215 presente su questo nella discussione sul g10e e non ho riscontrato problemi di sorta. Per aggiornare basta scaricare il firmware, formattare in fat una sd card e inserircelo dentro. Si mette poi la sd sul tv e si seguono le istruzioni a video.