Visualizzazione Stampabile
-
da quanto indicato dal sito lcdcompare, relativamente alla serie XV625, il tuner dtt dovrebbe essere anche HD
http://www.lcd-compare.com/televiseu...-37XV625DG.htm
sul sito di toshiba.es, relativamente alla serie XV635DG(37")
http://visual.toshiba.es/producto.asp?id=177
si parla di "Sintonizador TDT Full HD (H.264)"
-
volevo confermare che il modello rv 633 ha il tuner dtt hd , ho visto la finale di champions su rai test hd :D :O
lunedi confederation cup stati uniti - italia :cool:
quindi anche i modelli xv 6.. dovrebbero averlo visto che hanno le stesse caratteristiche con i 100hz in più
-
Lunedì chiamerò il Customer Service e poi vi farò sapere su questo forum. Se nel frattempo (soprattutto chi già ce l'ha il modello xv635d) potesse dare ulteriori conferme, gliene sarei grato.
Giuseppe
-
sarei felice per me e per voi di trovare conferme, ma purtroppo devo avere la fortuna di poter verificare quando rai test hd è in funzione ( finora l'ho beccato sempre spento, almeno qui dalle mie parti, d'altronde non posso mica zappingare col tv acceso h24! ), per il resto.... ieri sera dopo le 23,30 su raiuno c'era un bellissimo documentario naturalistico e col mio 42XV635 me lo sono veramente GODUTO!!
-
Per rainman
Ciao! Posso richiamare la tua attenzione su questo: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137300? Puoi dare un consiglio a questa nostra amica nel caso volesse optare per un Toshiba? Abbiamo un 46" con budget di 1200€?
-
Fatto.
E' sempre un piacere dare dei (buoni) consigli.
Proprio ieri, incontrando un amico, gli ho parlato del mio nuovo tv e dopo mezz'ora l'ho ritrovato al negozio che si ammirava i toshiba, si è fatto dare la brochure dei tv serie 2009 ripromettendosi di ritornare con la moglie.
Allora......, mi spetterà o no una percentuale?????:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da rainman
Fatto.
intanto parrebbe siano disponibili anche gli ZV635...
Io aspetto di metterli tutti in riga prima di decidere (l'SV ormai slitta a settembre :( )
-
Ringrazio rainman! Approfito per chiederti dopo aver letto i consigli dati a Mony, quale modelle di 46" potrebbe fare al caso mio anche per uso salone? Ti piego dettagliatamente quale ne sarebbe il mio utilizzo. Premetto che non amo il calcio a parte i mondiali e mi capita di seguire MotoGp ed F1. Partiamo in ordine di importanza: HTPC con collegamento video tramite cavo Matsuyama hdmi/dvi con larghezza banda fino a 10 Gbps. Films a 720p e 1080p solo in formato Mkv, poi dvd, divx, pc games e tv. Inoltre ho il vantaggio di passare ad esempio con un lettore dvd con uscita component
attraverso il mio sintoamplificatore che mi da un ottimo upscaling fino a 1080p in uscita su hdmi grazie al lavoro svolto dalla scheda Faroudja. Spero di non averti posto questo quesito in precedenza ed essermene dimenticato. Intanto per questo polliciaggio sto tenendo in considerazione Philips 8404 e ovviamente Sony W5500.
-
gentile amico cappella, premesso che nei prossimi giorni dovrò dedicare parecchio tempo allo studio perchè mi aspetta un importante esame, ti dico che mi sono rivolto al toshiba essenzialmente 1) per averlo visto dal vivo sulla resa dei programmi in sd; 2) per il favorevole rapporto qualità - prezzo; 3) per averlo trovato a quel prezzo a pochi passi da casa e non su internet.
Non ho ancora avuto modo di testarlo con programmi o fonti hd per cui non so dirti se in quel caso si comporti altrettanto egregiamente o se su quel terreno possano essere più performanti altri modelli o altri marchi.
Peraltro, ho iniziato da poco a documentarmi sul mondo dell'hd e quindi, non essendo ad oggi neppure particolarmente addentrato in htpc e questioni di natura più tecnica, mi asterrei dal dare consigli in merito per "insufficienza di prove" e di competenze.;) ;)
-
AVforums recensisce il modello entry level da 37'' hdready (37AV635 in Italia)
Tenendo conto dei limiti intrisechi dovuti alla fascia di prodotto (500/600 euro), gia' la serie AV mostra i muscoli nella gestione dei segnali SD ed in generale nei controlli video e colore ("reference" secondo la recensione, per un entry level come questo e' quasi antisonante come etichetta).
Importante anche l'assenza di trailing sui neri gia' da questa versione entry (difetto di moltissimi LCD, coreani in pimis):
"For example, compared to the recently reviewed Sony KDL-32V5500 and KDL-32W5500 HDTVs, the Toshiba does a much better job at avoiding black motion trails."
In attesa di recensioni delle serie XV e ZV (versioni Pro del metabrain ) ed i pannelli con focalight, direi che l'inizio e' piu' che ottimo.
-
a catalogo toshiba italia schede tecniche modelli serie XV(636, 635 e 633), confermato tuner DTT h264
http://www.toshiba-italia.com/Catalo...9/Default.aspx
-
Ma l'46XV636D rappresenta il top di toshiba? Può reggere il confronto con tv come Sony W5500 o Philips 8404?
Come mai digitando "toshiba 46XV636D" su google la ricerca non da nessun risultato?
-
secondo me la tv è buona, dovrebbe essere una evoluzione della serie ZV555, per quanto riguarda le comparazioni è ancora un po presto, dovremmo aspettare qualche test attendibile.
la serie XV636D, differenzia dal XV635, solo per un profilo bianco o grigio sulla base del pannello, quindi una differenza, a quanto pare, solo estetica, quindi è un pannello ancora non disponibile, il 46XV635D su google c'è
http://www.google.it/search?hl=it&rl...nG=Cerca&meta=
P.S: IL Top di Toshiba in atto è la serie a LED SV685, non disponibile in Italia, poi viene la serie ZV635, infine la serie XV635.
-
Quali sono le differenze sostanziali tra ZV e XV?
-
200hz contro i 100hz e 100.000 di contrasto dinamico contro i 50.000, il pannello dovrebbe essere lo stesso, anche se nel sito tedesco di toshiba, lo ZV è indicato come un LCD-Panel, mentre lo XV è indicato come un Eco LCD-Panel.
http://www.toshiba.de/consumer/index...e=1&Itemid=259