Visualizzazione Stampabile
-
Il B8000 non è stato recensito praticamente da nessuna delle testate più quotate, ecco perché non è affatto il caso di definirlo già strepitoso (men che meno basandosi su recensioni di testate che nessuno conosce bene, anche a causa della lingua; tra parentesi, dai grafici che si trovano nella recensione greca indicata, non emerge tutta questa eccellenza su gamut e rgb tracking).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il B8000 non è stato recensito praticamente da nessuna delle testate più quotate
Full HD.gr è una delle testate più lette e quotate NEL MONDO !!!!!
poco letta dagli italiani, questo si........
FULL HD.gr NON sono gli ultimi arrivati....
e i dati per adesso parlano molto chiaro......
e senza scomodare un mostruoso B8000 (dati di rilevamento)....
già un Sam A856 su schermata completamente nera
ha fatto registrare un 0 CD/m2 ed è un CCFL........
così per dare qualche numerino !!!!
-
Una testata che scrive solo in greco è una delle più lette al mondo?
Faccio un po' fatica a crederlo (anche per un mero fatto linguistico: o si conosce il greco, e dubito che siano così tanti gli appassionati che lo conoscono, nel mondo, o delle recensioni di capisce ben poco, visto che i traduttori automatici sono pessimi), anche perché sui forum vedo citate ben altre testate.
Comunque, se dicono che l'A856 non aveva emissioni luminose, i dati che riportano non sono per nulla attendibili (da quando l'A856 ha contrasto infinito? E senza che nessuno se ne sia accorto...).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Una testata che scrive solo in greco è una delle più lette al mondo?
Faccio un po' fatica a crederlo
Credi a quello che vuoi, sai quanto la gente ci mette a
tradurre con i vari traduttori online, 1 secondo !!!!!!!!!!
Full HD.gr NON è famosa, ma famosissima, per i suoi articoli tecnici e la loro competenza..........
ma se i dati sul B8000 NON ti vanno bene........ok
l' ho capito........
attendiamone altri, spero solo che siano precisi anche a dare informazioni
sulla metodologia della misurazione e mi dicano con cosa hanno eseguito il rilevamento !!!!!!
grazie a tutti, buon proseguimento.......;)
-
Cyborgh
Non vorrei doverti inseguire per tutto il forum per ripeterti che 1)non si scrivono le stesse cose in più discussioni, 2)basta OT, 3)basta polemiche inutili.
Spero di essere stato chiaro.
PS: leggere tramite traduttore automatico, è il modo migliore per non capire nulla di quanto si legge (spero non ci voglia addirittura sostenere che i traduttori automatici funzionano bene).
-
in settima vorrei andare a vederli,vicino casa nell arco di 4 km ho euronics,eldo,unieuro e trony,spero di riuscire a vederli questi due modelli.
Poi li comprero su internet poiche mooolto di meno da come ho visto.
Volevo chiedervi ancora una cosetta,cosa significa che c'è l effetto "filmino" (anni 30 ho letto anche da qualche parte) con i nuovi artefatti e 200hz..a certi piace a certi no,ma non ho capito fisicamente cosa significa...che succede all immagine di un film con questo effetto?e che tv ce lha?
grazie ancora x gli aiuti siete stati gentilissimi
-
Quando attivi i 200hz, le immagini assumono una nitidezza e fluidità esagerata tanto da sembrare un "filmino" registrato con una videocamera digitale...
Con i film puo essere fastidioso perchè il tutto sembra innaturale....
personalmente io lo uso con i documentari (baraka, planet earth etc) anche se i conenuti a 24/p andrebbero vosto senza nessun tipo di effetto
-
Oddio,detta cosi sembra una cosa negativa.
dovrei vederlo con i miei occhi per capirlo.
Quindi questi 200hz hanno pro\contro diciamo...sarei proprio curioso di vederlo all opera,ma nei centri commerciali li settano da far schifo questi tv quindi non credo facciano testo...
Forse con i blue ray dovrebbe andar meglio in teoria?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zoviakov
Quando attivi i 200hz, le immagini assumono una nitidezza e fluidità esagerata tanto da sembrare un "filmino" registrato con una videocamera digitale...
Con i film puo essere fastidioso perchè il tutto sembra innaturale....
Innaturale proprio no anche perchè noi vediamo così quando ci muoviamo la nostra vista non va a scattini fortunatamente quindi secondo me sono i film che si muovono in modo innaturale, il fatto che noi abbiamo visto sempre i film in quel modo e vederli molto fluidi adesso ci sembra innaturale.
-
skassa ma questa innaturalità la trovi positiva?il film ne giova diciamo?
è stranissima sta cosa qui,se una cosa è fluida dovrebbe esser meglio...non riesco ad immaginare come va ad essere "peggio" all occhio umano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
skassa ma questa innaturalità la trovi positiva?il film ne giova diciamo?
Secondo me nei film con molta azione tipo Fast and furious impostando al minimo l'opzione del motion compensator ne giova.
-
In poche parole tutti film "fuoco e fiamme" dove l'immagine va veloce di suo?
Nei videogiochi invece lhai mai visto all azione?avevo letto che con lo z4500 va benone,mentro con lo b750 c'è un po di lag.
ieri sono stato da trony e c erano le due tv,devo dire che il samsung si vedeva meglio,ma aimè chissa come gli avevano settati,poi sony aveva sky hd (ma collegato come?a me sembrava brutta l immagine,granulosa) e il sams il demo della ragazza in costume che sorseggia il drink in piscina....non c'era paragone tra i due onestamente.
-
e già e già qunte volte ci si basa solo su queste cose e si sbaglia.il sony avrà anche un immagine granulosa ma per via del segnale, il fatto che samsung metta solo demo in hd create esclusivamente da loro non ti dice qualcosa?come immagine il samsung a una resa cromatica inferire al sony.il fatto che tu veda il pannello samsung più luminoso e per via del video che e un bluray.
-
Per forza, hai capito da solo: sky hd è granuloso di suo perchè trasmette a una compressione indecente, il blu-ray demo di samsung è quasi un cartone animato.
Comunque il 200hz è ottimo su eventi sportivi (come le partite), videogiochi, video con immagini veloci insomma.
Poi il bello è che lo puoi disattivare quando vuoi, e gli ultimi tv hanno impostazioni predefinite (sport, cinema, gioco, foto...) dove oltre a sistemare luci e colori, attivano e disattivano il 200hz. Chiaro che sport avrà il 200hz attivo, cinema e foto disattivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
ieri sono stato da trony e c erano le due tv,devo dire che il samsung si vedeva meglio,ma aimè chissa come gli avevano settati,poi sony aveva sky hd (ma collegato come?a me sembrava brutta l immagine,granulosa) e il sams il demo della ragazza in costume che sorseggia il drink in piscina....non c'era paragone tra i due onestamente.
Del resto basta leggersi la nuova rece di HDTVtest sul B750....
come qualità d' immagine è un TV superlativo......
in HD usano l' aggettivo per me più meritevole
per questo fantastico TV e dicono: superb !!!!!!!!
Dato su input LAG, occhio perchè quel dato potrebbe corrispondere al picco massimale, solitamente andrebbero
fatte 10 misurazioni e dovrebbero postare picco minimo, massimo e dato mediano !!!!!!!!
Cosa che hanno omesso, indi aspetterei altri dati da comparare, visto che alcuni utenti
dicono che il TV è giocabile anche 200Hz attivati !!!!
Dipende un po' anche dai giochi !!!!!