se porto il video sul pc me lo apre solo con vcm collegata...
io vorrei poterlo salvare e vederlo direttamente sul tv senza utilizzare la H100...come faccio???
Su pen drive, su disco...:confused: :confused: :cry:
Visualizzazione Stampabile
se porto il video sul pc me lo apre solo con vcm collegata...
io vorrei poterlo salvare e vederlo direttamente sul tv senza utilizzare la H100...come faccio???
Su pen drive, su disco...:confused: :confused: :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da jok
mi spieghi meglio????
"strano effetto nei movimenti veloci" = video interlacciato?Citazione:
Originariamente scritto da jok
non andiamo OT, ma è un po' vago, potrebbe anche essere altro.
Ciao Jok, sai com'è gli argomenti con il caldo scarseggiano... :D
Sono d'accordo...un video interlacciato se visto senza deinterlacciamento presenta evidenti linee orizzontali (v. figura), e non solo problemi su veloci movimenti...Citazione:
Originariamente scritto da durin
http://www.dreamvideo.it/video/immag...erlacciata.jpg
Beh, con immagini statiche oppure in lento movimento il difetto è impercettibile per un occhio non allenato ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Inoltre potrebbe anche essere che il player usato effettui un deinterlacciamento scadente per cui si nota solo nelle immagini in forti movimento.
Se invece il problema fosse proprio dell'encoder della nuova Samsung che non è abbastanza veloce (oppure usa troppa compressione) per la codifica di soggetti in movimento veloce allora sarà un buco nell'acqua questo nuovo modello.
x FERRARI77
Semplicemente prova ad usare come player Media Player Classic Home Cinema che ha un decoder h.264 integrato con supporto DXVA ed è gratuito.
Ciao,
Jok
Salve a tutti
io ho approfittato dell' offerta ed ho acquistato la R10 , con il lettore blu-ray ad 1 euro.
i video in alta definizione collegando la videocamera al tv full hd si vedono veramente bene, al pc ci sono problemi di immagine ma e' "normale" in quanto il mio pc non ha un processore ed una scheda grafica adeguati per vedere in alta definizione ( infatti in sd si vedono bene ).
l'unica cosa che non riesco a fare ( e per questo Vi chiederei un suggerimento ) e' vedere dal lettore i video che copio dalla scheda sd della videocamera al dvd : il formato e' mp4 come scritto sul manuale della videocamera , ma il lettore sembrerebbe non leggerli; forse per masterizzare devo usare un software particolare ?
grazie
Devi metterli in struttura Bluray, ma non saprei indicarti un SW che te li remuxi da MP4 senza encoding. Con la cam non ti hanno dato niente?
Ciao
la videocamera ha il software integrato che ti permette di editare i filamti / foto.
il tutto e' salvato su scheda di memoria sd e da quanto dice il manuale "basta" scrivere il file sul dvd ed e' subito disponibile per il lettore bluray.
peccato che sul dvd con il pc vedo i file .mp4 , ma il lettore non mi riconosce il dvd :confused:
ho preso la h104, ottime riprese di giorno,stabilizzatore ok,di sera o in casa con luce accesa (60/80 watt) scarsa.
nell'insieme sono soddisfatto solo che volevo un aiuto.
nel guardare i filmati direttamente dalla cam sulla tv con hdmi tutto ok immagini anche in movimento veloci molto fluide e colori impeccabili.
il problema viene nel fare eding . nella ssd c'e il programma da istallare nel pc si chiama intelli-studio. ho provato a fare dell'eding e poi vederlo con ps3 ma l'immagine balla e va a scatti!!!, ho provato a copiare i file tramite usb nella ps3 ma anche le immagini in movimento vanno a scatti e tremolii su immagini fisse . mo che faccio? c'è qualche altro programma per fare eding tenendo buona la risoluzione full hd? ho ancora 8 giorni di tempo per cambiarla . casomai la cambio con canon hf200(scusate l'ot) avrei lo stesso problemi nel fare eding?
grazie in anticipo
Ciao a tutti.L'ho comprata un mese fa e dopo aver fatto un po di prove noto che con molta luce esegue riprese impeccabili mettendo in evidenza colori e definizioni stupende.:D
Altro discorso per le riprese fatte in casa con luce normale.Appena sufficienti ma non sembrano neanche in alta definizione.:mad:
Per visualizzarle sul pc uso media player classic.Ottimo e fluido.;)
Cambia il discorso quando li salvo su un disco dvd come dati.Quando poi
vado a leggerli sempre sul pc,si vede tutto a scatti.
Qualcuno mi puo' dire il perche'?grazie.:cry:
Insomma, letti i Vs. post sulle Samsung direi che in caso di acquisto ci sarebbero da fare i conti con l'autofocus e le registrazioni in condizioni di scarsa luminosità... peccato non aver sentito nessuno elogiare l'ottica delle "106, 104 e 100" che ha dalla sua il grandangolare 37mm (ottimo per una videocamera, le concorrenti generalmente offrono riprese a partire da 41-44 mm).
Certo che il prezzo è buono: a circa 350 euro si potrebbero avere la R10 oppure la H100, la prima compattissima, la seconda con un'ottica decente e grandangolare.
Che altro voi possessori potreste dirmi in merito?
Io ho la HMX-H106 (680 eurozzi) e mi trovo bene. Unico neo: autofocus ballerino se si usa lo zoom ma basta saperlo e non abusarne.
Io ho la HMX-H105 (praticamente come la tua ma con 32 GB).Citazione:
Originariamente scritto da Clessidra
Mi trovo bene ma ho problemi con l'editing video.
Che software usi?
Intelli studio
ma è proprio essenziale... non si possono fare nemmeno bray con un minimo di presentazione...Citazione:
Originariamente scritto da Clessidra
pensavo utilizzassi qualcosa di meglio ;)