Visualizzazione Stampabile
-
Vado anch'io controcorrente.
Premesso che:
1) ho il BD
2) ho il DVD
3) ho fatto la prova comparativa su un 42" LCD
4) il BD è risultato superiore sotto tutti punti di vista (anche se di pochissimo)
Proclamo quanto segue:
Secondo me questo BD è assolutamente mediocre.
Secondo me la cosa non dipende dalle scelte di regia o di fotografia.
Secondo me se facessero un nuovo scanning dei negativi (stile Gladiatore), vedremmo tutt'altro film.
Tutto ciò secondo me, ovviamente...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
Secondo me se facessero un nuovo scanning dei negativi (stile Gladiatore), vedremmo tutt'altro film.
Convinto tu...:rolleyes: Cioè non è che scansionando a n°k trasformiamo un film in un altro. Il gladiatore è un caso particolare visto che il master HD era pesantemente filtrato. Quì non mi pare sia così. Inoltre parliamo di un film relativamente recente, dove al 99% la sorgente è un interpositivo. Quindi se vediamo questo significa che è il film ad essere così.
-
Ma stiamo parlando del film con Cameron Diaz e Ben Stiller? :eek:
Il video avrà anche un'impostazione un pò morbida ma definirlo mediocre è fuori dal mondo.
La visione è stata molto appagante (e parlo di schermo da 2,50 mt), avercene bd così :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
1) ho il BD
2) ho il DVD
3) ho fatto la prova comparativa su un 42" LCD
4) il BD è risultato superiore sotto tutti punti di vista (anche se di pochissimo)
1) anch'io ho il BD
2) anch'io ho il DVD (o meglio lo avevo fino a qualche giorno fa, poi l'ho venduto in quanto soddisfatto del BD)
3) ho fatto la prova comparativa sul mio plasma 50'' full HD.
4) Il BD è risultato superiore sotto tutti punti di vista... e non di pochissimo. Intendiamoci: non parlo di un capolavoro assoluto, ma è un buon video. Probabilmente le distanze sarebbero ulteriormente aumentate se l'avessi visionato su un vpr con schermo da 100 e passa pollici. C'è inoltre da tener conto che il video del dvd era eccellente, stando alle possibilità del formato.
Quindi, IMHO:
- Questo BD non è assolutamente mediocre.
- La fotografia originale non è mai stata iperazor.... ma non è manco così morbidosa.
- Se facessero un nuovo scanning dei negativi (stile Gladiatore), non vedremmo tutt'altro film.
-
Finito di visionare.
http://www.labancarelladisanto62.com...I_PER_MARY.jpg
Trasferimento: pellicola del 1998, girata in 35mm con lenti sferiche. L'acquisizione è stabile. Il master è pulito e non si notano spuntinature o graffi. Il dettaglio non è da demo, ma l'HD c'è tutta. Il quadrò è compatto, il colore e il contrasto non hanno subito boost e sono molto naturali. La grana finissima è quasi invisibile, MAI invasiva. Nessun filtro DNR o EE è stato utilizzato. Il dettaglio comunque è buono, specie nei primi piani che restituiscono una buona tridimensionalità. La compressione AVC a 21 mbps è trasparente. Non capisco certe critiche. Cosa si può chiedere di più da un titolo di catalogo?
Voto: 9.5