Meggy...hai postato un film molto molto interessante e difficile...debbo visionarlo a tutti i costi! :sbav:
By
Visualizzazione Stampabile
Meggy...hai postato un film molto molto interessante e difficile...debbo visionarlo a tutti i costi! :sbav:
By
Grande Meggy! Mi sto proprio invecchiando, questo mi era sfuggito ...
:D
Non ditemi che vi siete persi anche Gummo, Ken Park, This is England e magari Kids e Dead Man's Shoes...
:D :D
We, qua Meggy ci fà a "fettine"!!!:D
Quando il gioco si fà duro.....
Mi sà che abbiamo toccato il tuo genere!
...Io dico anche City of God.
By;)
"Requiem for a Dream"....capolavoro
Lo vedo semestralmente, alternato a Tropa de Elite :D :cool:Citazione:
Originariamente scritto da estinto
Bello, ma di Mr Aronofsky preferisco di gran lunga Pigerco, teorema del delirio.Citazione:
"Requiem for a Dream"....capolavoro
riguardo a Begotten, non è per tutti e difficilmente qualcuno porta a termine la visione, ma se si riesce a entrare nel suo vortice psichico, si esce dalla visione "cambiati" imho.
Più per il sonoro che per le immagini, quasi. I loop sonori ossessivi studiati per sorreggere il visivo sono un lento trapano spappolacervello.
Sono un amante dei film Horror e anche Splatter, mi divertono se fatti bene ma ammetto che questo genere mi era del tutto sconosciuto....certo guardando qua e la non sento assolutamente l'esigenza di vederli ma a livello di cultura cinematografica mi avete dato qualcosa in più.
Questi sono davvero terribili secondo me e davvero partoriti da gente malata...boh
Gabriele
Il Film (con la F maiuscola) più disturbante che abbia mai visto è senza ombra di dubbio The reflecting Skin (Riflessi sulla pelle) di Philip Ridley, con un giovane Viggo Mortensen (del 1990 inedito in dvd, ma passato a tarda notte in tv). Non parliamo di "schifezze", ma di una vera storia, di un'opera d'arte. Però se lo vedi, ti fa male, ti entra dentro e non ti lascia più.
E ora Meggy, se mi dici che lo conosci, mi inchinerò con profondo rispetto assegnandoti la palma di Gran Maestra del Weirdo:) :cool:
Allora prostrati pure caro :D perchè non solo lo conosco e apprezzo, ma rilancio con
Tras el cristal - profondissimo e al tempo stesso insostenibile, sulla pedofilia. Film quotatisimo noto anche come In a glass cage.
Seul contre tous - di Gaspar Noè, parabola feroce di discesa all'inferno di un pensionato scontento e misogino
Baise Moi - La versione extracomunitaria, pulp e hardcore di thelma e louise
per il Weird , genere che adoro, reputo di fondamentale importanza, oltre ai soliti noti (Eraserhead, Tetsuo, etc) almeno tre titoli
- Carnival of souls
- Pink Flamingos (quello dove alla fine la trans mangia le feci di un barboncino)
- Le avventure del ragazzo del palo elettrico
e ci aggiungerei Spider Baby
Ho parlato. :D
:eek: Un mito, Maggy! :ave:
By
Io faccio una semplice domanda,senza parlare nello specifico di nessuno qui dentro.
Mi rivolgo a te,che reputi genere cinematografico e degno di esistere roba in cui le persone vengono umiliate,torturate,uccise.I bambini profanati e segnati per sempre.Gli animali scuoiati vivi per la sola colpa di esistere:
perche' vedi questa roba?
Cosa provi quando la vedi?
Cosa ti e' stato fatto mancare o cosa ti manca adesso per capire che la bellezza della vita e' nelle piccole cose,senza desiderare di veder massacrare un altro essere umano?
Tu non mi fai schifo,mi metti paura e angoscia.
Mai visto uno di questi film in vita mia.......
Il massimo che ho visto per intero è stato Grimm Love, che racconta una storia vera abbastanza orrenda...
:ave: :ave: :ave:Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
... ti adoro. Mi voglio divorziare e sposarti. Troppo forte Meggy!
Della tua lista non sopporto solo Baise Moi, un pornazzo scontato mascherato da Pulp che non mi ha lasciato nulla. Anche John Waters, a rivederlo oggi, è invecchiato maluccio.
@Giangi: condivido in pieno se si parla di robaccia come August Underground. Ma titoli come The reflecting skin o altri citati sono pura poesia! Magari in stile Tim Burton fuso con Lynch dopo una peperonata:eek: , ma grandi film anche se non per tutti.
dei film nuovi, martyrs mi e` stato abbastanza crudo e molto difficile da guardare. riguardo a pasolini, lui mi e` sembrato quasi schizzofrenico in quel poco che ho guardato, medea e` un gran bel film, mentre il fiore della 1001 notte mi era schifoso nel suo fetticismo estremo verso gli arabi e gli negri, pieno di situazioni e dialoghi a dir poco stupidi. salo` non lo volevo nemmeno guardare.
Belle domande...!Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67