Citazione:
Originariamente scritto da garak
esiste da qualche parte la procedura per ritornare dal firmware 3.40 al 3.15. grazie
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da garak
esiste da qualche parte la procedura per ritornare dal firmware 3.40 al 3.15. grazie
visto che vengono rilevate in automatico solo versioni superiori del fw... per downgradare occorre entrare nel menu' di servizio:
- inserisci la chiavetta col fw
- premi Menu, poi Opzioni, poi premi 7 volte il tasto FAV
ti apparirà il menu' di servizio che consente di scegliere il fw desiderato.
grazie dell info..da dove l hai presa? magari conosco qualche altra fonte su questa tv.Citazione:
Originariamente scritto da garak
Altra domanda: avete mai incontrato mkv non riproducibili da questa tv ? (sono in attesa che mi arrivi )
su un sito bulgaro... ma dove mi trovo ora non posso recuperare il link...Citazione:
Originariamente scritto da edik
si... ho letto che possono capitare... tra l'altro pare che non riproduca l'audio in dts (occorre convertirlo con uno delle decine di tool in circolazione) e puo' avere problemi con i sottotitoli...Citazione:
Altra domanda: avete mai incontrato mkv non riproducibili da questa tv ? (sono in attesa che mi arrivi )
Non ho avuto modo di sperimentare le problematiche di cui sopra... visto che fin'ora ho provato solo 5/6 files tra mkv, avi ed mp4 ... e non ho avuto nessun problema...
Una cosa che a mio avviso devono correggere a livello di fw è la differenza di livello audio tra la tv e le sorgenti esterne...
ma questo problema audio di cui parli riguarda il volume (troppo alto o basso) o problemi di sincronizzazione audio dei file?
livello.
sia il decoder satellitare che ho su av1 sia la sorgente usb hanno il livello molto + basso rispetto all'ingresso "antenna"
una curiosità? ma i moving led sotto al televisore si vedono? perche vedendolo a negozio mi sembra una cosa del tutto inutile...io nn vedo nessuna luce dentro..
Per moving leds credo si riferiscano alla spia di accensione/stand by... che fa un giochetto di luci quando accendi il tv...
TV arrivata!!
- se tocco il firmware e hacko la USB posso perdere la garanzia?
- che impostazione (livello colore luminosita etc ) usate ? vorrei numeri alla mano se nn è troppo
ciao
Scusate come si aggiorna?! Ho scaricato il file della 3.40 e ora?!
Risolto x chiunque non lo sapesse il file va inserito nalla chiavetta usb nella cartella LG_DTV
ottimo ArchosFun...
in ogni caso... visto che mi arrivano molti PM su come abilitare la porta USB/attivare la lettura dei video/aggiornare il firmware... ricapitolo le info per LH3000 e LH4000 qui (pare che la procedura funzioni anche per LH2510 ma non l'ho provata personalmente):
Per chi ha firmware superiori alla 3.15 non è possibile raggiungere (con i sistemi noti) il menu' di servizio.. quindi occorre downgradare per poi tornare (una volta abilitate le opzioni) al fw piu' recente (attualmente il 3.40).
Chi ha necessità puo' scaricare la 3.15 qui:
LH3000.4000_3.15
poi:
Step 1 - Downgrade alla 3.15 (per chi ha fw superiori):
a) - formattare una chiavetta in FAT (forse funziona anche con altri fs... ma così va di sicuro)
b) - creare una cartella LG_DTV e copiarci dentro il file .epk
c) - inserire la chiavetta
d) - sul TV premere Menu, poi Opzioni, poi premere 7 volte il tasto FAV; apparirà il menu' di servizio che consente di scegliere il fw desiderato (3.15).
e) - aggiornare e lasciare la tv riavviarsi
Step 2 - Attivazione USB:
a) - premere contemporaneamente per alcuni secondi i tasti OK sia sul telecomando che sul lato destro del TV e apparira' la richiesta di password => 0000
b) - nel Menu' di servizio andare all'opzione 3
c) - modificare il valore di JPEG a 1 (solo per gli LH 3000)
d) - modificare il valore di DiVX a HD (per 3000 e 4000)
e) - NON MODIFICARE alcun'altra opzione e uscire con il telecomando dal menu'.
Step 3 - (Ri)aggiornamento al firmware 3.40:
scaricarlo qui:
LH3000.4000_3.40
a) - spegnere la tv e formattare la chiavetta in FAT
b) - creare una cartella LG_DTV e copiarci dentro il file .epk
c) - inserire la chiavetta
d) - accendere la TV ed il file deve venir visto automaticamente per poi procedere all'aggiornamento.
Finito.
Ribadisco di non essere responsabile per operazioni non andate a buon fine o "disgrazie" di altro tipo...
EDIT: alcuni utenti con modelli 32lf2500 e 32lh3000 hanno avuto problemi con la procedura. La particolarità è che entrambi partivano dal firmware 3.48...
il mio nuovo LH4000 ha come firmware i. 3.24 o 3.27 (ora non ricordo). Dove posso scaricarlo? in rete trovo sempre 3.15 e 3.40. Se dopo aver fatto l'upgrade al 3.40 (con sblocco usb) volessi tornare al fw originale? puo essere utile visto che l'assistenza non consente (da quanto ho capito) l'upgrade da parte dell'utente. :cry:
cercando in rete sicuramente trovi il tuo file originale... ma non vedo perchè ripristinate un fw superato.
in ogni caso se sui siti ufficiali ci sono i files con tanto di istruzioni... vuol dire che la procedura è consentita...
ho fatto hack ed aggiornamento (grazie della guida) ora provo un po di file in mkv