ottimo acquisto complimenti
Visualizzazione Stampabile
ottimo acquisto complimenti
Signori,
finalmente mimi sono deciso ad aggiornare il nostro caro Denon ma abbiamo subito problemi in corso....mi spiego:
quando parte la verifica degli aggiornamenti da menù l'ampli mi trova disponibile l'agg. con tempo stimato 33 min.
successivamente quando confermo di effettuare il download parte la schermata "autenticazione in corso"(???) e a seguito di qualche min. d'attesa il messaggio è chiaro "download non completato"
Ora visto che molti di Voi l'agg. lo ha portato a buon fine, chi mi aiuta a capire dove sta l'intoppo?
Vi ringrazio già in anticipo ;-)
P.S. il router (credo) comunichi bene con la rete, visto che il mess. in cui mi avvisa che l'ag. è disponibile lo vedo a dispay, suppongo attinga dallo stesso server, quindi ho già escluso problemi di rete....anche se mai dire mai :-)
L'unica cosa che mi viene in mente, visto che te lo trova e inizia anche a scaricarlo, è quella di qualche problema al server, ti consiglio di riprovare anche in orari diversi.
Ciao a tutti confermo anche io l'ho stesso problema cioe non riesco ad aggiornare il mio avr4310, ho provato anche a notte inoltrata a mi da sempre la stessa risposta "download non completato" , ho contattato l'assistenza di audiodelta manon mi hanno dato nessuna risposta, anzi mi hanno detto di contattare il centro assistenza piu' vicino a me peccato che devo fare circa 200 km per portarlo a Caserta, adesso mi chiedo visto che diversi di noi hanno questo problema non e la MIA ADSL CHE NON VA ma penso che sia un probblema di DENON. poi se qualcuno e' riuscito ad aggiornarlo ultimamente puo' dirci come a fatto?????:mad:
Ciao a tutti,
sono incerto se prendere il 3310 o il 4310 (ho postato anche sul thread ufficiale del 3310 ma sembra che nessuno li abbia provati entrambi).
Se non sbaglio i plus del 4310 sono questi (letto da internet):
- 130 watts @ 8ohms instead of 120: con casse frontali da 92dB di sensibilità penso che 120 mi bastino
- Denon Link 4th Edition: è così importante correggere lo jitter del clock ? e comunque non ho lettori Denon
- Audyssey DSX decoding: non mi serve, non ho spazio per altre casse
- DDSC-HD: bho ?
- 2 x SHARC 21367 DSP instead of 1: ma la serie 10 non usa DSP della ABT ?
- Burr Brown PCM1804 192kHz ADC instead of 96kHz: qualità audio migliore ?
- 4 x Burr Brown PCM1791A 192kHz DACs instead of single chip: qualità audio migliore ?
- 113dB Dynamic range instead of 112dB: direi che sono analoghi
- Audyssey MultiEQXT 8 x measurements: penso che le 6 del 3310 bastino
- HDCD decoding: credo che la decodifica sia meglio farla fare al CD
- USB front and back: comodo
- iPod audio compatible: comodo
- Charges iPod: comodo
- New Advanced GUI: non fondamentale
- Learning remote: utile, ma esistono altri telecomandi programmabili
- 6 x HDMI inputs instead of 5: 5 mi bastano
- 2 x HDMI outputs: non ho il VPR
In sintesi l'unico motivo per cui sceglierei il 4310 sarebbe la maggiore qualità audio, visto che lo userò molto per ascoltare CD, testimoniata anche dal maggior peso che fa pensare ad uno stadio di alimentazione migliore.
Non potendo però confrontarli sul campo chiedo se qualcuno ha potuto fare il confronto e se ha rilevato una differenza di qualità audio tale da giustificare i 200-300 euro di spesa in più.
Grazie
N.B. adesso c'è il 3311
signori, mi aggiungo anche io all'allegra (ma non troppo numerosa) combriccola di possessori del denon avr-4310... preso ora con l'uscita della nuova serie xx11...!!! ;) direi più che soddisfatto se non altro dell'affare fatto... :D ora dovrò smanettarci un pò su...
Ciao a tutti.
Nei siti: hometheatremag e hometheatrehifi ho trovato dei test relativi agli amplificatori in oggetto.
Ci sono anche le curve relative alla distorsione in funzione della potenza di uscita.
Purtroppo non riesco ad inserirle in questo post, ma pare evidente che la distorsione del 4310 sia decisamente inferiore a quella del 3310.
Anche se, questo parametro, di per se, non è pienamente significativo.
Personalmente possiedo un Denon AVR-3803, connesso però ad un finale di potenza esterno (Marshall Leach 5*120W).
Come diffusori utilizzo la serie 800 matrix della B&W, con due 802, come canali frontali, due 805 come posteriori e l'HTM come centrale.
La mia scelta di utilizzare un amplificatore esterno è perchè, almeno nel mio caso, la qualità della amplificazione Denon non mi sembra eccelsa. Non posso giudicare strumentalmente, ma il suono Denon è ben lungi dall'essere limpido.
Ritengo quindi che la miglior scelta sia avvalersi di Denon per quanto riguarda la preamplificazione e decodifiche (in questo Denon è sempre all'avanguardia) utilizzando poi un finale esterno per la amplificazione finale.
Oops
scusate l'errore.
I siti da me indicati (nel precedente post) sono hometheaterhifi e hometheatermag
scusate il piccolo OT:
ma avete visto il successore del 4310...?
il 4311 (a parte montare video Faroudja - aspetto ininfluente - ma diverso dall'ABT dei fratelli minori) si comincia a trovare in giro a prezzi veramente troppo alti... un netto stacco rispetto alla serie precedente...!!!
ragazzi ho un dubbio:
sto smanettando un bel po con questo bell'oggettino, e devo dire che è una macchina veramente completa e ben progettata...
avevo un dubbio per quanto riguarda i collegamenti:
il decoder sky, ho provato a collegarlo sia al denon sia direttamente al tv...
ho provato a fare il pass through e va bene, il segnale video passa, ma non riesco a sentire l'audio... anche impostando su TV l'uscita audio dell'hadmi... quest'ultimo continua ad uscire solo dai diffusori frontali... qualcuno mi puo aiutare...?
ho notato inoltre che se collegato al denon, il segnale video di sky salta spesso... l'audio invece rimane sempre stabile...
allora, aggiorno i miei i miglioramenti...
questione hdmi control / pass through risolto:
ho cambiato l'ingresso hdmi del tv e il problema è risolto (probabilmente il tv provvisorio che sto usando ha gli ingressi i cui connettori "giocano" un pò....
a questo punto ho solo una domanda...:
per ora uso il 4310 in bi-amp con le cm7... è normale che il volume di ascolto cominci ad essere sostenuto più o meno a metà corsa (-27 db...), di più non sono arrivato abito in una palazzina... il dettaglio nei film è perfetto, sembra tutto ok, va bene o c'è qualcosa che non va...?
ciao a tutti sto per acquistare il 4310 e avrei un paio di domande :D
1- è possibile usare il telecomando anche se il sinto si trova dietro al telo di proiezione? l'uscita posteriore Room To Room - Remote Control IN e OUT serve per caso a questo scopo o simile? tipo inserire una "prolunga" del sensore infrarosso..
2- si puó gestire il denon nelle sue varie funzioni con l'iPad attraverso l'uscita ethernet del sinto? ho il Wi-Fi in casa; oppure si puó solo collegare l'iPad col cavo e ascoltare musica dall'hard disk e dalle App di radio internet?!
3- come suona con le B&W serie CM?
stop :)
1- non ho il proiettore
2-con l'ipad non te lo so dire, ma non è wireless, quindi i vari ammennicoli di casa apple sono utilizzabili solo con cavi/dock station
3- io ce l'ho con la serie cm, per ora collegate in bi-amp con le cm7 in attesa di un integrato stereo: proprio nulla da eccepire, dettaglio, potenza, capacità di pilotaggio...
perfetto grazie :)
l'iPad o simili vanno sulla wifi di casa che dal rooter a sua volta entra nel sinto attraverso la ethernet, mi chiedevo se in questo modo riescono a comunicare..