Visualizzazione Stampabile
-
Questo e' un film molto difficile da giudicare, ma mi piacerebbe molto sapere dagli esperti del forum cosa ne pensano delle differenze tra la Eagle e la Criterion. A me sembra che ci sia molto sharpening sulla Criterion, pero' mi sembra che ci sia anche piu' dettaglio. E' solo un'impressione dovuta al maggior sharpening?
-
Ho intercettato il tuo post e provo a dare una risposta, premettendo che non mi ritengo un esperto, non sto guardando dal solito monitor e il film lo vidi al cinema una vita fa e la cosa quindi non fa testo :). La Criterion mi sembra infarcita di edge enanchement e sharpening come dici tu. La Eagle di contro la trovo un pelo appannata per essere un film girato con ottiche sferiche flat e sicuramente non spreme il film al meglio. Immagino si tratti in entrambi i casi di un positivo colore, ma quale siano le fonti in realtà non lo sappiamo. Mi sembra perfino strano che nella Criterion sia distinguibile la scritta della targa della macchina, dove mi sembra ci sia scritto "Bolivia". Dubito che sulla Eagle, anche se la si infarcisse di EE o sharpening si noterebbe. Detto questo, se dovessi scegliere fra le due, non avrei dubbi e la scelta cadrebbe sulla Eagle nell'attesa di qualcosa di meglio. Senza dubbio è molto più naturale ed analogica seppur con un dettaglio un po' carente.
-
Concordo.
Imdb riporta pellicola da 320 a 800 asa quindi ci sta che la resa sia un po’ ruvida ma giammai come quella in questi screen.
Ci vorrebbe una scansione da negativo per portare alla luce la resa della pellicola a livello di grana anche se è da considerare la particolare fotografia e il viraggio dei colori.
-
Grazie alpy e renato_blu per le vostre autorevoli opinioni. Incredibile che la Criterion abbia fatto un simile disastro, su un film cosi' importante poi. Speriamo che qualcuno faccia presto un nuovo scan 4k (e soprattutto che sappia quello che fa, visto il particolare lavoro di post-produzione sulla fotografia che sta dietro questa pellicola), ma per il momento possiamo ritenerci fortunati e ringraziare la Eagle che ha mantenuto lo stesso master della vecchia Mediafilm, migliorando codec video e bitrate. Abbiamo perso una traccia audio PCM, ma direi che quella in DTS-HD MA puo' bastare.
-
Improbabile che il master sia lo stesso: al di là dei codec diversi, la versione Mediafilm ha ar 1,85:1, che è quello originale cinematografico, la versione Eagle è 1,78:1
-
bradipolpo, purtroppo non posso piu' visionare il vecchio disco Mediafilm, perche' e' diventato illeggibile (il tuo e' ancora leggibile?), ma ho ritrovato uno screenshot che avevo fatto l'11 marzo 2015. Qui puoi vederlo confrontato con la nuova edizione Eagle:
http://screenshotcomparison.com/comparison/1848
Direi che il master e' proprio lo stesso.
-
Posto anche il report del disco vecchio, che per fortuna avevo fatto quando il disco era ancora leggibile.
Codice:
Total Video
Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
----- ------ ------- -------------- -------------- ------- ------- ------------------ ---------------------
00004.MPLS VC-1 2:27:08 39.999.369.216 43.592.073.200 36,24 25,99 LPCM 5.1 4608Kbps (48kHz/16-bit) DTS-HD Master 5.1 1753Kbps (48kHz/16-bit)
Codice:
DISC INFO:
Disc Title: TRAFFIC
Disc Size: 43.592.073.200 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
Extras: 50Hz Content
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00004.MPLS
Length: 2:27:08.861 (h:m:s.ms)
Size: 39.999.369.216 bytes
Total Bitrate: 36,24 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
VC-1 Video 25991 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / Advanced Profile 3
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
LPCM Audio Italian 4608 kbps 5.1 / 48 kHz / 4608 kbps / 16-bit
DTS-HD Master Audio Italian 1753 kbps 5.1 / 48 kHz / 1753 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio English 1721 kbps 5.1 / 48 kHz / 1721 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 24,760 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00008.M2TS 0:00:00.000 2:27:08.861 39.999.369.216 36.244
CHAPTERS:
Number Time In Length Avg Video Rate Max 1-Sec Rate Max 1-Sec Time Max 5-Sec Rate Max 5-Sec Time Max 10Sec Rate Max 10Sec Time Avg Frame Size Max Frame Size Max Frame Time
------ ------- ------ -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- --------------
1 0:00:00.000 0:05:28.745 25.767 kbps 43.599 kbps 00:02:43.371 37.818 kbps 00:02:43.371 36.794 kbps 00:02:38.366 134.319 bytes 560.586 bytes 00:02:48.293
2 0:05:28.745 0:10:02.351 29.265 kbps 55.048 kbps 00:08:50.988 39.466 kbps 00:08:59.163 36.747 kbps 00:07:22.775 152.574 bytes 701.517 bytes 00:08:51.030
3 0:15:31.096 0:08:18.706 25.983 kbps 47.418 kbps 00:20:30.896 38.374 kbps 00:20:30.145 36.178 kbps 00:20:30.145 135.461 bytes 569.600 bytes 00:20:30.187
4 0:23:49.803 0:07:17.019 25.628 kbps 48.338 kbps 00:25:42.999 39.504 kbps 00:25:59.933 36.597 kbps 00:25:54.719 133.614 bytes 551.257 bytes 00:25:43.041
5 0:31:06.823 0:11:44.203 24.452 kbps 43.505 kbps 00:33:11.280 37.930 kbps 00:32:57.767 35.659 kbps 00:32:54.847 127.482 bytes 529.989 bytes 00:41:53.928
6 0:42:51.026 0:09:41.747 25.602 kbps 44.229 kbps 00:43:02.246 37.384 kbps 00:50:14.553 35.828 kbps 00:50:28.233 133.478 bytes 563.448 bytes 00:50:16.388
7 0:52:32.774 0:10:46.479 25.636 kbps 48.768 kbps 00:56:48.571 39.512 kbps 00:56:47.821 36.594 kbps 00:56:44.150 133.657 bytes 594.579 bytes 00:56:58.540
8 1:03:19.253 0:05:44.552 27.068 kbps 45.385 kbps 01:03:29.388 39.365 kbps 01:03:26.719 36.188 kbps 01:05:50.488 141.118 bytes 694.070 bytes 01:05:59.080
9 1:09:03.806 0:07:07.051 23.899 kbps 49.116 kbps 01:11:15.062 38.504 kbps 01:11:13.560 36.128 kbps 01:11:07.554 124.599 bytes 598.501 bytes 01:11:07.638
10 1:16:10.857 0:08:59.372 27.088 kbps 43.047 kbps 01:16:32.421 38.946 kbps 01:16:29.418 36.364 kbps 01:16:27.916 141.222 bytes 556.821 bytes 01:16:32.462
11 1:25:10.230 0:08:19.165 23.066 kbps 45.172 kbps 01:33:10.835 39.090 kbps 01:33:07.832 36.243 kbps 01:31:59.931 120.254 bytes 832.522 bytes 01:33:11.627
12 1:33:29.395 0:05:08.558 26.183 kbps 47.949 kbps 01:33:41.490 38.414 kbps 01:33:37.486 36.159 kbps 01:36:23.027 136.506 bytes 785.764 bytes 01:33:42.408
13 1:38:37.953 0:08:38.601 27.549 kbps 50.902 kbps 01:42:38.193 38.996 kbps 01:42:36.358 36.235 kbps 01:42:20.759 143.628 bytes 632.063 bytes 01:42:38.402
14 1:47:16.555 0:03:41.596 29.106 kbps 45.225 kbps 01:50:51.269 38.474 kbps 01:50:48.600 36.699 kbps 01:50:47.849 151.744 bytes 532.050 bytes 01:49:20.053
15 1:50:58.151 0:05:27.785 26.438 kbps 41.456 kbps 01:55:47.273 36.343 kbps 01:55:35.386 35.342 kbps 01:55:22.665 137.835 bytes 762.881 bytes 01:56:25.937
16 1:56:25.937 0:06:05.531 28.333 kbps 45.603 kbps 01:59:24.991 39.531 kbps 01:58:13.419 36.615 kbps 02:01:05.633 147.713 bytes 637.184 bytes 01:58:14.212
17 2:02:31.469 0:05:00.133 33.278 kbps 42.633 kbps 02:03:02.666 37.459 kbps 02:03:01.916 36.311 kbps 02:03:01.874 173.494 bytes 559.357 bytes 02:03:30.528
18 2:07:31.602 0:05:53.269 28.260 kbps 45.919 kbps 02:09:35.934 38.582 kbps 02:09:35.934 36.061 kbps 02:09:35.934 147.335 bytes 816.473 bytes 02:09:35.976
19 2:13:24.871 0:04:27.934 31.781 kbps 45.513 kbps 02:14:43.867 37.506 kbps 02:13:49.604 36.643 kbps 02:13:44.516 165.691 bytes 643.701 bytes 02:14:44.659
20 2:17:52.806 0:09:16.055 15.366 kbps 42.298 kbps 02:19:04.711 37.082 kbps 02:19:03.209 35.487 kbps 02:19:03.918 80.123 bytes 583.975 bytes 02:19:04.002
STREAM DIAGNOSTICS:
File PID Type Codec Language Seconds Bitrate Bytes Packets
---- --- ---- ----- -------- -------------- -------------- ------------- -----
00008.M2TS 4113 (0x1011) 0xEA VC-1 8828,778 25.991 28.683.507.173 156.016.715
00008.M2TS 4352 (0x1100) 0x80 LPCM ita (Italian) 8828,778 4.614 5.092.472.028 28.252.272
00008.M2TS 4353 (0x1101) 0x86 DTS-HD MA ita (Italian) 8828,778 1.753 1.935.101.560 11.851.411
00008.M2TS 4354 (0x1102) 0x86 DTS-HD MA eng (English) 8828,778 1.721 1.898.830.508 11.756.190
00008.M2TS 4608 (0x1200) 0x90 PGS ita (Italian) 8828,778 25 27.325.087 157.651
-
Per la questione dell'AR, nella recensione del criterion su blu-ray.com dicono che nel booklet c'e' scritto che il film e' presentato con l'AR preferito dal regista che e' 1,78:1.
-
dico la mia. il criterion recupera il master Universal, ed infatti è inguardabile con tutti quei filtri di sharpen, come già avete detto voi. una robaccia del genere non la vorrei neanche regalata:
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...2=8881&i=0&l=0
mille volte meglio il "nostro" master (che pure non comprerei mai), le cui scritte in italiano (almeno così vedo dal terzo SS) potrebbero far pensare ad uno scan di una copia positiva come dice Alpy anche se su IMDB pare che per alcune scene ci sia un DI... cmq confermo che se proprio dovessi scegliere tra i due non avrei il minimo dubbio. fortuna che non devo scegliere ed aspetto tranquillamente una riedizione decente che tanto prima o poi uscirà...
-
-
Concordo con le analisi di chi mi ha preceduto.
Le immagini della Eagle danno l'impressione, oltre che di provenienza da un positivo, di essere state ottenute attraverso l'interposizione di un filtro soft o diffusore, o di relativa simulazione con intervento digitale. Considerando l'elevata rapidità delle pellicole in gioco, soprattutto la 800T, forse utilizzata anche in esterni per esigenze fotografiche particolari, non è da escludere che durante il trasferimento abbiano cercato di attenuare la grana ammorbidendo la resa generale.
Le negative fanno parte della serie Vision, quindi con "cristalli" piatti e particolarmente compatti, caratteristica che permeterebbe di restituire un'immagine molto interessante, viste le premesse, con una nuova scansione, e che ha contribuito al tipo di resa del Criterion, apparentemente molto definita, anche se assai artificiosa, "elettrica", a causa dell'intervento deleterio dei filtri.
Anche per me, la scelta teorica cadrebbe sull'edizione Eagle, ma davvero a malincuore, a causa del potenziale di una fotografia alla cui resa le nuove tecnologie potrebbero fare giustizia.
-
Interessanti come sempre le tue osservazioni e danno spunto di riflessione. In effetti se come dici tu, sul master della Eagle avessero usato un filtro diffusione o qualcosa che lo simula con lo scopo di attenuare la grana (che in effetti è piuttosto "uniforme" o poco definita anche per essere un positivo considerata la sensibilità delle pellicole in gioco), potrebbe spiegare il perché sulla Criterion si nota un po' di definizione in più su alcuni particolari, che sulla Eagle non tireresti fuori nemmeno usando sharpening o EE. In pratica niente diffusione sul master Criterion ma aggiunta di filtri EE e sharpening e niente EE e sharpening in apparenza sulla Eagle, ma appannamento della grana e relativi dettagli ad alta frequenza. Mi pare di ricordare che il film al cinema non spiccò per una particolare nitidezza; dal punto di vista delle immagini mi colpì di più per i viraggi cromatici voluti. Ma è passato davvero molto tempo e nel corso degli anni non mi è più capitato di vederne delle copie 35mm. Aspettiamo al varco un futura edizione da master 4K o magari direttamente 4K e vedremo.
-
Siccome io guardo i film principalmente in inglese, ed ero interessato a questo magnifico film, ero curioso di sapere se qualcuno ha visto l'edizione tedesca del 2008 e soprattutto se è vera (dubito) la dicitura di un fantomatico DTS HD-MA 7.1.
-
http://dvdcompare.net/comparisons/film.php?fid=17151
da qui risulta che sull'edizione tedesca ci sono le seguenti tracce audio:
English/Spanish DTS-HD High Resolution 7.1
English/Spanish DTS 2.0 Surround
German DTS-HD High Resolution 7.1
German DTS 2.0 Surround
Quindi inglese DTS HD HR 7.1 e non DTS HD MA 7.1
-
Grazie mille Marco per la sollecita risposta.
Anche se non mi piace comprare edizioni estere, questo DTS HD 7.1 mi intriga, anche perché AF ne parla molto male dell'audio nell'edizione "Il Collezionista".