Visualizzazione Stampabile
-
Un sistema vintage di prestazioni spettacolari di apparecchi che oltre ad essere molto ben suonanti (li ho ascoltati tutti ed uno ce l'ho ancora) hanno fatto la storia dell'Hi-Fi è questo:
Preampli
Mcintosh C 22 a valvole (dal 1963 al 1968)
se non lo trovi (difficile) va bene anche il Commemorative ediction del 1995.
Finali
2 Mark Levinson n 20.5 mono (1988)
Giradischi
Transcriptors Hydraulics (1967)
Il lettore cd per me non va bene vintage, la testina del giradischi non va bene vintage sui diffusori non mi esprimo perchè è troppo soggettivo dipende dalle dimensioni che si hanno a disposizione, l'ambiente, e poi è troppo soggettivo vanno ascoltati. Di sicuro i finali reggono qualsiasi diffusore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blackmore
Oops...Si mi è scappato uno zero...In effetti come ho già avuto modo di dire uno dei vantaggi di questi oggetti è proprio il costo relativamente contenuto....
Che mi dici dell'acccoppiata con quelle casse?
Ciao, per quanto riguarda il reperire:
1) Guardati attorno nei negozi di hi fi vicini a te
2) Frequenta i forum di vendita su internet...ce ne sono parecchi!!
3) Rimane sempre e-bay...standoci attenti magari...
A un mio amico ho segnalato un SAE 2100 + 2401 (un tostissimo fimale made in usa da "veri" 250 +250) e li presi per 700€ entrambi: sono andato a collegarglierli a casa...'na goduria :D
A che diffusori ti riferisci per l'accoppiata??
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe49sae
A che diffusori ti riferisci per l'accoppiata??
Intendevo le focal chorus v836.
Quelle con cui ho provato l'ampli.
-
Putroppo non le conosco:cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe49sae
2) Frequenta i forum di vendita su internet...ce ne sono parecchi!!
Hai qualche link da segnalarmi in merito? Ho cercato ma non trovo siti particolamente frequentati....
Grazie in anticipo...
-
@ Joe49sae
Richiamerei però, preventivamente, l'attenzione sul punto 1l del Regolamento.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
@ Joe49sae
Richiamerei però, preventivamente, l'attenzione sul punto 1l del Regolamento.
Ciao
Ho solo scritto di frequenrare i siti...mica ho messo i link:D
Se mai lo ferei in M.P.:)
PS: Non sono un rivenditore;)
-
Buongiorno a tutti! Mi sono appena iscritto e approfitto di questo thread per porvi una domanda. Perdonatemi se dirò qualche castroneria ma non sono proprio espertissimo anche se appassionato.
Sono in possesso (in realtà è di mio papà) di un impianto Nakamichi che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe derivare direttamente da Sansui.
L'impianto è composto dal preamplificatore 410, finale 420 (50Wx2 su 8 ohm), tuner 430 e giradischi. E finquà niente da dire... Il problema è che delle casse abbinate, delle Tempest Lab Series 2 che sinceramente non conoscevo, una non funziona il drive degli alti e i coni dei bassi sono già stati cambiati "alla buona" una volta. Visto che da una non si sentono gli alti, al momento usiamo l'impianto con delle bose v201 (che ho perchè abbiamo un 5.1 che causa trasloco sto cercando di vendere e tenere solo il nakamichi) che non reggono il confronto secondo me e mio papà.
La domanda è questa: visto che l'impianto funziona perfettamente, e non credo che valga la pena venderlo per prenderne uno nuovo, sarebbe in grado di gestire delle B&W 683/694 (o le 686?)? Varrebbe la pena un tale acquisto o converrebbe sistemare quelle in possesso? Le 683 le abbiamo ascoltate in un negozio con un Rotel e ci sono piaciute molto...
-
puoi postare ua foto di quei componenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bagigio
...Nakamichi che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe derivare direttamente da Sansui....
Correzione, appunto. :D
Nakamichi non deriva da alcunchè, è nata come ditta a sè alla fine della seconda guerra mondiale, tra le altre cose, è stata fornitore OEM di registratori a cassette per molti marchi. prima di commercializzare con il proprio marchio piastre di registrazione di alto livello, oltre che amplficatori.
Per Sansui vale la stessa cosa, nata più o meno nello stesso periodo, ha avuto il suo massimo splendore negli anno '70 - '80, con amplificatori e sintonizzatori.
Ora entrambre hanno modificato di molto la loro produzione, con prodotti molto commerciali e di scarso interesse (compattoni, car audio, kit HT).
Per quanta riguarda i diffusori escluderei l'uso di quelli originali, visto che uno è già stato modificato con componenti non originali.
Se hai ascoltato i B&W e ti sono piaciuti credo che l'ampli non abbia particolari problemi a pilotarli.
Ciao
-
è probbaile che le amplificazione Hi-Fi erano di derivazione se non copie di altri marchi........
-
nordata non facciamo di tutta l'erba un fascio, Nakamichi nel car audio (cd 700 2) detta ancora legge!
bagigio anche il giradischi è naka? che modello?
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Correzione, appunto. :D
Grazie! Buono a sapersi... Anche mio papà era convinto che derivasse da sansui... :D
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Se hai ascoltato i B&W e ti sono piaciuti credo che l'ampli non abbia particolari problemi a pilotarli.
E ciò mi fa molto piacere...
Per quanto riguarda le foto, eccole qua:
Casse
http://img246.imageshack.us/img246/8360/cimg3381.th.jpg
Pre:
http://img104.imageshack.us/img104/5...mg3385c.th.jpg
Tuner e finale:
http://img16.imageshack.us/img16/752...3383luy.th.jpg
Dimeticavo: giradischi Technics SL-1700, ora ho aggiunto tutto in firma anche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
...Nakamichi nel car audio (cd 700 2) detta ancora legge!
Meno male, avevo dato un'occhiata veloce alla pagina iniziale del sito ed abituato ad associare quel nome a ben altro mi ero un pochino scoraggiato.
Ho utilizzato, per tanti anni, per effettuare riprese o interviste dal vivo, un Nakamichi 550, un cassette pesantissimo, ma dagli ottimi risultati (i DAT non esistevano ancora) e molte volte non potevi installare o portarti dietro un bel bobine, magari a 38 cm/s (e un Nagra era (è) un pochino costoso e per certi usi, sprecato)
Ciao
-
Bagigio, che dire...complimenti per il vintage di classe(forse eccetto le Bose..)
I lab 2 erano il modello più equilibrato dei tre "Tempest - ESS" e mi fammo fare un grosso tuffo nel passato..questo era un marchio che io, ancora ragazzo, distribuivo in Veneto assieme agli altri marchi presigiosi della famosa Audio Consultants :)
Sono un po' vecchiotto....:cool:
I tre piccoli "Naka" sono molto carini e anche bensuonanti, nella migliore tradizione degli apparecchi firmati da Ted Nakamici (ricordo il monumentale 1000....In un passato più prossimo il nipponico si cimentò anche in "grandi amplificazioni" insetendo modelli progettati da Nelson Pass, padre di Treshold
e sopratutto della serie " Stasis"...Bei tempi :D