Visualizzazione Stampabile
-
Indiana Line Tesi ? Mi erano state consigliate in un eventuale HT (prima idea ma scartata). Bè ma su quel livello a me andrebberò bene :).
Quindi la scelta si restringe a :
I.L. Tesi 204
I.L. HC 204/205/206
I.L. Arbour 3.06/4.04/4.06/5.04/5.06
B&W 685/686
Prezzi simili se non sbaglio. Pilotate bene dal PM8003 spero(?).
E a questo punto mi toccherà fare delle prove per vedere se suonano meglio posizionate in alto(blu nella foto) o in basso (rosso nella foto).
Ti ringrazio in super anticipo per il tempo che ti faccio perdere :)
Edit: Hanno il reflex frontale :P ?
-
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano gli altri prima di procedere......
-
prezzi simili?
Le 685 costano quasi il triplo delle TESI........
-
Errore mio hai ragione.
Meglio le Tesi allora...
-
e vai tranquillo che è un ottimo prodotto
-
Grazie mille dei consigli :)
Ora devo solo trovare un negozio che abbia tutto e magari me li faccia pagare a rate :D
-
-
Per il momento ero intenzionato a prendere le GRADO SR 225.
Più che altro servirebbe un esperto di cuffie per sapere come si accoppiano con un amplificatore del livello del Marantz PM8003.
Magari risulta addirittura esagerato per un'ascolto in cuffia (qualunque essa sia). Noto spesso che nel forum si parla molto più di diffusori che di cuffie :)
-
Per l'amplicuffie ti ho risposto sull'altro 3D, mentre ti posso dire che il livello qualitativo d'ascolto è nettamente maggiore in cuffia rispetto all'ascolto con i diffusori, i problemi delll'ascolto in cuffia son altri...praticità d'ascolto, impatto corporeo, fastidio di un corpo estraneo posizionato sulla tsta, la sensazione di annullamento della fonte sonora, stage... insomma pro e contro, dipende un pò da cosa uno cerca.....
Ciao Bobbetto
PS...Posso chiedere una cosa? Ho visto che all'inizio cercavi un Audio Analogue ed ora mi sembri più propenso per un Marantz...come mai stà scelta? :rolleyes:
-
Come prima cosa parlo senza aver ancora avuto occasione di effettuare degli ascolti (cosa che farò prima di acquistare).
In primis mi posso permettere solo la serie Primo della Audio Analogue per motivi economici.
Il Tuner della Audio Analogue mi costa più del doppio rispetto al Marantz.
Il CDP Marantz SA8003 ha anche la porta USB e legge MP3\WMA (chiaramente non è quella la priorità, ma è pur sempre una buona feature).
Se uscisse la nuova serie "Crescendo" della audio analogue ci farei un pensierino. Volevo inoltre mantenere un'unica linea per i tre componenti (Tuner -CDP - Ampli) anche se può sembrare stupido. In fase di ascolto chiaramente tutto può ribaltarsi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bobbetto
ti posso dire che il livello qualitativo d'ascolto è nettamente maggiore in cuffia rispetto all'ascolto con i diffusori
NON DICIAMO FESSERIE
-
Non voglio farti fare confusione, ma anche Aeron ha un'ottima qualità a prezzi abbordabili..comunque ottimi anche Nad e Rotel:)
-
I CDPlayer Aeron purtroppo non leggono gli MP3.
Ho appena sentito un pò di negozi. In particolare uno mi sconsiglia le I.L. 204 (definita robaccia cinese di scarsa qualità), e mi a consiglaito di sfogliare il catalogo Chario online (senza dirmi che modello ma parlava di 400€), prima di effettuare un ascolto sabato. Al limite mi ha detto di prendere delle Wharfdale che ha definito scarse(credo perchè le abbia in negozio). Confuso :(
-
ma lo hai sentito per telefono o all'ascolto?
-
Sabato mattina ho l'ascolto. Ma da quanto ho capito non ha le I.L. Quindi non vorrei farmi fregare e spendere 200€ in più con le Chario (anche se poi magari suoneranno benissimo) dato che non potrò fare il confronto.