concordo con l'utilizzo di diffusori bookself visto lo spazio....
per la scelta dei modelli dipende dal tuo budget e dall'ampli che vuoi abbinargli
Visualizzazione Stampabile
concordo con l'utilizzo di diffusori bookself visto lo spazio....
per la scelta dei modelli dipende dal tuo budget e dall'ampli che vuoi abbinargli
ripeto, senno' ci sono le chario silverette 300........3 vie alte 50cm. http://www.chario.it/product.php?prod=23&lang=1
o ancora le chario hyper 2000...http://www.chario.it/product.php?prod=16&lang=1
oppure se vuoi un suono un po piu' "gonfio" ci sono le Klipsch RB-81 http://www.klipsch.com/world/eu/it/p...ils/rb-81.aspx
In piu'........CHE SUONO CERCHI????????
splendide le silverette 300....
non cerco un suono particolare, diciamo che il possibile ampli è il marantz 5300 o se aspetto un pochino il 6003.
Mi piace la musicalità e la dolcezza.
Allora marantz va sicuramente bene....
Io introdurrei nella lista anche le B&W 685.......http://image.blog.livedoor.jp/fujiya...f/dfaacee2.jpg
http://shop.point-shop.ch/images/P/rdd-28.jpg
ciao, mi "intrometto nella discussione".
anche io sono in una situazione simile, non posso avere le torri e quindi sto cercando una soluzione alternativa. Mi hanno consigliato le B&W FPM ma ho il terribile sospetto che si paghi più l'estetica che la qualità. per questo ho visto le B&W 805 S (lo so, costano il doppio:( ) e mi chiedevo se possono essere usate anche come bookshelf o con staffa da muro o solo tramite stand da pavimento. Può sembrare una domanda stupida ma non si sa mai...
grazie mille.
il discorso qualità estetica è relativo........se vuoi una certa funzionalità difficilemnte quel prodotto potrà competere con un altro dove il progetto tiene conto di pochi compromessi e soprattutto parte dal presupposto che i diffusori non stiano appoggiati alle pareti
Le 805 sono ottimi diffusori che suonano benissimo anche appoggiati su un ripiano, col vantaggio del reflex anteriore che permette posizionamenti molto vicini alle pareti. Si parla già di un diffusore di alta classe.Citazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
vallo a spiegare a mia moglie che all'idea di mettere un ripiano/mensola per mettere su il diffusore diventa una iena.
Che OO:mad:
possibile che ogni volta che trovo una soluzione c'è sempre il fattore moglie? le torri non si possono mettere, le staffe sono brutte, la mensola no perchè "se c'è una mensola ci vuole qualcosa sotto":confused: