Ragazzi è ora di finirla di parlare di MKV.... lo dico bonariamente ma non sfidate la mia pazienza....:huh:
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi è ora di finirla di parlare di MKV.... lo dico bonariamente ma non sfidate la mia pazienza....:huh:
Ma quindi questo è superiore al 2500? Perchè su internet ho visto che il 2500 costa di più, e volevo quindi sapere se veramente il 3600 rappresenta un evoluzione.
Avete anche detto che il 4600 è il 3600 senza uscite analogiche (è anche per questo che voglio sapere se più è "alto il numero" e meglio è o no). Vorrei quindi sapere: il 3600 e il 4600, hanno la possibilità di "downscalare" l'audio, da formato hd a normale (ad esempio da dts hd a dts normale a 1.5mbit)? Perchè il mio sintoampli non ha l'audio hd, ma ha solo l'entrata ottica.
N'altra cosa, è possibile collegarci il pc, per vedere ciò che si vede al pc? Cioè, non che sia il player del lettore a leggere i file, ma che il blu ray faccia visualizzare sul tv proprio quello che si visualizza sul pc.
Credo che tutti i lettori abbiano tale possibilità, sicuramente lo permetteva il mio "vecchio" BD-P2500 ed il nuovissimo BD-P3600 avuto ieri in permuta dal CAT, ho il manuale sottomano e nelle impostazioni audio è presente la voce "Uscite Digital" che puoi impostare in PCM se il tuo ampli non avesse decoder DTS, altrimenti in Bitstream (Ricodifica) se l'ampli ha a bordo un decoder DTS.Citazione:
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Spero di non aver detto castronerie, nel caso così non fosse... correggetemi pure! :p
Allora: andiamo con calma.Citazione:
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Il 3600 non costa meno del 2500.
Sono due player molto simili per quello che riguarda la riproduzione di mateiale BR, ma strutturalmente diversi per la riproduzione di DVD in quanto il chip on board e' diverso.
tutte le codifiche audio HD, se non e' presente un ampli che le codifica, vengono semplificate. Che si tratti di DDHD o DTSHD.
Se poi il tuo ampli e' dotato di entrate multich con, il 3600 ( e non con il 4600) e' possibile usufruire ugualmente delle cod. audio HD mediantele uscite analogiche 7.1 canali di cui il player e' dotato e del suo decoder interno che provvede alla codifica.
Per visulizzare sul tv ciooche gira sul pc basta connettere il pc direttamente alla tv. Il player che serve?
In ultimo, nelle discussioni non ufficiali e' presente un'altro tread piu' frequentato dove trovi sicuramente piu' info alle tue curiosita'. Questa e' una discussione ufficiale ed essendo tale il regoalmento e' molto piu' ferreo e rischi di andare OT troppo spesso.
Questa doiscussione e' riservata esclusivamente a cio' che e' "inerente" al bd-p3600. Solo e soltanto a questo player. No TV, HardDrive e annessi e connessi. L'altra discussione e' piu' flessibile.
Segnalo che, spostando il lettore per pulire il mobile, ho staccato e riattaccato la spina di rete e i tasti a sfioramento hanno magicamente ripreso a funzionare. Magìe degli aggiornamenti firmware... :DCitazione:
Originariamente scritto da atchoo
Salve ragazzi, spero di non essere OT, ma vorrei sapere se la parte audio video del 3600 è la stessa del lettore Samsung 1600. In sostanza, non essendo interessato alle uscite audio analogiche, potrei optare per il 1600 o perderei qualcosa, rispetto al 3600, in termini di qualità video, tempi di caricamento ecc...?
Buongiorno a tutti gli amici del forum. Sabato mi sono recato in un centro commerciale di Roma e ho acquistato il P3600. Sono rimasto entusiasta. Qualita' a 1080/24 p stupefacente. Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 2.05 direttamente dalla pennetta Wireless in dotazione. Tutto a posto anche se poi ho dovuto rimpostare il lettore dall'inzio in quanto aveva il menu' inglese. Volevo chiedervi un aiuto. Nella porta usb ho collegato il mio hard disk contenente film in formato dvd, quindi file vob. Purtroppo non li legge. Devo dire che prima di leggermi l'hard disk ho dovuto inserire e togliere piu' volte il collegamento usb. Mentre legge i formati mp4 e dvx. La cosa mi sembra strana in quanto se inserisco un disco contenente un film in formato dvd i lettore lo legge. E' forse solo una limitazione della porta usb? Grazie per le vostre risposte e scusate se mi sono dilungato. Ciao e buona giornata. Francesco
Purtroppo il problema e' di tipo software. Mi spiego meglio:
Ormai possiedo questo player da un po' di tempo e nonostante abbia fatto i capricci le premesse ci sono tutte.
Le funzionalità del palyer multimediale sono state implementate con il rilascio del primo update firmware nella forma piu' completa possibile. Erano state introdotte le codifiche .mkv e un sacco du funzioni reative alla riproduzione di file tipo subtitle, vob mts ecc.... Poi c'è stao il primo aggio e sono cominciati i primi problemi...Spariti i sub, problemi con alcuni file che prima andavano bene, ecc... Ad ora, ancora non e' stato risolto nulla. Sono sicuro che prima o poi metteranno tutto a psoto, anche perche' come detto gia' in precedenza, il media player di altri apparecchi samsung ( possiedo un b8000 ) va senza problemi.
Quello che mi lascia un po' perplesso e' che ormai e' gia' un po' che e' stato rilasciato il firm 2.05.....Aquando un nuovo update?
Per il resto come avrai potuto vedere il lettore va benissimo. Posssiedo circa un centinaio e Bdisk e sino ad ora nessun problema di incompatibilita', i tempi di caricamento sono velocissimi ed e' silenziosissimo. Con i DVD si comporta egregiamente e se abbinato ad un buon schermo regala ottime performance.
Per e' e rimane un BestBuy! :D :D
Buongiorno a tutti gli amici del forum. Sono d'accordo con voi. Il lettore l'ho testato anche sui dvd e va benissimo. Prima avevo un lettore Samsung 870 con conessione hdmi che mi upscalava i dvd ha 1080i, come sky. Ma niente a che vedere con questo lettore. I dvd si vedono nettamente meglio. Ho notato una cosa che e' un pochino lento nel caricare i blue ray e la qualita' di questi ultimi, pur essendo notevole non e' sempre dello stesso livello. Forse dipende dal film stesso. Poi chiedevo un chiarimento da Kripto. Cosa intendi per neo nella riproduzione mp? E come ultima cosa ho notato una cosa strana. Premesso che il mio lettore era imballato perfettamente con tanto di pellicola protettiva e nuovissimo, pero' verificando il serial number del lettore che terminava con 714 e quello dell'imballo, che io ho conservato per sette giorni, che terminava con 701 la cosa non riesco a spiegamerla. Ciao e grazie per le vostre risposte. Francesco
Ragazzi, mi potete dare un'informazione? in questo lettore per modificare le impostazioni (audio per esempio) occorre premere "stop" o non è necessario?....e poi: è possibile regoalre i livelli di volume delle uscite nel caso di decodica interna dell'audio?
grazie
Ragazzi, che rabbia!!! Ho da poco più di un mese il lettore, avuto in permuta di un BD-P2500 giudicato non riparabile per problemi alla meccanica (non leggeva più alcun disco), ed ora pure questo ha iniziato a non leggermi più i CD audio, tutto OK con DVD e BD, la musica invece non gli piace!!! :mad:
Se lo tengo disalimentato a lungo poi inizia a leggerli, ma dopo 2 o 3 dischi il problema si manifesta di nuovo... anche il 2500 aveva iniziato così, ma è mai possibile? Sfigato io oppure c'è qualche altra causa per me imponderabile??? :confused:
Per ora sto attendendo la chiamata del Tecnico Samsung, ma già so come andrà a finire... il lettore è già bello impacchettato pronto per il CAT. :cry:
Non direi che tu sia OT (ho editato il post). Il post è pertinente (si parla del samsung 3600 no?)
Per il futuro, cmq, se credi di essere OT, non scusarti per poi postare...evita proprio di postare (se non vuoi incorrere in una sospensione...;))
Mi facevo scrupoli perchè per il BD-P2500 c'è la discussione non ufficiale, che per il 3600 non credo ci sia, e nelle discussioni ufficiali leggo indicate di parlare solo di aspetti tecnici, il mio post mi pareva più di sfogo, pur rimanendo chiaramente attinente all'oggetto del thread... cmq messaggio recepito (anche la seconda parte non quotata! :D;)).Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Si, ma è pur sempre un problema tecnico che può essere affrontato sul thread ufficiale...;)Citazione:
Originariamente scritto da atlbia
Buonasera, anche io ho acquistato un 3600, buon lettore. Ho un problema, non riesco a collegarlo al PC via wireless. Qualcuno mi potrebbe dire come fare, sia per configurare il pc sia per stabilire il collegamento con il lettore? Grazie per la disponibilità.:)