Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non avevi detto problemi zero?
Si, problemi zero perchè sono piuttosto convinto del fatto che la lieve carenza di basso (in ascolto stereo 2.0) sia dovuta al fatto che le 836 devono ancora "rodarsi" per bene, e che comunque piano piano migliorano sotto questo punto di vista.
Ma soprattutto problemi zero perchè per compensare questa carenza (che comunque non è eccessiva) mi basta passare alla configurazione 2.1 con l'HRS-10 in funzione, e tutto va a posto...;)
-
Citazione:
comunque piano piano migliorano sotto questo punto di vista.
Cambia solo la tua percezione perchè dopo poche ore di funzionamento il grosso (99%) del rodaggio è stato fatto.
Citazione:
mi basta passare alla configurazione 2.1 con l'HRS-10 in funzione, e tutto va a posto..
Allora queste 836v sono veramente carenti in basso. Le 826v non mi hanno dato questa impressione. Siccome mi sembra strano che siano meno prestanti delle 826v, non ti viene il dubbio che sia un problema di posizionamento e che nel punto in cui ti siedi hai un abbassamento della risposta in basso? In questi casi bastano anche 20cm di spostamento dei diffusori per avere una risposta in basso radicalmente diversa.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
bastano anche 20cm di spostamento dei diffusori per avere una risposta in basso radicalmente diversa.
Anche meno di 20 cm.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
E' però innegabile antonio che per esempio delle Klipsch, con la loro sensibilità senza eguali e resa dei medio-alti per il tweeter a tromba, sono sicuramente 'adatte' per HT, mentre quasi nessuno si sognerebbe di sceglierle per ascoltare Debussy.
sono più adatee a CHI ha un concetto della riproduzione musicale di qualità più vicino al modo di sentire nelle comuni e assordanti discoteche che in un auditorium
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Cambia solo la tua percezione perchè dopo poche ore di funzionamento il grosso (99%) del rodaggio è stato fatto.
Per quanto riguarda le Focal, ti sbagli di grosso, e non sono solo io a dirlo.
-
quante ore si intende per rodaggio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
sono più adatee a CHI ha un concetto della riproduzione musicale di qualità più vicino al modo di sentire nelle comuni e assordanti discoteche che in un auditorium
Intendevo semplicemente che se fai ascoltare delle Klipsch in rapporto a delle Mezzo8 a 1000 persone, per vedere Mission impossible, una buona fetta potrebbe scegliere le Klipsch.
Se gli fai ascoltare una buona registrazione di un quartetto d'archi, sono convinto che le percentuali si invertano o per lo meno le Mezzo8 riguadagnano terreno e di molto.
Questo intendevo, che sono più adatte per HT 'in generale' per 'la gente', statisticamente parlando.
IO non sceglierei mai Klipsch, come non sceglierei mai 683, ma IO non sono la statistica :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
quante ore si intende per rodaggio?
Secondo i miei (personalissimi) calcoli, per avere il meglio dalle Chorus 800 ci vogliono circa 3-400 ore di funzionamento.
Ossia circa 4 mesi di uso a una media di 3/4 ore al giorno.
Io le ho da Novembre ma le ho utilizzate molte meno ore.
-
Ma le focal serie 800 V suonano bene?
Mi pare che i woofer non siano di buona qualità rispetto ai woofer "gialli" di B&W che hanno sospensione in kevlar e cono in tessuto intrecciato.
-
Se solo conti che i drivers Focal sono interamente fatti in Francia e non in asia...già per me questo fa la differenza.
Se poi guardi "de visu" come sono fatti e la cura con cui sono realizzati, vedrai che non hanno molto da invidiare a B&W... anzi...
E stiamo parlando della serie 800... se saliamo...;)
http://memimage.cardomain.com/ride_i...0041_large.jpg
http://memimage.cardomain.com/ride_i...0042_large.jpg
-
Citazione:
Mi pare che i woofer non siano di buona qualità rispetto ai woofer "gialli" di B&W che hanno sospensione in kevlar e cono in tessuto intrecciato.
Non significa niente. Se vedi sulle cm7 i woofer non sono così, così come non lo sono sulla serie 800.
Per me gli altoparlanti focal non sono per niente male e la serie 800 suona bene (anche se per i miei gusti suona un po' meno bene della serie cm della b&w).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pinmax86
Ma le focal serie 800 V suonano bene?
Il bene o il male dipende da troppi fattori, se sei abituato alle Utopia suoneranno male, per intenderci. Per la qualità del diffusori le Focal hanno pochi rivali. Tra l'altro il suono del kevlar sinceramente non piace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
sono più adatee a CHI ha un concetto della riproduzione musicale di qualità più vicino al modo di sentire nelle comuni e assordanti discoteche che in un auditorium
Infatti, a mio avviso anche la colonna sonora di un film deve essere vista un po come una traccia musicale.......cioe' fedele alla realtà!
In piu', i dialoghi per me sono fondamentali e sentiti con un centrale klipsch rc-52 o con un b&w htm62...beh...in termini di naturalezza....l'inglese e' di un' altro livello!
-
Citazione:
Originariamente scritto da moneder
i dialoghi per me sono fondamentali e sentiti con un centrale klipsch rc-52 o con un b&w htm62...beh...in termini di naturalezza....l'inglese e' di un' altro livello!
Ecco, la cosa che piu mi preme migliorare nel passaggio ad altri diffusori e proprio la ripeoduzione dei dialoghi.
e siccome l'htm62 sarà il mio prossimo centrale, mi confermi che e un buon acquisto?
io voglio CAPIRE e SENTIRE chiaramente i dialoghi.
-