Riguardo VB.
Premetto che il mio PT500 non ne è affetto o meglio... sono entrato nel menù di servizio e ho provato a variare i paramentri del "flicker". E.... voilà il vb!
Ho rimesso tutto come era e il vb non c'è più.
Visualizzazione Stampabile
Riguardo VB.
Premetto che il mio PT500 non ne è affetto o meglio... sono entrato nel menù di servizio e ho provato a variare i paramentri del "flicker". E.... voilà il vb!
Ho rimesso tutto come era e il vb non c'è più.
E' quello che ho fatto io per ora con scarsi risultati.Citazione:
Maxi ha scritto:
Riguardo VB.
Premetto che il mio PT500 non ne è affetto o meglio... sono entrato nel menù di servizio e ho provato a variare i paramentri del "flicker". E.... voilà il vb!
Ho rimesso tutto come era e il vb non c'è più.
Potresti postare i tuoi valori di flicker?
I miei sono 29 per tutti i banchi r g b
ciao e grazie
come telo cosa consigli?Citazione:
chicchibio ha scritto:
Se vuoi sapere la dimensione massima dello schermo direi che non vale la pena andare oltre i 2,2/ 2,3 metri di base che puoi raggiungere proiettando da una delle pareti della tua stanza.
Francamente per ora mi accontento di un telo che avevo uso ufficio e non sono in grado di aiutatarti.Citazione:
mioipe ha scritto:
come telo cosa consigli?
Se fai una ricerca nel forum troverai informazioni complete.
Un gentile forumista mi ha consigliato di usare un filtro polarizzatore per fare una taratura piu' precisa.Citazione:
Maxi ha scritto:
Riguardo VB.
Premetto che il mio PT500 non ne è affetto o meglio... sono entrato nel menù di servizio e ho provato a variare i paramentri del "flicker". E.... voilà il vb!
Ho rimesso tutto come era e il vb non c'è più.
In piu' ho evitato di usare il telo ma ho anteposto all'obiettivo un foglio di carta bianca a 30/40 cm.
Mi sono accorto che con i valori che avevo modificato la luce lampeggiava ancora e ho fatto altre modifiche.
Per scaramanzia non mi esprimo ma mi sembra di vedere qualche miglioramento nel mio VB.
Domani recupero un cartone animato e faccio un test definitivo.
Io ho un filtro polarizzatore per un obiettivo.. forse come dimensioni ci siamo, provo! ...ma cosa dovrebbe succedere precisamente?Citazione:
chicchibio ha scritto:
Un gentile forumista mi ha consigliato di usare un filtro polarizzatore per fare una taratura piu' precisa.
In piu' ho evitato di usare il telo ma ho anteposto all'obiettivo un foglio di carta bianca a 30/40 cm.
Mi sono accorto che con i valori che avevo modificato la luce lampeggiava ancora e ho fatto altre modifiche.
Per scaramanzia non mi esprimo ma mi sembra di vedere qualche miglioramento nel mio VB.
Domani recupero un cartone animato e faccio un test definitivo.
Faccio anche qualche tentatico con un foglio di carta vicino, vediamo le differenze. Domani pomeriggio penso di riuscire a postare risultati & impressioni.
Il pola servirebbe per la sola taratura che sarebbe piu' precisa.Citazione:
Maxi ha scritto:
Io ho un filtro polarizzatore per un obiettivo.. forse come dimensioni ci siamo, provo! ...ma cosa dovrebbe succedere precisamente?
Faccio anche qualche tentatico con un foglio di carta vicino, vediamo le differenze. Domani pomeriggio penso di riuscire a postare risultati & impressioni.
Comunque il fatto piu' importante mi sembra l'utilizzo del foglio bianco: la luce che era ferma sul telo era lampeggiante sul foglio.
Per questo non avevo nessun beneficio dalla regolazione.
In ogni caso se la tua macchina non ha VB lasciala cosi' com'e', non forzare la sorte.....
Confermo che usando un foglio di carta vicino si riesce a fare una taratura migliore.
...confermo pure io. Ho messo un foglio di carta davanti e ho aggiustato uno/due punti su due canali rispetto alla taratura che avevo e che mi sembrava perfetta.
Ora è lo stesso perfetta, ma il video sembra più fluido. Suggestione? Mi sono gustato Bad Boys 2, un tripudio di movimenti, esplosioni... Quanto godo! :D :D :D
Credo non serva a niente postare i settaggi in quanto variano sia per ogni vpr ma anche per tipo di entrata (ho potuto verificare da s-video, component, vga e dvi).
Dovrei scegliere da quì a non molto, le dimensioni del telo e chiaramente le relative distanze (ribadisco = 4x4m ) non vorrei fare errori cmq se ho capito bene l'optimum è 3.20/30, oppure il max consigliabile?
Grazie
.