Visualizzazione Stampabile
-
dalla recensione sembra che l'oppo sia molto valido anche dal punto di vista audio oltre che dal punto di vista video.
Quindi potrei optare seriamente nell'acquistare l'oppo per tutto ed ins eguito prendere un lettore Bluray buono quando mi servirà.
Matte
-
Riprendo questa discussione poichè (come si vede in firma) sono alla ricerca di un letore decente:D
La mia domanda è questa: ma quanto incide la sorgente a livello qualitativo?
Grazie
-
Non poco, ma più della sorgente dal mio punto di vista è decisivo il supporto. Tralasciando singoli prodotti in particolare consiglio lettori con convertitori a 24 o 1 bit.
-
Marantz e Philips suonano bene..anche se i secondi penso li troverai ormai solo usati...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
. Tralasciando singoli prodotti in particolare consiglio lettori con convertitori a 24 o 1 bit.
Quali sono per esempio?
-
Ormai io ho quasi deciso il Lottore cd e credoc he opterò per il Denon DCD-710AE in arrivo il prossimo mese.
Ho un dubbio visto che ho molti mp3. La resa audio in mp3 degrada molto rispetto al cd normale? Devo regolarmi per la masterizzazione....
Matte
-
L'mp3 è un sistema (molto) compresso nato per far stare i file in poco posto: chiaramente molte informazioni riguardanti microdettaglio, ambienza ecc vengono tagliate; non così banda passante e dinamica, ma certamente dubito che sia valido per l'ascolto in inpianti "hi end"
-
Ulteriore dubbio...
Mi sembra molto valido (sulla carta) il lettore bluray Denon DBP-2010 con Anchor Bay .
Io lo vorrei utilizzare oltre che per dvd e bluray anche per la lettura di cd o mp3 (no sacd - dvd audio). Ha l'uscita per i due canali separata. Mi conviene proseguire per questa strada???
Per sentire meglio l'audio a 2 canali conviene che prenda anche un'ampli stereo (PMA 710 sta nei miei budget) o tanto vale struttare anche per la parte audio l'ampli av2808???
Come frontali ho i KEF a colonna serie C5.
Matte
-
Chiedo a qualcuno che ha la giusta competenza se riesce a rispondere al mio dubbio e spiegarmi il perchè?
matteo
-
se vuoi sentire il 2CH stereo lascia perdere il 2808!!!!
Utilizza il buget destinato al 710 per prendere un ampli stereo usato. Prova a cercare un marantz (PM 15 ,superconsigliato, PM 7200, PM 8000) o NAD (370, 352, 372).
Con uno di questi il denon mi sa che lo accenderai molto poco!!!!
-
Ci capisco sempre meno!!!!!!
Premesso che il DENON AV 2808 ce l'ho già ed è una gran macchina completa di tutto, devo capire come gestire l'ascolto musicale.
Volevo prendere coem detto il bluray Denon DBP-2010 con Anchor Bay che a livello di componti audio video è molto buono ed ha un prezzo di circa 600 - 700 Euro. Ha tutte le connessioni dorate e l'uscita diretta per i 2 canali.
Per l'home theater non ho dubbi sul mio ampli, per la gestione a due canali se ho un netto miglioramento potrei optare per un amplificatore dedicato. Forse sul Marantz PM-7003 però dipende se ne vale la pena.
Matte
-
Meglio sempre un inpianto "dedicato" solo all'audio!!
-
Io nel mio mobile ho spazio per 3 componenti.
Ho già il DENON AV 2808, poi devo scegliere (nel modo migliore) se optare per un ampli a 2 canali + il lettore blu ray sopra indicato o se mettere un lettore cd + un lettore blu ray senza ampli a 2 canali.
Cosa mi consigliate come strada per avere anche un buon impianto audio oltre che home theater.
matte
-
Metterli "fuori" dal mobile oppure trovare qualcosa di "slim" per farli entrare entrambi...
-
Non posso perchè oltre tutto con il budget riesco ad acquistare solo 2 dei 3 componenti (prefeisco prenderne 2 buoni che 3 così così andando al risparmio)
matte