Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
Il motivo è che la Sony pretende royalties sui suoi brevetti, com'è giusto che sia.
Certo che lei pretende i diritti sui suoi brevetti... così come fa Microsoft, Apple e qualsiasi altro produttore.
E con questo ? :confused:
Mica devono per forza offrire ai propri clienti tutti gli standard possibili comprandone le rispettive licenze d'uso ! Se l'attuale firmware manca del supporto per i files di grosse dimensioni possono decidere di optare per un formato aperto che sia disponibile sulle piattaforme più comuni (Windows, Mac, Linux) in nativo o tramite driver aggiuntivi. EXT2 è uno di questi.
-
Citazione:
per forza offrire ai propri clienti tutti gli standard possibili
Sì, ho capito, ma mica sto parlando dell'AmigaDOS. NTFS è il file system di gran lunga più usato nel mondo, mica noccioline, e quindi lo standard de facto (se parliamo di PC; per i dispositivi invece tristemente il FAT continua a regnare).
Ho capito che possiamo installare in Windows i driver per supportare i file system di Linux, e che anche i Mac hanno una qualche diffusione, ma un po' di senso della realtà! Le quote di mercato conteranno pure qualcosa! Per quanto mi riguarda, nessun problema a subirmi la scocciatura di installarmi i driver per EXT2 sui PC, pur di non avere limitazioni nel trasferimento di files con la PS3, ma un prodotto consumer-oriented come la PS3 non dovrebbe costringere gli utenti a questi traffici.
Altrimenti, a questa stregua, anche MS mica sarebbe costretta a supportare nativamente il FS dei blu ray disc, no?
-
cmq neanche ext2 funzione sulla ps3 quindi? dove volee arrivare?
-
Peccato che la ps3 non si possa ancora mettere in rete come un qualunque pc.
Con questo aggiornamento un poco ci speravo, sarebbe molto comodo per lo spostamento di foto & C. senza dover usare ogni volta la penna usb, visto che tra poco avrò in rete pure la vasca da bagno :)