Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Invidio sinceramente questa tua sicurezza, anche se non capisco come come si possa non prendere in considerazione l'ipotesi (per me tutt'altro che remota) che il blu-ray non si imponga affatto al grande pubblico ma verrà soppiantato da un'altra tecnologia.
Anche perché alla fine le aziende devono vendere...se il blu-ray alla lunga non vende (e per ora non vende), alla fine si dedicheranno ad altro...considera che oggi l'acquirente-tipo di un film in blu-ray deve essere anzitutto superappassionato di cinema visto il costo medio di un supporto e poi deve avere un impianto audio/video che gli possa far apprezzare la differenza rispetto allo stesso film in dvd, che mediamente costa più o meno la metà (quanti film si trovano in bluray a 20 euro e passa e in dvd a 9,90 euro?)
A mio parere il problema é che il salto tra dvd e BRD non é neanche lontamente paragonabile (almeno agli occhi della gente comune) rispetto a quello che ci fu con l'introduzione del dvd...con il dvd si é introdotto un supporto NUOVO, completamente differente dalla VHS, meno ingombrante, con la possibilità di andare avanti alla scena voluta immediatamente senza attendere il riavvolgimento del nastro, divisione in capitoli, extra, e soprattutto possibilità di vedere il film n volte senza che il supporto si rovini...
Ma se non si impone il Blu-ray (e sappi che lo sta già facendo se si considera la gente informata), come pensi che possa essere soppiantato da un'altra tecnologia? Ora come ora non ha senso tirare fuori un'altra tecnologia... ma perché farlo? Per far generare confusione? No grazie, semmai ci sarà, sarà fra parecchi anni e sarà probabilmente il BD 4K. E come ho ben precisato prima, ce ne vorrà prima che i pannelli 4K si impongano anche un minimo sul mercato... ci vorranno come minimo 15 anni... e se non ne sei convinto, prova un po' ad immaginare glianni che sono passati da quando sono usciti i primi CRT B/N a quando tutti gli italiani hanno potuto permetterne almeno uno per famiglia. E prova a pensare a quanti anni sono passati dl'introduzione del primo CRT B/N a primi modelli HD Ready.
Quelle sono tue convinzioni, anche quel DVD che costa oggi € 9,90, un tempo costava € 19,90 o € 24,90. allo stesso modo è il mercato dei BD, all'uscita nei negozi ti compravi Blade Runner The Final Cut a 29,90 euro, oggi lo paghi 10 sterline spedito da My Memory.
E vabbè, un po' quello che è stato per il mercato della musica il salto da cassette a CD. Tuttavia il salto che c'è stato da VHS a DVD è stato a livello fisico e qualitativo, quello chè c'è stato da DVD a BD non ha nulla a che vedere con il sistema di storage, qua il salto di qualità è stato a livello qualitativo (con il massimo dell'esperienza audio/video) ed interattivo (BD Live).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Passa alla videoproiezione ...... ;)
certo è ovvio che + vai sul grande e + si nota la differenza.ma io mi limitavo a display medi dove la maggioranza delle persone (che ha un 26 o 32" al massimo) vede le differenze in un certo modo.e su questi display tra vhs e dvd lo scarto è grosso.tra dvd e bd meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
però mi permetto di dire che il balzo tra vhs e dvd è stato enorme anche in termini di qualità.tra dvd e bd molto meno,almeno secondo me.
E allora mi sa che non hai le idee ben chiare...
Da DVD (720x576i) a BD (1920x1080p), vi è un rapporto di 1 a 5 in termini di pixel, l'immagine offre una definizione 5 volte superiore ed una scansione progressiva che rende le immagini nettamente più stabili.
Come fai ad affermare che il balzo tra VHS a DVD è stato adirittura maggiore in termini di qualità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
dove la maggioranza delle persone (che ha un 26 o 32" al massimo)
Certo.... Con schermi così piccoli si. :)
Io da poco sono entrato finalmente nella vera Alta definizione con un proiettore Full HD (TW5000) e prima avevo un Domino 20 (1024*576) tramite il quale riuscivo a fare una scala di valutazione trai diversi dischi ma adesso è proprio un'altra storia con 3,5 volte di risoluzione in più , posso permettermi uno schermo di 110"(244cm di base) ad una distanza di 3,5m scarsi e ciò mi è permesso anche dalla grande qualità dei BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Forse neanche qua dentro ce ne sono tanti, ad esempio io ho la ps3 come lettore e posso assicurare che sento quasi meglio il dts codificato dall'ampli rispetto al dts ma hd decodicato dalla ps3...;)
Forse perché la PS3 codifica le tracce DTS HD MA via software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
E allora mi sa che non hai le idee ben chiare...
Da DVD (720x576i) a BD (1920x1080p), vi è un rapporto di 1 a 5 in termini di pixel, l'immagine offre una definizione 5 volte superiore ed una scansione progressiva che rende le immagini nettamente più stabili.
Mi sa che non vi state capendo....non si parla di qualità in termini assoluti, si parla di qualità in grado di essere percepita dalla maggior parte della gente (condizione per la diffusione del formato)...in questo senso il salto da vhs a dvd é stato molto ma molto più evidente agli occhi della gente comune rispetto al salto tra dvd e blu-ray...poi se si parla pensando che tutti abbiano la possibilità fisica e i soldi per mettersi un casa un videoproiettore e 2,50 di schermo, ok...però é un po' come avere il salame sugli occhi, imho...la realtà del 99% delle case italiane é un'altra
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
E allora mi sa che non hai le idee ben chiare...
le idee le ho abbastanza chiare e lo spiego sopra.mi riferisco a valutazioni fatte con schermi con pollici che la stragrande maggioranza degli italiani ha in casa.ovvio che se si passa a videoproiezione il discorso cambia.ma la gente deve fare i conti con quello che ha e con quello che ha secondo me le proporzioni sono quelle (virtualmente perchè tecnicamente è come dici tu)
-
Il ragionamento che un bd rappresenti un passo in avanti superiore a quello che è stato il passaggio al dvd,con come banco di prova un vpr non ha alcun senso...
il dvd intanto ha introdotto un metodo di archiviazione nettamente più affidabile(durata nel tempo),non dimentichiamolo...e poi vpr?vpr?vpr??????
ma quante persone fra la gente comune sa che in casa si può mettere un vpr????
il paragone va fatto sui dispositivi più diffusi...è li che la maggior parte delle persone fa il paragone,e siccome è proprio il consumatore medio a decidere alla fine,sarà proprio lui a stabilire se questo supporto avrà lunga vita(ed io sono d'accordo con trail...durerà tanto...)
per me il bd è una spanna sopra il dvd esattamente come il dvd lo era sul vhs...motivi differenti,ma io li noto tutti...mio padre non riconosce un dvd da un bd...ma state sicuri che la vhs la riconosce subito....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Forse perché la PS3 codifica le tracce DTS HD MA via software.
Infatti, quindi per apprezzare appieno l'audio superiore del blu-ray rispetto al dvd devo comprare un lettore apposito perché già la ps3 non va bene...considerando che oggi la ps3 é il lettore blu-ray più diffuso in Italia, fai te
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Mi sa che non vi state capendo....non si parla di qualità in termini assoluti, si parla di qualità in grado di essere percepita dalla maggior parte della gente ...
esatto .a quello mi riferivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
...la realtà del 99% delle case italiane é un'altra
La realtà dei fatti che frena la diffusione di massa è IMHO una sola , ovvero la DISINFORMAZIONE e l'ASSENZA della cultura della qualità.
Conosco gente realmente appassionata di cinema che vede almeno un Film a sera ma in DIVX (a buon intenditor..... )
Io dopo la visione del mio primo BD non riesco proprio a tornare indietro e per "indietro" intendo il DVD.
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
La realtà dei fatti che frena la diffusione di massa è IMHO una sola , ovvero la DISINFORMAZIONE e l'ASSENZA della cultura della qualità.
:D
Senza offesa eh, ma più che il salame mi sa che hai proprio il maiale intero sugli occhi....ma hai visto quanto costa un proiettore? Ma hai visto lo spazio che occupa uno schermo? Mica tutti sono medici, notai o commercialisti...e hanno case con il locale in più da dedicare al cinema.....la maggior parte della gente non può spendere 3.000 euro per un proiettore e quindi se il blu-ray lo apprezza solo con il proiettore lo lascia sullo scaffale
-
Perchè scomodare i poveri suini????? :D
Scherzi a parte..... Ma che c'entra la DISINFORMAZIONE col potersi permettere un proiettore???
Ci sono mooolte persone che non sanno manco che esiste il BD e manco l'Alta definizione in generale.....
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
..ma hai visto quanto costa un proiettore?
piccola precisazione...con un epson tw680,venduto da videoproiettori fino all'altro giorno a 590 euro...ti posti a casa un vpr capace di una immagine di 90 pollici senza difficoltà....non credo sia il costo a fermare le persone...nel caso dei vpr è informazione e naturalmente spazio a disposizione per il telo...
ma per il resto fa tutto l'ignoranza...mio zio tiene un pannello panasonic da 42 pollici in scart....e non riesco a fargli capire che deve collegarlo in hdmi...mi fa che il cavo costa e il miglioramento secondo lui è troppo poco....tanto ha un tv hd(proprio l'esempio di trail...)..misteri della fede...
piccola aggiunta...non che i commercianti stiano messi meglio...se entri in un qualunque negozio anche fra di loro l'ignoranza domina sovrana....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
piccola aggiunta...non che i commercianti stiano messi meglio...se entri in un qualunque negozio anche fra di loro l'ignoranza domina sovrana....
Per non parlare dei commessi dei megastore. :rolleyes: