vai col monowiring e inizia a goderti l'incremento prestazionale del cambio
Visualizzazione Stampabile
vai col monowiring e inizia a goderti l'incremento prestazionale del cambio
grazie per i tuoi consigli mi hai salvato più di una volta dal commettere errori d'acquisto anche perchè mi sà che il mio rivenditore è portato più all'home teatre che al due canali ( comunque l'onestà del mio rivenditore da cui acquisto da tempo non è in discussione da parte mia)
Purtroppo, e giustamente, tutti i rivenditori sono di parte, danno i loro consigli a volte anche sensati, ma il loro scopo è vendere, dobbiamo tenerne conto, in questi casi si deve avere un forte occhio critico e anche un orecchio critico...... Personalmente per prendere in considerazione un affermazione devo sentirla da almeno due persone che non si conoscono e poi provare a confermarla di persona.Citazione:
Originariamente scritto da badwolf
quoto in pieno...la bi amplificazione la stò provando in questi giorni con 2 finali gemelli...e ti dirò...l'unico vantaggio è la corrente...a volume molto alto si vede che i finali faticano meno...ma il tuo PMA ha già tutto quello che gli serve...la timbrica è immutata rispetto a un solo ampli così come il dettaglio...sconsigliato
Permettimi di contraddirti, ma quando io avevo la bi amplificazione di vantaggi ne avevo molti di più, maggior fuoco dell'immagine, maggiore dinamica, miglior dettaglio bassi più profondi e controllati.
Non capisco forse c'è qualcosa che non va nella tua bi amplificazione, o forse vedendo dalla firma, usi un equalizzatore e lui che ti tarpa le ali.
Prova con una red bull:D
Scherrrzo
Luca
Parli di biamplificazione attiva o passiva?
Ciao.
Passiva con ampli identici stesse valvole stessa potenza.
Luca
bhè...dinamica si...ma tutte le differenze le sento a volume molto alto , ai volumi medi a cui ascolto solitamente non cambia molto...certo se alzo la separazione delle gamme si fa sentire con bassi più controllati e medio alta che non viene "sporcata dai bassi" ma a mio parere non sono differenze tali da giustificare l'acquisto di un altro ampli...sopratutto se una bella bestia come il PMA...
l'eq non lo uso (per ora)
la redbull mi sa troppo di bigbabol alla fragola :)
Come non quotarti!:DCitazione:
Originariamente scritto da fabioroma1983
è si è meritata...
cmq tornando al bi-ampling , oggi ho sostituito la mia coppia di finali technics se-a1000 con un solo se-a5 (2 finali fine anni 90 da 2x70 contro un finale anni 70\80 da 2x120w)...
il risultato è che un buon ampli batte la coppia di livello inferiore...questa è solo una mia esperienza non verità assoluta ovviamente
motivo per il quale io mi acconteterei del PMA 2000 così com'è (gran bel ampli)
Scusate ma state facendo un pochino di confusione non si devono mettere due integrati per fare la bi amplificazione ma due finali stereofonici uguali in tutto e per tutto, se uno e da 50w e l'altro e un classe A da 100w si sentiranno si le differenze ma non a livello di qualità.
Non facciamo confusione.
Luca
E vero la RB fa schifo sa big babol marcia
potresti anche avvertire tranquillamente differenze qualitative....perchè no
la questione era nata dal fatto di poter scollegare la pre dai finali nell'integrato PMA , quindi usarlo come finale .
io penso questo...
1 ampli identici suonano "identici" , l'unica differenza che c'è nell'essere 2 è data dalla maggior capacità di erogare corrente (2 alimentatori o 4) e dalla separazione reale tra le gamme alta e bassa ,a tutto vantaggio del controllo della medio alta che non è influenzata dai "rientri" causati dal o dai woofer...
il primo punto garantirà , pura teoria , più dianmica e più potenza , ovviamente solo a volumi di ascolto tali da dare problemi alle alimentazioni dei singoli finali...
il secondo punto è basato sulla "corrente" generata dal movimento dei woofer che potrebbe dar fastidio alle medio\alte (sempre parlando di biwiring ovviamente) ma anche questa è proporzionale al movimento dei\del woofer...quindi poco importa a bassi volumi...
se invece viene escluso il bi-wiring e i due finali stereo vengono messi a ponte in mono , il risultato sarà una potenza molto maggiore e molta più dinamica...