lo so che è farsi male, ma parlando per assurdo e potendo ascoltare live ed impianto a distanza di pochi minuti, penso che questo metodo non abbia paragoni.
il jazz club più vcino a casa mia è a 10km!:(
ciao ale!
Visualizzazione Stampabile
lo so che è farsi male, ma parlando per assurdo e potendo ascoltare live ed impianto a distanza di pochi minuti, penso che questo metodo non abbia paragoni.
il jazz club più vcino a casa mia è a 10km!:(
ciao ale!
Questo vale per le sfumature, ma quando senti una tromba che ti spara in faccia tutta la "dinamica" di cui è capace, possono passare anche anni ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Per chi fosse interessato al cd Velut Luna, How & Why, segnalo che è tornato disponibile..
Un pò di anni fa quando iniziai ad appassionarmi alla musica in modo più serio, una volta capito che come strumentista non avevo molto futuro:D, pensai di dedicarmi all'home recording, e tra i vari software trovai questo
http://www.midi-classics.com/b/b3654.htm
non l'ho mai provato, ma forse può essere utile allo scopo di educare l'orecchio!
Ciao
Grazie mille per le segnalazioni.
E relativamente alla "teoria" dell'ascolto?? Dove si possono trovare suggerimenti su "COME" ascoltare. Su quali aspetti prestare attenzione durante l'ascolto?
Ciao e grazie.
PS: sono OT sul mio stesso 3d ???? Ne apro uno nuovo?
oggi lo ho ordinato ma quanto tempo ci vuole per la consegna? qualcuno lo sa? non'e specificato neanche se lo consegnano con sda oppure arriva il postino a casa? qualcuno sa qualcosa a riguardo?Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
Il mio ordine (HOW & WHY - C D T E S T, IMAGENES DE TANGO Remastered V L H D, MANCINI DRY VLHD HIGH QUALITY EDITION, SCHUMANN RACCONTA, JOHANN SEBASTIAN BACH - CONCERTI BRANDEBURGHESI - 2 C D, SCHIZZI SU CARTA) l'ho pagato tramite paypal venerdì notte, spedito il lunedì arrivato il giorno dopo con spedizione prioritaria.
anche io lo pagato tramite peypal e come ti e arrivato con il postino?
Siamo OT, comunque si, la prioritaria solitamente arriva col postino..
ok vi tengo informati ;)
come mai ancora mi deve arrivare, l'o ordinato mercoledi 25/3 e mi hanno mandato l'email dicendo che partiva lunedi 30/3 be oggi non'e arrivato niente, ma! aspettiamo domani :confused:
Se per educare l'orecchio intendi saper cogliere le differenze (macroscopiche) tra musica reale e riprodotta, come già stato detto, non vi sono alternative alla frequentazione di musica acustica dal vivo (per certi versi anche amplificata).
Qualunque cd compri educherai solamente l'orecchio al tuo impianto, nella tua stanza, con i tuoi cavi, con quel punto d'ascolto, nient'altro. :) :) :)
P.S. Ho potuto constatre personalmente quanto la stessa incisione possa risultare entusiasmante in un sistema al relativo proprietario quanto inascoltabile in altra catena sempre al relativo proprietario.
questo cd non serve per educare l'orecchio ma e semplicemente un cd test che rispetto a qualche altro ha traccie musicali.
educare l'orecchio per il mio parere e ben altro
Ciao ragazzi, mi accodo al magro gruppetto che crede fermamente che non vi sia altro modo di educare l'orecchio se non con l'ascolto di musica suonata live.
Noi costruiamo gli impianti per poter avere in cambio alta fedeltà, cioè musica suonata bene. Ma come possiamo sapere se questa musica è suonata bene o meno, se non abbiamo un termine di paragone assoluto? L'orecchio è il termine di paragone! Cioè: costruiamo l'impianto in modo che possa suonare bene all'orecchio.
Quindi mi pare impossibile che sia proprio questo impianto ad insegnarci come ascoltare, cioè a creare il nostro orecchio... visto che l'impianto stesso è figlio del nostro orecchio. E' un serpente che si morde la coda senza scampo.
L'unico modo per avere l'orecchio educato è ascoltare musica dal vivo. Nessuno potrà mai, con nessun impianto e con nessun CD, capire se la famosa tromba suona bene o meno se prima qualcuno non gliel'ha suonata "in faccia" almeno una volta. Non sono cose che si possono imparare sulla carta o seguendo le istruzioni di un CD test...
Certo, l'ascolto del CD test ci può insegnare a percepire le finezze della microdinamica, o a riconoscere un suono compresso da uno non compresso... ma non ci può dire un bel niente su cosa significa l'ascolto musicale! Dopotutto non esiste impianto, per quanto costoso, che possa suonare come un evento live. Quindi meglio prima imparare "dal vero"...
ragazzi mi e arrivato oggi, ho fatto un'oretta di ascolto, e che dire?
un gran bel cd test, ma bisogna fare un'ascolto accurato perche un'oretta non basta a quanto vedo ;)