Visualizzazione Stampabile
-
intanto mi godo in sala da pranzo il 50pg6000, mi stà dando enormi soddisfazioni, alla faccia di chi compra un lcd da 2000 euro ( senza offesa ) ! questo li batte tutti per 850 euro :O
poi per la mansarda dove ho l'home-theatre il ps8000 sarà ben accolto :cool:
-
ho trovato un'altra intervista ad un dirigente LG :D il quale dichiara che sulla nuova serie PS sono riusciti ad avere il livello del nero pari a 0,08 cd/m2 di default contro i 0,13 cd/m2 dei precedenti PG
calcolando che poi con una buona calibratura si può solo che migliorare, direi ottimo :cool:
-
0.08 cd/m2? se così fosse saremmo a livello lampadina. siamo a quasi 30 volte rispetto ai kuro 9g, più del doppio dei panasonic dell'anno scorso :rolleyes:
-
0.08 sarebbe un pessimo risultato: diversi lcd dell'anno scorso fanno di meglio.
-
si gli 0.05 cd/m2 degli lcd a retroilluminazione convenzionale gliela volevo risparmiare.
comunque consideriamo la fonte; è lo stesso che al ces aveva detto che avrebero avuto un livello del nero dei kuro9g e l'anno scorso aveva parlato di infinite black sul pg7000; quindi può farsi che si sia sbagliato anche in questo frangente
-
beh io continuo a pensare che il nero non é tutto. Vediamo quando sará sul mercato.
-
il 90% delle persone neanche se ne accorgono del livello del nero, per me già i 0,13 del mio 50pg6000 sono sufficienti, non facciamoci suggestionare troppo dal nero nero a tutti i costi :rolleyes: stà diventando una moda a chi ce l'ha + nero :nono: è la resa del tv nel complesso che importa!
-
Il PG6000 ha un gamma più che soddisfacente come enunciano riviste specializzate.
Putroppo non lavora benissiomo in upscaling e quato è un limite.
Inoltre troppo flickering e dithering.
Se non fosse per questi difetti direi che il PG6000 è senz'altro uno dei migliori anche senza nero "assoluto".
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.kselli
il 90% delle persone neanche se ne accorgono del livello del nero, per me già i 0,13 del mio 50pg6000 sono sufficienti
ma non diciamo sciocchezze che il "nero" della tv che ho in firma in un ambiente scuro è nettamente grigio, eppure da misurazioni è un quarto del pg6000 dove peraltro sembra grigio già in un ambiente illuminato. alla fine si punta a migliorare le tv sotto tutti gli aspetti, in primis quello del nero, perchè nero più profondo equivale a migliore fedeltà dei colori alle basse luci
-
E' vero ma non sempre.
Se acquisti la rivista digital video di questo mese (mi pare si chiami così...mi dimentico sempre...), vedi che parlando del CES2009 si parla di un confronto tra il monitor professionale panasonic e un kuro (anche se brevissimamente) effettuata dai tecnici panasonic, i quali, ponendoli affiancati (cosa che la rivista considerava assurda in quanto società partner e non rivali...mah!?), con settaggi che evidenziassero la medesima colorimetria, pur mostrando ancora una differenza di neri, il Panasonic non perdeva alcun dettaglio sulle basse luci cosa che invece faceva puntualmente il pioneer.
Tra l'altro quel pannello è recensito su questo stesso sito.
Per dire che...
...il nero non è proprio tutto...
... è però pur vero che il nero fa veramente molta scena soprattutto nei film.
-
HO TROVATO ALTRE FOTO! molto interessanti, a quanto pare si potrà scegliere il colore della base in cristallo accoppiato a quella della parte di cornice finale!
http://flickr.com/photos/lgblog/sets...30536782/show/
:D
-
Bello, niente male veramente...!
-
mah.......
Forse è più bello spento.........:D
-
ho trovato il primo negozio che ha a listino il 50ps8000 in Germania! 1699 euro :eek: mi sà che i primi saranno costosi perchè novità :nono:
-
600Hz Sub-field Driving
scusate, ma il "600Hz Sub-field Driving" cos'è di preciso? è una funzione paragonabile al IFC (Intelligent Frame Creation) di Panasonic o al Trumotion degli LCD LG, Samsung e Sony? :confused: