RENDERLO CODEFREE?
grazie
angelo
Visualizzazione Stampabile
RENDERLO CODEFREE?
grazie
angelo
Bella domanda!!!!Citazione:
angelo ha scritto:
RENDERLO CODEFREE?
grazie
angelo
Anche io ho cercato in giro su internet, ma non ho trovato(per ora) niente:mad: :mad:
Comunque se qualcuno sa qualcosa, PARLI !!:p :p
Saluti
Marco
Ci sono un paio di CD da far digerire al nostro, dopo di chè anche la DVI viene sfruttata al pieno delle sue potenzialità.
Mandi!
Alberto :cool:
....come fare, per cortesia?
:D
grazie
Ciao,Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Ci sono un paio di CD da far digerire al nostro, dopo di chè anche la DVI viene sfruttata al pieno delle sue potenzialità.
Mandi!
Alberto :cool:
credo che questo valga solo per i primi modelli usciti in America. I modelli distribuiti in Italia hanno già la DVI attivata. fra l'altro avevo anche scaricato i file di aggiornamento per il firmware del 5900 (modello USA) ma non rendevano il player codefree, attivavano solo la DVI.
Corretto.Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Ciao,
credo che questo valga solo per i primi modelli usciti in America. I modelli distribuiti in Italia hanno già la DVI attivata. fra l'altro avevo anche scaricato i file di aggiornamento per il firmware del 5900 (modello USA) ma non rendevano il player codefree, attivavano solo la DVI.
Il firmware del 5900 poi non è compatibile con il modello PAL.
Intendevo dire che sono risolti alcuni bachi SW nell'utilizzo della DVI e soprattutto delle risoluzioni scalate a 720p o 1080i che sono state migliorate (sfruttate meglio in pratica le librerie del Faroudja).
Per Angelo: in pratica, una volta che hai il/i dischetto/i magico fra le mani ;) , semplicemente lo fai leggere al player come primo boot (lo lasci inserito nel cassetto, spegni e riaccendi, cosicchè legga il contenuto allo start-up), che invece di produrre musica od immagini, semplicemente si aggiornerà. Una volta finito, spegni , riaccendi, et voilà !
Dal tipo di SW che gli fai leggere (se ne sono una marea fra "non ufficiali al massimo" e "non quasi ufficiali" :D ) poi selezioni l'area da telecomando o è direttamente impostato su Area 0 .
Mandi!
Alberto :cool:
Metto a disposizione spazio web per il download del firmware;)Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Corretto.
Per Angelo: in pratica, una volta che hai il/i dischetto/i magico fra le mani ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Chissà se riusciamo a battere sul tempo il sito di AF:D
:DCitazione:
AlbertoPN ha scritto:
Corretto.
Il firmware del 5900 poi non è compatibile con il modello PAL.
Intendevo dire che sono risolti alcuni bachi SW nell'utilizzo della DVI e soprattutto delle risoluzioni scalate a 720p o 1080i che sono state migliorate (sfruttate meglio in pratica le librerie del Faroudja).
Per Angelo: in pratica, una volta che hai il/i dischetto/i magico fra le mani ;) , semplicemente lo fai leggere al player come primo boot (lo lasci inserito nel cassetto, spegni e riaccendi, cosicchè legga il contenuto allo start-up), che invece di produrre musica od immagini, semplicemente si aggiornerà. Una volta finito, spegni , riaccendi, et voilà !
Dal tipo di SW che gli fai leggere (se ne sono una marea fra "non ufficiali al massimo" e "non quasi ufficiali" :D ) poi selezioni l'area da telecomando o è direttamente impostato su Area 0 .
DOVE QUESTI SOFTWARE?
grazie
angelo
p.s. secondo voi me lo devo comprà stò a11?
se gli butto un dvi al marantz con ris. nativa hd2 andrà meglio?
un bel cavo dvi da 15 metrozzi!!!!!
Mandi!
Alberto :cool:
che razza di messaggio hai postato? :D
Un cavo DVI da 15 mt lo lascerei in vetrina del negoziante se lo vedessi, oppure lo prenderei in considerazione solo se:
me lo facesse provare prima
fossi sicuro della qualità costruttiva
proprio non potessi farne a meno (ma tornerei al punto uno).
Com'è la qualità da DVI del Denon? Beh ... il Faroudja non è mai stato miracoloso come scaler (anzi :rolleyes: ), per cui, se hai un pò di tempo ... aspetta che provo e poi ti dico! :D
Mandi!
Alberto :cool:
Ciao Marco.Citazione:
Marco74 ha scritto:
Ciao a tutti e grazie per l'interessamento.
Devo dire che ieri sera ho avuto poco tempo per fare la prova sulla codifica dell’a11, ma qualche impressione sono riuscito ad averla. Ho effettuato il test soltanto con alcuni spezzoni di film (il gladiatore, titan ae, x-man 2) e devo dire che sono rimasto più dubbioso di prima. Provando e riprovando più volte la stessa scena(gladiatore batt. iniziale) ho notato che utilizzando la codifica dell'a11 il suono era molto dettagliato e più secco, mentre utilizzando l'a1se era più espansivo, ma più coinvolgente. LA cosa che ho notato di maggior differenza tra le due codifiche è sato il supporto del subwoofer, molto presente sull'a1se (a tratti troppo invadente)e poco presente sull'a11(regolazione probabilmente da effettuare meglio).Il parlato mi è parso più pulito nell'a11, cosi come per gli effetti posteriori (le frecce cadevano proprio dietro di me dx e sx), mentre con l'a1se sentivo si arrivare la freccia, ma non riuscivo a capire da che parte venissero. In conclusione devo dire che dovrò ripetere la prova con altri dischi (LOTR TTT, Soldato Ryan , blade II )e soprattutto con maggior tempo a disposizione (sabato e domenica) , ma se devo dare per ora un giudizio approssimativo ,la preferenza và all' a11 con una percentuale del 60%. Comunque mi lascio la riserva di effettuare le altre prove e soprattutto di effettuare i settaggi con più calma.
Questo per il momento è tutto, e queste sono le prime impressioni,e rimango sempre più dell' idea di aver fatto un ottimo acquisto.Per quanto riguarda l'audio SACD ho provato solamente 2 dischi : l'ultimo di Sting, e l'ultimo live di Battiato , e devo dire che quest'ultimo mi ha davvero impressionato!!!!
Se qualcuno di voi ha dei titoli da suggerirmi , sono più che felice di stare a sentire, accetto qualsiasi tipo di musica (Classica,jazz, pop, etc).
Saluti ha tutti
Marco
Allora????
Il fine settimana è passato, ora, come promesso ci devi un giudizio!
Secondo te va meglio l'AVC o A11 con i film?
Ilario.
EccomiCitazione:
ango ha scritto:
Ciao Marco.
Allora????
Il fine settimana è passato, ora, come promesso ci devi un giudizio!
Secondo te va meglio l'AVC o A11 con i film?
Ilario.
Sono a lavoro e vi faccio sapere stasera ( ora sono di fretta):D :D
Saluti
Marco
Allora ci siamo
E veniamo subito al punto:
Secondo me , o meglio dire per quello che è il mio gusto personale (ognuno ha il suo ;) ) preferisco il dvd-a11.
Ora mi spiego meglio:
Ieri mi sono visto La maledizione della prima luna, e alcuni spezzoni di LOTR I . Ecco , la maledizione del.... come audio in se stesso non mi ha molto entusiasmato sia in dd che in dts, quindi per fare meglio il raffronto ho tirato fuori il buon vecchio LOTR.
Ho rivisto vari spezzoni del film sia con la codifica dell'a11 sia con la codifica dell a1se. Devo dire che sono ottimi processori tutti e due ma con l'a11 , come avevo già postato in precedenza il suono è più pulito , forse secco ma preciso.
Con l'a1se il suono è più coinvolgente e lì per lì ti sembra "meglio" , ma col passare dei minuti (sempre a mio gusto) ti stanca parecchio, e perdi quei dettagli che con la11 sono precisi.
Questo però non significa che la codifica dell' a1se fà schifo a priori , voglio solo dire che quando inserisco il DVD per vedere un film preferisco mettere il decoder dell'a11 e godermi il film sicuro di non perdere nemmeno un dettaglio.
Spero di esserti stato di aiuto nella tua scelta e se hai ancora qualche domanda sono a disposizione.
Saluti
Marco :) :)
P.S. per quanto riguarda la musica e soprattutto il SACD non c'è proprio paragone (cd) , il lettore è magnifico e dà il meglio di se.:eek: :eek:
Ti ringrazio moltissimo :)Citazione:
Marco74 ha scritto:
Allora ci siamo
E veniamo subito al punto:
Secondo me , o meglio dire per quello che è il mio gusto personale (ognuno ha il suo ;) ) preferisco il dvd-a11.
Ora mi spiego meglio:
Ieri mi sono visto La maledizione della prima luna, e alcuni spezzoni di LOTR I . Ecco , la maledizione del.... come audio in se stesso non mi ha molto entusiasmato sia in dd che in dts, quindi per fare meglio il raffronto ho tirato fuori il buon vecchio LOTR.
Ho rivisto vari spezzoni del film sia con la codifica dell'a11 sia con la codifica dell a1se. Devo dire che sono ottimi processori tutti e due ma con l'a11 , come avevo già postato in precedenza il suono è più pulito , forse secco ma preciso.
Con l'a1se il suono è più coinvolgente e lì per lì ti sembra "meglio" , ma col passare dei minuti (sempre a mio gusto) ti stanca parecchio, e perdi quei dettagli che con la11 sono precisi.
Questo però non significa che la codifica dell' a1se fà schifo a priori , voglio solo dire che quando inserisco il DVD per vedere un film preferisco mettere il decoder dell'a11 e godermi il film sicuro di non perdere nemmeno un dettaglio.
Spero di esserti stato di aiuto nella tua scelta e se hai ancora qualche domanda sono a disposizione.
Saluti
Marco :) :)
P.S. per quanto riguarda la musica e soprattutto il SACD non c'è proprio paragone (cd) , il lettore è magnifico e dà il meglio di se.:eek: :eek:
Per me la scelta è scontata, nel senso che i shark del mio AVC A10 hanno meno della metà della potenza di calcolo di quelli montati sul tuo A1. Quindi la scelta è presto fatta!
Volevo comunque capire come si collocava l'A11 se confrontato con i titani di casa Denon, per quantificare l'incremento prestazionali che otterrò con l'accoppiata AVC A10 se + A11.
Sono contento di tutto ciò, poichè come ti ho già anticipato, alla fine prendo 2 piccioni con una fava! cambio il dvd e guadagno anche in codifica audio! cosa quantomai rara quando si parla di impianti home theatre!
Che devo dirti....:D sono felice!
Ora però devo organizzarmi per un " buon acquisto! "
Ilario.
Citazione:
ango ha scritto:
Che devo dirti....:D sono felice!
Ora però devo organizzarmi per un " buon acquisto! "
Ilario. [/I][/SIZE]
Ciao
Sono contento di esserti stato utile:D :D
Se hai bisogno di sapere qualche quotazione dell' a11 fammi sapere in pm.
Saluti
Marco
Ma non avreste la possibilità di ascoltare musica invece che effetti speciali?Citazione:
Marco74 ha scritto:
... Ieri mi sono visto La maledizione della prima luna, e alcuni spezzoni di LOTR I ...
Che ne so: qualche disco DTS oppure in DD5.1?
Emidio