Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lighttear
Fidarsi: la NON INDIFFERENTE spesa di 15 (quindici) euro potrebbe "valere l'azzardo".. o no ?
L.
a parte che sono ligure.... e belin, con 15 euro ci tiro avanti un mese!!!scherzo, il problema e' che qualche giorno fa, stufo di provare a far funzionare mediaportal, in un momento di sconforto ho riconfigurato per benino mediacenter, che avevo ovviamente gia' sottomano, e per qualche giorno non ho voglia di dedicarmi ad altro. domanda: media center e dvbviewer possono coesistere? cioe', non funzionare contemporaneamente, pero' essere entrambe installati e continuare a funzionare BENE uno alla volta?
-
-
e allora dovro' fare questo investimento... la guida tv di dvbviewer e' piu' completa di quella in vista, alla quale manca rai 4 e lascia vedere solo 7 o 8 canali alla volta?
-
Io uso la guida di HTPCItalia che comprende praticamente tutti i canali nazionali e sky. DVBV di base usa la guida del DVB-T cioe' quella che viene trasmessa dalle emittenti.
Non saprei se da Sat si possa ricevere una guida piu' estesa in quanto, per il momento non lo uso.
A livello di visualizzazione invece preferisco quella Vista in quanto e' molto piu' completa ed intuitiva.
-
ciao
nel htpc ci puoi montare quanti FE vuoi
io ne ho 3
dvbviewer + imendian hd + mce
da satellite l epg di rai4 e mediaset non arriva. anzi peggio x i mediaset arriva una "piacevole scritta" "visibile in analogico e digitale terrestre "
e in questo caso il dvb viewer la sa lunga infatti é possibile disattivare l epg anche di un solo canale e cosi poter fruttare l importer xml e cosi avere l epg su rai 4 e mediaset.
tra le tante cose che riesce a fare inoltre é possibile farlo partire anche in modalita MULTIMEDIA come x i F.E. tipo imedian hd mce ecc. io preferisco il contrario subito aprire un canale e poi da li decidere se andare in multimedia o continuare a vedere i canali tv. in oltre ci sono una decina di OSD oltre alla possibilita di crearsi il proprio osd.
aproposito finamente ho ritrovato e fatto funzionare anche l editor del menu cosi ora é possibile anche aggiungere voci/funzioni e dicederne l oridine.
-
Forse bisognerebbe aprire un topic esclusivamente per dvbviewer(il migliore) dove
potremmmo confrontarci e raccogliere le nostre esperienze.
Cosa ne pensate?
-
non sembra una pessima idea .
tra le altre cose x i puruisti del video dovrebbe far gola riuscire a ripulire i canali skyfo con ffdshow.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peo
ciao
nel htpc ci puoi montare quanti FE vuoi
io ne ho 3
dvbviewer + imendian hd + mce
Scusate l'ignoranza....
io ho acquistato dbvviewer e funziona benissimo....
ma non ho mai notato funzioni da "front end" ! che mi sono perso?
-
ciao
il front end é la osd del dvbviewer. quando clicchi su l menu principale alla voce htpc ti si aprono una serie di menu. bene volendo puoi inpostare il dvbviewer in maniera tale da far partire direttamente la sezione mediacenter/htpc . inoltre cé una seconda funzione che permette di far partire il dvbviewer in modalitá htpc ( ma intesa dal autore) praticamente ti parte direttamente a schemo intero senza la striscia blu del caricamento e senza la finestra ridotta del dvbviewer e con le funzioni del mouse disattivate.
ci sono una decina di osd che puoi provare sul dvbv e cosi decidere
il + carino é il concinnity 3D a mio parere e l osd é + stile mce.
ciao
-
ciao
qualcuno sta usando dvbviewer con il telecomando harmony one?