beh, te almeno le hai potute sistemare a 50cm dal fondo, io al massimo posso arrivare a 20cm!
Visualizzazione Stampabile
si 50 cm tutto sommato sono già una distanza decente, però dalle varie prove che feci non ne veniva fuori un basso invadente anche a distanze minori..poi va beh io ti parlo delle rx1 nel mio ambiente bisogna vedere che collocazione riesci a fare tu.. cosa certa è che se punti sulle rx2 la questione bassi è anche più critica con distanze scarse da dietro..
beh col bass reflex frontale per rimanere in casa Monitor Audio c'è la serie bronze..le BX2..però sono inferiori alle silver.. se no si cambia prodotto...poi bisogna vedere il budget che hai..
Qualunque diffusore, tranne i modelli progettati appositamente, è bene che sia posizionato il più lontano possibile da angoli e pareti laterali o posteriori, indipendentemente dalla posizione della sezione di sbocco del condotto del reflex. Ciò vale anche per i diffusori in sospensione pneumatica, a tromba, aperti e con qualunque altro sistema di carico del/i woofer.
Ciao, Enzo
Questa è la mia situazione attuale, come si vede dalle foto, lo spazio a disposizione è striminzito, meglio non si può :cry:
http://imageshack.us/photo/my-images/607/imagerusr.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/843/imagefqg.jpg/
bella la casa.. guarda che hai ancora 10cm per poterle spostare davanti.. anche se sporgono leggermente fuori dal mobile non cadono.. ti dirò le avvicinerei ancora 5cm da una parte e 5cm dall'altra. in modo di allontanarle dalla parete laterale.
avvicinadole prova anche a metterle dritte. sono tentativi che spesso migliorano
Grazie cinghio, l'appartamento è una bomboniera, tutto su misura e dall'aspetto molto caldo e accogliente ;)
L'unica cosa che non sono riuscito a tirar fuori è proprio uno spazio adatto allo scopo, purtroppo non son riuscito ad avere la botte piena e la moglie ubriaca :D
Da premettere che pensavo di utilizzare il soppalco per approntare l'impianto,però poi mi sono abituato ad ascoltare anche la tv con l'impianto acceso e ho rinunciato all'idea...
Una curiosità per i possessori delle rx6 silver black, le misure indicate dai vari negozi online, compreso il sito ufficiale si riferiscono alla base o al diffusore in se. Mi spiego, oggi le ho viste da vicino e metro alla mano ho misurato: HxLxP 90.5x18.5x25, mentre sui vari siti le misure indicate sono: HxLxP 90.5x27.5x31...inoltre quelle che ho visto io non hanno i coni del mid e del woofer da 20cm bensì ho misurato 16cm...sulla targhetta era indicato chiaramente che si tratta del modello silver RX6!
Ciao Mimmo, le ho viste da euronics ad Afragola e ho preso le misure metro alla mano, poi uscito da li sono andato online per confrontare alcune cose e non mi ci trovo con le misure :confused:
Ad ogni modo non ho ne anche chiesto di ascoltarle, primo perché sono incompetenti, quando gli chiedi qualcosa sembra ti facciano sempre un piacere a risponderti, non sanno consigliare nulla e cosa più importante, non hanno il nad 326, quindi inutile ascoltarle con altri ampli che non siano come il mio!
Ciao Carlo,sulla competenza non mi pronuncio, ma in merito alla disponibilita' posso garantirti che quando ho preso li le mie Klipsch RF52 MK II di pazienza ne hanno avuta tanta e sono stati molto disponibili.
Quasi quasi domani vado ad ascoltarle le MA,tanto i Marantz ce l'hanno...visto se per caso avevano anche le RX 8 ??
p.s. mica per caso hai scambaito le RS6 (vecchia serie Silver) per le RX6 !??!?
anche in rpivato, mi ici che prezzo avevavno ?? grazie
allora come dal catalogo MA che ho sotto gli occhi le rx6 sono:
alte 85cm
larghe 18cm
profonde 25cm
entrambi i due driver che monta sono larghi 15cm io che ho avuto le rx8 per due mesi ve lo posso confermare solo che erano più alte e profonde
Allora sul sito sono riportate le misure sbagliate!!?
http://www.monitoraudio.co.uk/produc.../specification
perche' hai venduto le RX8 ???