Vi butto un altro nome, soprattutto negli anni 70 era all'avanguardia....AKAI.
Oggi pochi lo conoscono....ma prima offriva impianti hifi di alto livello. Ancora uso un Ampli "quadrifonico" della Akai...non male.
Visualizzazione Stampabile
Vi butto un altro nome, soprattutto negli anni 70 era all'avanguardia....AKAI.
Oggi pochi lo conoscono....ma prima offriva impianti hifi di alto livello. Ancora uso un Ampli "quadrifonico" della Akai...non male.
era ritagliata una fama con le piastre
Esatto Antonio.
Nella meta' anni 70...impianto quadrifonico AKAI, con 4 diffusori Akai in legno, sorgente a due bobine Akai....e se ricordo bene piatto della Lenco.
Il tutto ancora oggi suona alla grande....non ho piu' avuto modo di vedere questo tipo di impianti quadrifonici a bobine.
vedo dalla firma che anche tu non disdegni affatto i pre + finale nipponici...
delle piastre AKAI ho sempre sentito bene, ma di ampli o altro non so...
Sono passato da un Trends TA, a un NAD315bee (ottimo), ho ascoltato e sognato tantissimo su vari Rotel R04, R05, R1062...ma alla fine un gg ascoltai questo separato Yamaha degli anni 80-90 .... e me ne sono innamorato..sono tornato giovane! Il NAD, e anche il TA erano "chiari" rispetto allo Yamaha....ma il giapponese ha un suono particolare...molto piu' dettagliato...e la cosa che stupisce....piu' alzo il volume e' piu' rimane dettagliato....mentre ora i nuovi ampli hanno l opposto, piu' sali, piu' perdono dettaglio...
Poi apparte il suono...e' un bel vedere con gli occhi...equalizzatore grafico rosso, il Pre con la modalita' di scegliere il "gain" sullo stadio Phono, oppure regoalzione Loudness....tutta robba anni 80 :)
Io ho avuto la fortuna di imbattermi in uno splendido ampli integrato Accuphase E 205 in perfetto stato e non attraverso segnalazioni o dritte particolari..ma su ebay. Mi sono assunto il rischio, ho gettato il cuore oltre l'ostacolo e l'ho preso. Credo di essere stato fortunato, é come nuovo, funziona bene e la persona che me lo ha venduto é un amatore, della mia città e mi abita pure vicino casa; un vero colpo di fortuna.....che però può sempre capitare. ;) Suggerisco di stare con gli occhi bene aperti perché sul vintage si corrono tanti rischi ma si possono anche scovare autentiche perle, a prezzi ancora accessibili. ;)
sei stato molto fortunato
Eh lo so...ed infatti non ho voluto stuzzicarla oltre la fortuna e per pilotare il sub ho deciso di mantenere il mio NAD 304 sfruttandone gli stadi finali...tanto il sub va tenuto ben regolato ed a freno per non mortificare la timbrica ed il fuoco dell'accuphase ;) ...dunque un BIAMP "moderato"...direi.
...si , anche il mio Technics SE-A5 (paragonabile al tuo finale come tipologia) fa uguale...è da non crederci...alzo...alzo...alzo...alzo...e non storce mai...fa pauraCitazione:
e la cosa che stupisce....piu' alzo il volume e' piu' rimane dettagliato
gran bel oggetto...si...si...Citazione:
Accuphase E 205 in perfetto stato
tra i 3 il rotel...