Visualizzazione Stampabile
-
comunque anche il PG7000 (che piú di qualcuno lo ha definito una lampadina) una volta calibrato per bene passa da un 0,13 a un 0,04 di nero. quindi non mi sembra per niente male.
É qui che ho imparato il motto "un televisore bisogna vederlo tarato prima di giudicarlo".
-
Citazione:
Originariamente scritto da avia600
una volta calibrato per bene passa da un 0,13 a un 0,4 di nero..
Quindi peggiora dopo la calibratura??????? :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
la metto in firma ! :D
Vai pure, te la concedo "freeware" :D
-
ma sinceramente una calibrazione non credo incida cosi tanto, sul nero intendo.
Mi dici la fonte per corteisa?
-
-
fonti? AFdigitale, hifi forum e un forum americano (vedi thread PG6000/6500). poi se tu parli cercando di confrontare il PG7000 con un pioneer che costa 3-4 volte in piú non mi sembra logico. daltronde vorrei vedere se una televisione di 4000 euro (senza casse e piede) sia uguale all'altra come prestazioni.
cavolo vorrei vedere se la F2008 dovesse correre nella F3 e arrivare sempre ultima. dico F2008 perché la F60 costa meno e le prestazioni sono inferiori.
-
Che la tv migliora sotto tutti i punti di vista mediante una caliberazione, è assodato...altrimenti a cosa servirebbe la calibrazioe....ovviamete si parlava dei valiori postati che all'inizio avevi indicato come 0,4 ma che ora vedo corretto in 0,04.
-
Attenzione: in alcuni casi ho letto che il buon Manuti (su DVHT) calibrando proiettori ha ottenuto un notevole miglioramento (aggiustando colorimetria e gamma) pur diminuendo il contrast ratio, quindi non pensiamo che quel rapporto debba essere per forza più alto possibile per ottenere il meglio dai vpr e dai tv....
-
di solito il limite del nero non subisce grosse variazioni dopo la calibrature, come quelle dei dati riportati.
A meno che di default è settato con i piedi ma mi sembra eccessivo.
Per es. il mio samsung, serie 7, da pre a post, il nero cambia di pochissimo.
-
Perdonate l'ignoranza.. ma vorrei capire.. per quanto ne so io, il contrasto dichiarato così non pare servire ad un emerito c... nel senso.. da che valore si parte per fare la proporzione?? io so che il nero ottimale equivale a 0volt, il bianco a 1volt. se il mio pannello ha come nero max 0,10 e come max bianco 0,90 allora potrò dare un contrasto di 9:1 oppure, furbamente, se lo dichiaro in millivolt 9000:1 o in microvolt 90000000000ecc... quindi per assurdo un tv con contrasto 9:1 è molto piu' dinamico di uno con 8.000.000:1.. o sto dicendo una cazzata, c'è qualcuno che mi aiuta a capire? ciao.
-
Un enorme dubbio mi attanaglia: pur non conoscendo il coreano, sono andato a curiosare sul sito di LG Corea per saperne di più e a questo link ho trovato una sopresina: sembrerebbe che la risoluzione sia un semplice 1365 x 768 e non un Full-HD.
Pensando ad un errore sono andato a cercare le specifiche complete (cliccate sulla precedente pagina sul link che rimanda a ViewDetail('B') ) ma anche lì dice la stessa cosa, per quanto il comunicato stampa riporti invece un Full-HD.
Oltretutto, sempre nelle specifiche di cui sopra, leggo più in basso un HD, come se fosse l'equivalente del nostro HD-Ready.
Errore anche quello?
Peccato, perché stavo per acquistare un 7500 e mi sono fermato per aspettare questo in ragione soprattutto dei consumi minori (e delle migliori caratteristiche), ma se non è Full... :cry:
E' pur vero che, se fosse vero, prima o poi uscira anche la versione Full, ma quando? E a che prezzo?
(Le presentazioni d'obbligo appena possibile, mi scusassero...) :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da avia600
fonti? AFdigitale, hifi forum e un forum americano (vedi thread PG6000/6500).
su hdtvtest hanno misurato 0.13 cd/m2. forse ti stai confondendo con l'unità di misura; se facciamo la conversione in ft/l viene in effetti 0.04 ma per metterla in prospettiva un kuro 8g hd ready fà meno 0.01 ft/l e il tuo full-hd 0.004