Va corretto in:Citazione:
ADUWIND ha scritto:
ULTIME NOTIZIE
Confermo l'info di Michele Spinolo,
Michele Spinolo+ Antonio (Ciuchino),
diamo ai Cesari quel che è dei Cesari.
BUON HTPC A TUTTI!!!!!!!!
Visualizzazione Stampabile
Va corretto in:Citazione:
ADUWIND ha scritto:
ULTIME NOTIZIE
Confermo l'info di Michele Spinolo,
Michele Spinolo+ Antonio (Ciuchino),
diamo ai Cesari quel che è dei Cesari.
BUON HTPC A TUTTI!!!!!!!!
X Michele,Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Il gradual denoise l'avete provato?
L'ho usato fino a ieri, in questa posizione:
Resize
Sharpen
Blur&NR/ Gradual Denoise 40
Offset.
Avevo letto da qualche parte, che doveva essere posto dopo Unsharp, perché quest'ultimo, crea, come effetto secondario, un pò di noise....... e quindi ci voleva il denoise.
Toglimi una curiosita' ma il tuo P4 e' Fsb 800 e viene sfruttato l' HyperThreading ?
Come avrai capito sto' cominciando a pensare ad un upgrade :)
Ciao
X Antonio,Citazione:
ciuchino ha scritto:
Bisognerebbe anche verificare che non sia troppo invasivo "nascondendo" sfumature e particolari.
Parlo sempre in base al mio sistema:
L'incremento della pulizia e della nitidezza dell'immagine, aiuta anche nella visione dei particolari.
Ciao Aldo.
Ti rispondo + tardi, sto andando dal medico.Citazione:
ciuchino ha scritto:
Toglimi una curiosita' ma il tuo P4 e' Fsb 800 e viene sfruttato l' HyperThreading ?
Come avrai capito sto' cominciando a pensare ad un upgrade :)
Ciao
ciao
P4 3,06 = Fsb 533 - Si, HyperThreading funzionante.Citazione:
ciuchino ha scritto:
Toglimi una curiosita' ma il tuo P4 e' Fsb 800 e viene sfruttato l' HyperThreading ?
Come avrai capito sto' cominciando a pensare ad un upgrade :)
Ciao
Una nota tecnica sul mio processore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/731/2.html
una nota di Intel sui vari processori, compreso il mitico 3,2 Extreme:
http://www.intel.com/italiano/home/d...4/platform.htm
Fsb e dintorni su:
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...lonXP/pag1.asp
INFO su: Asus p4c800E deluxe (FSB 800/533) Chipset Intel 875.
AGP/PCI Intel i875P, ATX, socket478, Bus 800/533MHz,S-ATAx4,AGP 8X PRORaid 0,10+1,GB LAN integrata, AGP 8X ,4xDDR/400 , 5 slot PCI,4 x USB2.0,audio integrato.
SCHEDE TECNICHE SU:
http://www.vitalitycomputer.com/asp4de.html
http://www.frael.it/
Stato dell'arte:
INTEL P4 3,2 Extreme;
ATI 9800pro 256MB Extreme
Asus P4C800E Deluxe
Il futuro:
INTEL/AMD 64 bit
ATI PCI EXPRESS
ASUS ???????
Comunque vada,
X CPU, Motori e donne, la potenza non basta mai............
BUON HTPC A TUTTI!!!
Grazie Aldo di tutte le info e prove che hai fatto .
Ciao :)
Aldo mi fai la prova con questi settaggi:Citazione:
ADUWIND ha scritto:
ULTIME NOTIZIE
Confermo l'info di Michele Spinolo,
il gradual denoise3d messo all'inizio della catena:
THEATERTEK/FFDSHOW 2003.28.11
Denoise3d 4,00/4,00/6,00
Resize 1024x768 - Lanczos - Luma & Chroma Sharpen 2,00
Unsharp 40
Offset -2
abbassa di circa un 20% l'utilizzo della memoria.
Denoise3D 4,00/4,00/6,00 HQ
resize 1152x864-Lancsoz-Luma & Chroma Sharpen 1,20
unsharpmask 20
Abilita inoltre l'OSD di ffdshow e chiedigli di metterti a schermo gli fps e il consumo cpu (è molto più indicativo del task manager di winzoz).
Mi dici in media il numero di fps che il pc riesce ad elaborarti sia avendo HQ attivato che disattivato?
Mi puoi anche dire che valore di occupazione CPU di dà il task manager di winzoz?
Thank you 1000!
Allora ho installato l'ultima versione di ffdshow e sembra andare bene.
Ho provato questo Denoise3D che mi sembra piuttosto buono con DVD che presentano rumore (es Moulin Rouge), mentre con altri molto puliti (es A Bug's Life) non vale tanto la pena usarlo, sicuramente però non fa danni.
Tuttavia il mio HTPC se inserisco Denoise3D assieme agli altri filtri (resize lancsoz, unsharpmask) proprio non ce la fa.
Ho provato a overclockare il barton2500+ a 3000+ con bus a 200Mhz(400 essendo doppio fronte) ma stranamente il consumo CPU rilevato da taskmanager è praticamente rimasto invariato (ovviamente provavo con solo resize e unsharpmask attivi e passavo da circa 80% a 76%, mi aspettavo un calo più massiccio!:confused: Notare che però non ho alcun filtro a monte di resize), inoltre il sistema dopo un po' si è piantato quindi sono tornato a 2800+ (166x12.5), ma non ho capito se il problema era della CPU o della ram (corsair xms pc3200 CL2 in config dual channel) o del bus.
Owen su AVS con un P4 a 3.5Ghz con HT, 1Gb ram, riesce ad usare denoise3d+lancsoz+unsharpmask, quindi non ci siamo molto lontani...
Bisognerà aspettare gli athlon64 4000+, e sperare che ottimizzino ffdshow per il codice a 64bit:cool:
A me' con i valori di default sembra piuttosto invasivo , come al solito devo mettere circa a meta' quelli di default.
Posso provare solo Denoise3d/Unsharp/offset e naturalmente ottimizzare sulla mia catena video ... col solito pizzico di gusto personale ;) .
ciuchino a quando lo tieni gradual denoise?Citazione:
ciuchino ha scritto:
normalmente la mia catena stabile prevede Ffdshow vers. Gennaio o Maggio :
Gradual denoise
Resize Lanczos
Unsharp
Offset
Pero' non ho mai capito bene se quel gradual denoise faccia qualcosa di utile , almeno nella mia catena.
Lo tengo solo per aver qualcosa davanti al Resize che come sai fa' diminuire il consumo CPU :rolleyes:
Ciao :)
Normalmente quando ce lo metto a 15 , pero' a me sembra che piu' di danni non faccia.
Preferisco la solita catena anche se richiede piu' CPU :
resize + unsharp + offset
Tollerando formicolii e rumore vario sui DVD scarsotti , meno evidenti chiaramente sul mio CRT che non e' cosi' performante come il tuo .
Effettivamente il denoise3d mi sembra buono ... ma quanto ciuccia :)
allora ho provato il denoise3d con il mio HTPC ma mi muore il mio xp2000+ allora domani andrò a comperare un xp3000+ o se mi gira anche un 3200+ :cool: perchè ho provato su un altro computer con il xp3000+ che non rallenta minimamente anche con sharpen,resize(lanzcos),deinterlace ecc. sto sbavando il denoise 3d è qualcosa di eccezionale :D
Scusate ragazzi ma perchè è così importante fare il resize tramite ffdshow? Voglio dire non basta il resize automatico fatto dal player? C'è così differenza?
Stento a credere che ci voglia così tanta potenza!
Comunque se volete provare un effetto solleticante, tipo Philips natural motion (immagini interpolate), che raddoppia il framerate dei film per dare una sensazione di movimento naturale, provate ad attivare deinterlacing + double framerate 3x3 square
Slave01
Scusate, ma sono l'unico a cui il resize della nuova vaersione fa casino? Mi sputa fuori una immagine inspiegabilmente quadrettosa. Sulle scene scure si vede proprio distintamente una 'matrice' di quadretti di diciamo una decina di pixel di lato. Con la vecchia versione andava perfettamente.