Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ikari
Caspita che bella l'idea delle calamite per la mascheratura variabile!
Mi sa tanto che te la copierò...
Pietro.
E dove lo mettiamo il brevetto? :D
L'idea iniziale delle calamite, seppure economicissima, era però un po' scomoda, per cui allo stato attuale uso il telo tupplur come sistema di mascheratura (e visto che il telo è solo sotto poi sposto l'immagine in alto con lo shift verticale).
-
Economicissima e soprattutto non invasiva. Stavo proprio pensando ad un sistema allo stesso tempo "gradevole all'occhio" ed economico per attaccare la nuda tela nera allo schermo e godere finalmente degli effetti della mascheratura variabile, la calamita finora è la soluzione migliore, ti ringrazio molto per l'idea (speriamo tu non l'abbia brevettata!).
Citazione:
allo stato attuale uso il telo tupplur
No IKEA here!
Citazione:
e visto che il telo è solo sotto poi sposto l'immagine in alto con lo shift verticale
:confused:
Vabbene che il BenQ ha lo shift motorizzato, ma spostare ogni volta l'immagine non è molto più scomodo di appiccicare quattro calamitine??
-
ciao, dove si trovano quei mobiletti che hai utilizzato per VPR e elettroniche? farebbero molto comodo pure a me :D
Sono componibili? volendo a quello delle elettroniche si può aggiungere un ulteriore ripiano?
Grazie e complimenti per avere tirato fuori il massimo da un ambiente ristrettissimo ;)
-
Non so se posso scriverlo, per cui nel dubbio ti ho mandato pm ;)
-
Realizzazione veramente ottima!
E' sempre bello vedere come con la passione si riescono ad ottenere ottimi risultati anche in ambienti difficili! :)
Ottimo anche l'uso della famosa tela Ikea per il mascheramento dello schermo e l'occultamento delle elettroniche.
Vista la cubatura della stanza, sicuramente hai fatto bene a sostituire i diffusori frontali...imaggino lo sforzo che hai dovuto fare per prendere quest difficile decisione :cry: ...ma sono sicuro che ora il tutto è più equilibrato e più godibile.
Ancora complimenti
-
Grazie dei complimenti!
In effetti la decisione di sostituire le Pegasus con le Delphinus non è stata delle più facili, ma la cubatura della stanza era davvero troppo limitata per far rendere al meglio le due torri.
Ho comunque di recente appreso che le "due bimbe" sono andare a star bene, visto che il loro acquirente (che saluto) ha avuto la possibilità di sistemarle in un salone che è di sicuro molto + adatto ad ospitarle della mia cameretta.
La prossima modifica quindi sarà quella di inclinare al massimo i due front (molto + di come lo sono ora) in modo tale da direzionarli maggiormente verso il punto di ascolto (che ora è a 2,50 mt esatti dal telo di proiezione).
-
complimenti sinceri per tutto, e per la tua passione che ti ha portato a un risultato davvero eccellente se consideriamo lo spazio.
E sono convinto che ti regalerà delle ore davvero piacevoli.
Posso chiederti a che distanza di visione sei e quanto misura lo schermo?
hai mai pensato ad un telo avvolgibile da centrare alla parete? (ovviamente da usare con la porta chiusa)
-
Lo schermo è un 76 pollici (169 di base) che guardo da 2,50 mt esatti.
Potrei salire con la dimensione fino a circa 90 pollici, ma poi dovrei arretrare del tutto il vpr (causa zoom insufficiente), che finirebbe così con l'impedire l'apertura della porta del balcone (quella dietro le tende).
Ok che si potrebbero montare le ruotine al mobiletto, ma poi il tutto diventerebbe meno "plug & play" di come è ora, e sinceramente mi trovo benissimo così, a sedermi / accendere senza spostare nulla :)
Per questo motivo ho scartato l'ipotesi di un telo avvolgibile da montare sopra alla porta (tutta la saletta poi, parte audio in primis, è "centrata" sull'attuale telo, quindi nel caso montassi un avvolgibile il tutto si verrebbe a trovare fuori asse rispetto ad ora).
Grazie dei complimenti ;)
-
Tutto ben curato a me piace moltissimo come ambiente :)
ma i diffusori anteriori non sono un pò troppo alti?? come si sentono?
-
Grazie, abbiamo anche lo stesso gusto per il blu :D
Il problema dei diffusori è che non so proprio dove metterli perché non stiano davanti allo schermo (schermo che potevo posizionare alto come il tuo, ma dalla mia distanza di visione non sarebbe stato il massimo).
Per questo ho optato per una via di mezzo che come è ora (diffusori inclinabili a piacimento senza limite) ha QUASI la stessa resa del posizionamento a terra su piedistallo.
-
mi hai dato una grande idea per montare in surround a muro con le staffe tv e le L porta mensole :D
grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
grazie ;)
Prego, sono 10 euro :D
-
ciao,
complimenti per il bel lavorone e adattamenti e modifiche varie che hai fatto!
Hai creato un bel ambientino.
Senti, ma i mobiletti porta elettroniche, sono quelli che si trovano in alcuni negozi fai-da-te ( tipo Obi, Castorama )...sono della M-System?
grazie
-
Grazie dei complimenti.
Si, i mobiletti sono proprio quelli, personalmente li ho presi da Brico.
Costicchiano ma sono di buona qualità e soprattutto molto personalizzabili. ;)
-