anche per la serie 6000 è presente il menù di servizio al quale si accede nellamdesima maniera
Visualizzazione Stampabile
anche per la serie 6000 è presente il menù di servizio al quale si accede nellamdesima maniera
Cavolo non ho ancora avuto tempo di guardare... speriamo di avere tempo stasera. Se è vero che ci sono molte opzioni potrebbe esserci qualcosa di anche più interessante dello stesso firmware!
uhhhm nonostante le numerose voci, non mi è sembrato che ci sia molto da fare.... spero comunque di essere contraddetto da qualcuno del mestiere essendo un menù particolare e non rivolto all'utenza.
Le voci comprensibili sono veramente poche. L'unica cosa chiara è il menù che compare premendo nuovamente il tasto menu. Ma permette solo di cambiare la password del menù di base o di impostare altre cose che non so che facciano.
Se qualcuno ha un po di coraggio in più di me, fatemi sapere... io sinceramente non me la sento di smanacciare cose a caso su un televisore che ho pagato 2 cucuzze...
:eek: !?! Ma se dove ho preso io il 42", il 47" lo mettono meno di 1 cucuzza spedito! Chi è il ladrone che ti ha fregato?Citazione:
Originariamente scritto da weh0
L'ho preso a maggio 2008, il giorno prima della data ufficiale di uscita. In effetti a 9 mesi di distanza il prezzo si è dimezzato... ma è piuttosto normale con questo genere di beni.Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
allora alla luce dei test, evito il 7000 e prendo il 6100 42"[ ho nel salotto il 42 6000 e si vede ottimamente]
Ora io ho già un decoder dtv con card mediaset premium, posso attaccarlo tranquillamente alla tv evitando di comprarmi la cam e vedermi mediaset premium da av1?
come firmware, cosa monta?
si sà qualcosa?
Lascia perdere il 6100 senti a me... pare abbia grossi problemi sul fronte audio, dovuti all'estrema sottigliezza dello chassis (quella audio è l'unica sezione diversa dal modello 6000).Citazione:
Originariamente scritto da bronzodiriace
Prenditi un altro 6000 e vai sul sicuro.
@sigpilu
sarei interessato pure io ad un lg6000 37 pollici (preannuncio subito che è il massimo della dimensione che possa utilizzare perchè nel mobile incassato che ho in salotto ci entra a pelo il 37"), ma avrei un paio di domande da fare a voi che lo avete o vi siete informati:
- tale TV si è capito se ha i 100 HZ (trumotion) ed il supporto ai 24p nativi come i bluray?
- se no, allora non conviene prendere il 37 pollici della serie sotto ovvero il 37LG5000 che mi sembra essere uguale come contrasto e caratteristiche e costa pure meno? (aggiungo: la differenza che ho notato è nel pannello a 10 bit anzichè a 8)
un saluto
Su diversi forum stranieri (es. Avforums) si parla molto di alcuni problemi della serie 7000, ad esempio perdita di sonoro in alcune condizioni e ghosting su immagini ad elevato contrasto (in particolare in caso di visioni di eventi sportivi e fondo verde). Nessuno dei possessori ha esperienza di queste problematiche?
prima di tutto ciao a tutti sono nuovo del forum :)
Ho acquistato un LG 42LG6000 (in verità dovrebbe arrivarmi a giorni), ho visto che all'inizio del thread sono descritte dei settaggi particolari effettuati da vari utenti, la mia domanda è tali settaggi sono validi per il televisore che ho acquistato? se si quale è il settaggio migliore(so che è molto soggettiva come cosa).
Grazie a tutti :)
purtroppo le caratteristiche di cui parli, che sono importanti (soprattutto il 24p), nella serie 6000 sono presenti dal 42" in poi.Citazione:
Originariamente scritto da yes,whynot
Mi sembra che invece nella serie 7000 siano presenti anche nel 37".
per l'appunto: solo i tuoi occhi possono rispondere a questa domanda.Citazione:
Originariamente scritto da luca_rm
Riguardo sempre al 37 LG 6000 l'LG mi ha risposto con una mail dicendomi che supporta sia i 100 hz che il 24p dei bluray..
Il mistero si infittisce..Ma nessuno ce l'ha e ha provato a vedere?????
la butto li va a finire che con la serie 7 che ha le stesse caretteristiche abbiano aggiornato anche la serie 6 con gli stessi pannelli